• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Digital Banking: Tre approcci chiave per la trasformazione digitale nelle banche

    Backbase e GFT insieme per trasformare il banking in Italia

    MyPOS collabora con Satispay per offrire alle aziende italiane una soluzione di pagamento versatile e intuitiva

    Anche Anteprima d’estate, promossa da Artigiano in Fiera diventa cashless grazie a myPOS

    CheckSig chiude il 2024 con una crescita del 322% e apre un nuovo aumento di capitale

    CheckSig chiude il 2024 con una crescita del 322% e apre un nuovo aumento di capitale

    E se il bitcon diventasse uno strumento di pagamento mainstream?

    Bitcoin oltre i 100mila dollari: analisti prevedono ulteriore crescita. Le parole di Perfumo, Global Economist di Kraken

    Economia aerospaziale: se ne parla al Tecnopolo di Bologna per gli 80 anni di Federmanager

    Economia aerospaziale: se ne parla al Tecnopolo di Bologna per gli 80 anni di Federmanager

    Ogni chiamata è importante: Jabra presenta Engage AI Complete, il software guidato dall’IA che migliora l’attività dei call center

    Ogni chiamata è importante: Jabra presenta Engage AI Complete, il software guidato dall’IA che migliora l’attività dei call center

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Digital Banking: Tre approcci chiave per la trasformazione digitale nelle banche

    Backbase e GFT insieme per trasformare il banking in Italia

    MyPOS collabora con Satispay per offrire alle aziende italiane una soluzione di pagamento versatile e intuitiva

    Anche Anteprima d’estate, promossa da Artigiano in Fiera diventa cashless grazie a myPOS

    CheckSig chiude il 2024 con una crescita del 322% e apre un nuovo aumento di capitale

    CheckSig chiude il 2024 con una crescita del 322% e apre un nuovo aumento di capitale

    E se il bitcon diventasse uno strumento di pagamento mainstream?

    Bitcoin oltre i 100mila dollari: analisti prevedono ulteriore crescita. Le parole di Perfumo, Global Economist di Kraken

    Economia aerospaziale: se ne parla al Tecnopolo di Bologna per gli 80 anni di Federmanager

    Economia aerospaziale: se ne parla al Tecnopolo di Bologna per gli 80 anni di Federmanager

    Ogni chiamata è importante: Jabra presenta Engage AI Complete, il software guidato dall’IA che migliora l’attività dei call center

    Ogni chiamata è importante: Jabra presenta Engage AI Complete, il software guidato dall’IA che migliora l’attività dei call center

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Economia e Finanza

Economia aerospaziale: se ne parla al Tecnopolo di Bologna per gli 80 anni di Federmanager

22 Maggio 2025
in Economia e Finanza
A A
0
Economia aerospaziale: se ne parla al Tecnopolo di Bologna per gli 80 anni di Federmanager

Earth and Spacecraft. Elements of this image furnished by NASA.

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

La Strategia di specializzazione intelligente della Regione Emilia-Romagna ha individuato la space economy tra gli ambiti tematici prioritari e le aree di specializzazione strategica ad alto potenziale di sviluppo. Una filiera, quella aeronautica e spaziale, stimabile in Regione in circa 150 imprese con 4.500 addetti e un valore della produzione pari all’1% del PIL regionale.

Federmanager Bologna–Ferrara–Ravenna, l’associazione di riferimento dei manager industriali, in occasione degli 80 anni dalla fondazione promuove il convegno “L’economia dell’Emilia-Romagna guarda in alto: la manifattura aerospaziale come opportunità di sviluppo”, in programma al Tecnopolo Manifattura in via Stalingrado a Bologna venerdì 6 giugno alle 16.15 al termine dell’assemblea annuale riservata agli iscritti.

