• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Poste Italiane: crescono ancora i pacchi consegnati dai portalettere in provincia di Viterbo

    Poste Italiane: crescono ancora i pacchi consegnati dai portalettere in provincia di Viterbo

    “Pilates per davvero”: Balanced Body® e Genesi riportano il metodo al centro a Rimini Wellness 2025

    “Pilates per davvero”: Balanced Body® e Genesi riportano il metodo al centro a Rimini Wellness 2025

    Instant Lending: gli innovativi servizi di faire.ai sono ora disponibili all’interno del Mia-Platform Marketplace

    Worldpay continua l’espansione in America Latina con l’acquisizione nazionale in Colombia

    CheBanca!: con Accenture arriva la piattaforma Premier Business

    Juspay si espande in Brasile e apre il suo primo hub in America Latina

    Confagricoltura: pesche e nettarine, cala produzione in Europa per clima, mancanza di adeguata difesa fitosanitaria e carenza di manodopera

    Confagricoltura: pesche e nettarine, cala produzione in Europa per clima, mancanza di adeguata difesa fitosanitaria e carenza di manodopera

    Torna il Festival della Fotografia italiana: grande mostra che ridefinisce il rapporto tra arte e immagine

    Torna il Festival della Fotografia italiana: grande mostra che ridefinisce il rapporto tra arte e immagine

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Poste Italiane: crescono ancora i pacchi consegnati dai portalettere in provincia di Viterbo

    Poste Italiane: crescono ancora i pacchi consegnati dai portalettere in provincia di Viterbo

    “Pilates per davvero”: Balanced Body® e Genesi riportano il metodo al centro a Rimini Wellness 2025

    “Pilates per davvero”: Balanced Body® e Genesi riportano il metodo al centro a Rimini Wellness 2025

    Instant Lending: gli innovativi servizi di faire.ai sono ora disponibili all’interno del Mia-Platform Marketplace

    Worldpay continua l’espansione in America Latina con l’acquisizione nazionale in Colombia

    CheBanca!: con Accenture arriva la piattaforma Premier Business

    Juspay si espande in Brasile e apre il suo primo hub in America Latina

    Confagricoltura: pesche e nettarine, cala produzione in Europa per clima, mancanza di adeguata difesa fitosanitaria e carenza di manodopera

    Confagricoltura: pesche e nettarine, cala produzione in Europa per clima, mancanza di adeguata difesa fitosanitaria e carenza di manodopera

    Torna il Festival della Fotografia italiana: grande mostra che ridefinisce il rapporto tra arte e immagine

    Torna il Festival della Fotografia italiana: grande mostra che ridefinisce il rapporto tra arte e immagine

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Consumatori

Confagricoltura: pesche e nettarine, cala produzione in Europa per clima, mancanza di adeguata difesa fitosanitaria e carenza di manodopera

25 Maggio 2025
in Consumatori
A A
0
Confagricoltura: pesche e nettarine, cala produzione in Europa per clima, mancanza di adeguata difesa fitosanitaria e carenza di manodopera
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

In Europa la produzione di pesche e nettarine, che fino al 2017 si attestava intorno a quattro milioni di tonnellate, dal 2018 ad oggi non ha più raggiunto neppure i tre milioni di tonnellate. Diversi i fattori che hanno contribuito a questo calo: riduzione delle superfici, condizioni meteorologiche avverse, costante diminuzione dei principi attivi disponibili per impostare la difesa fitosanitaria, carenza di manodopera.

Questo è quanto è emerso nell’incontro annuale del Gruppo di contatto (GDC) pesche e nettarine con Italia, Spagna, Francia a Portogallo riunite a Fundão, in Portogallo. Per l’Italia erano presenti all’incontro Michela Galimi della Direzione generale delle politiche internazionali e dell’Unione europea del Masaf; Gabriele Ferri, rappresentante di Confcooperative e coordinatore del comitato di prodotto pesche e nettarine dell’OI Ortofrutta Italia; Michele Ponso presidente FNP Frutticoltura di Confagricoltura; Barbara Brunello esperta Osservatorio di mercato CSO. Numerosi anche i rappresentanti della filiera in videocollegamento.

All’ordine del giorno la campagna di produzione e commercializzazione 2024, le previsioni di produzione per la campagna 2025, passando per le sfide del settore, in particolare sul tema della salute delle piante e sul lavoro, per concludere con innovazione e tecnologia legate alla valorizzazione del comparto.

Nel complesso la produzione per la corrente stagione sarà prevedibilmente in leggera flessione rispetto al precedente esercizio, ma con calibri mediamente migliori rispetto al 2024.  

Per l’Italia, secondo produttore UE dopo la Spagna, la campagna 2024 è stata archiviata con una produzione complessiva nazionale di pesche e nettarine pari a 973mila tonnellate, +11% rispetto al 2023, che è stato un anno particolarmente deficitario soprattutto a causa delle gelate che hanno interessato il Nord Italia.

Sul fronte degli acquisti, il 2024 ha fatto segnare un lieve incremento rispetto all’anno precedente (+2%) dovuto sostanzialmente alla buona performance delle nettarine. Per quanto riguarda il commercio estero, si è assistito a un rilevante balzo delle esportazioni, ma anche a un parallelo incremento delle importazioni. L’UE si conferma il bacino di export più rilevante per l’Italia.

Per quanto concerne il 2025, anche a causa dell’andamento climatico anomalo – la primavera si sta svolgendo con una alternanza fra temperature elevate e prevalenti ritorni di freddo e piovosità – è difficile fornire dei dati puntuali. Al momento si osserva un calo delle superfici di circa il 3% che riguarda principalmente il Nord Italia e si prevede una riduzione della produzione compresa tra il 6% e l’8% per segmento pesche e nettarine, mentre per le percoche la diminuzione sembrerebbe essere più marcata.

Per quanto riguarda la Spagna, il 2024 si è chiuso con una produzione di 552.173 tonnellate di pesche e 544.200 tonnellate di nettarine, produzione ottenuta su una superficie complessiva di 55.533 ettari tendenzialmente stabile. Relativamente alle previsioni produttive, la stagione in corso sta partendo con un ritardo di oltre 7 giorni in tutte le aree produttive e si prevede una riduzione delle quantità in particolare al Nord.

Per la Francia, nel 2024 la produzione di pesche e nettarine è aumentata di pochi punti percentuali rispetto alla precedente campagna. Non si prevedono incrementi produttivi per l’anno in corso.

Relativamente al Portogallo è stato evidenziato che la produzione limitata non soddisfa il fabbisogno interno.

Il Gruppo di contatto ha esaminato anche la complessa situazione fitosanitaria valutando attentamente i diversi strumenti a disposizione dei produttori di ogni Paese: nelle prossime settimane sarà perfezionato e condiviso un documento congiunto con proposta di omogeneizzazione delle sostanze disponibili per la zona C-SUD.

Tags: climaConfagricolturadifesa fitosanitariaeuropamonodoperanettarinepescheproduzione
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Dentsu Creative e Pavesini lanciano una campagna dal mood tropicale e hawaiano per l’arrivo della nuova Limited Edition Aloha
Consumatori

Dentsu Creative e Pavesini lanciano una campagna dal mood tropicale e hawaiano per l’arrivo della nuova Limited Edition Aloha

24 Maggio 2025

Pavesini sa che c’è bisogno di liberare la propria leggerezza, soprattutto in vista dell’estate. L’occasione perfetta per ribadire questo messaggio?...

Leggi ancora
Menabrea veste nuovamente Orticola 2025

Menabrea veste nuovamente Orticola 2025

17 Maggio 2025
Il piano del Regno Unito per far ripartire il turismo

Mangopay: i portafogli in-app conquistano i consumatori UK tra premi e gestione smart delle spese

16 Maggio 2025
Il Travel punta sul fintech per crescere: mentre Revolut Business incrementa del 74% il business nel turismo italiano

Revolut introduce la possibilità di regalare i suoi piani premium direttamente dall’app

16 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.