Aerospace Economy nuova frontiera dell’Emilia-Romagna

L’”Aerospace economy” rappresenta un ambito di forte rilevanza strategica per l’Emilia-Romagna, in quanto nasce dall’integrazione tra filiere industriali già consolidate – come l’avionica, le infrastrutture e i servizi di terra, il manufacturing e i materiali avanzati, la simulazione e modellazione – e settori emergenti a elevato potenziale, quali i Big Data, l’intelligenza artificiale, la realtà aumentata, i sistemi satellitari, i veicoli spaziali e la propulsione. A questi si affiancano ambiti completamente nuovi, come il volo spaziale commerciale.

“Si tratta di un comparto ad alta intensità di conoscenza e specializzazione – sottolinea Massimo Melega, presidente di Federmanager Bologna-Ferrara-Ravenna -, capace di produrre un valore aggiunto significativo. Il sistema regionale lo riconosce come strategico, anche grazie alla presenza di importanti infrastrutture di ricerca e innovazione, cito il Polo Tecnologico Aeronautico e Spaziale di Forlì, il centro di ricerca CICLoPE di Predappio, il Big Data Technopole di Bologna, dove si svolge il convegno e la Stazione radioastronomica di Medicina, ma anche grazie alla disponibilità di reti digitali avanzate come la banda ultra-larga di Lepida. In questo scenario anche il mondo manageriale deve farsi trovare pronto per affrontare le nuove sfide che ci attendono.»

Il programma della conferenza

La supervisione scientifica e l’introduzione dell’incontro sono affidate al professor Paolo Tortora, membro del Consiglio Tecnico Scientifico dell’Agenzia Spaziale Italiana e direttore del CIRI – Aerospace dell’Università di Bologna, centro di ricerca industriale focalizzato sulle tematiche aeronautiche e spaziali. Istituzione di primo piano nell’ambito spaziale, vanta un’esperienza rilevante nello sviluppo e gestione in orbita di microsatelliti, missioni ed esperimenti spaziali per esplorazione planetaria, piattaforme di volo ed elicotteri leggeri.

“Il Polo Tecnologico Aeronautico e Spaziale di Forlì è una realtà senz’altro unica nel panorama italiano ed europeo – afferma Paolo Tortora – e non a caso la Regione Emilia-Romagna ha puntato su questa città per la creazione di un Hub Aerospaziale che vede in regia la neo-costituita Fondazione Mercury (fondazione di partecipazione, di cui il Comune di Forlì e la Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì sono soci fondatori). In questo momento il focus di Mercury e dell’Università di Bologna è quello di consolidare la filiera industriale, anche grazie a collaborazioni con grandi player italiani del settore aerospaziale.”

Il programma prevede i contributi di Eric Pascolo, HPC project manager del Cineca, di rappresentati del mondo accademico – il professor Fabrizio Giulietti e il professor Dario Modenini dell’Università di Bologna – e di aziende del settore, quali Curti, Zephyr, Bercella e NPC – Spacemind. Interviene il vicepresidente della Regione Emilia-Romagna Vincenzo Colla, chiude i lavori Valter Quercioli, presidente di Federmanager Nazionale.

Tags: bolognaeconomiaeconomia aerospazialefedermanagerfinanzatecnopolo
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

CheckSig chiude il 2024 con una crescita del 322% e apre un nuovo aumento di capitale
Economia e Finanza

CheckSig chiude il 2024 con una crescita del 322% e apre un nuovo aumento di capitale

22 Maggio 2025

CheckSig, leader nell’offerta di soluzioni Bitcoin e cripto per investitori privati e istituzionali, annuncia straordinari risultati di crescita nel 2024,...

Leggi ancora
INTESA SANPAOLO ACCORDO STRATEGICO CON NEXI

Intesa Sanpaolo presenta il Rapporto Analisi dei Settori Industriali maggio 2025

22 Maggio 2025
Raggiunto il massimo storico di infelicità sul lavoro

Rapporto Istat 2025: perdita del potere d’acquisto del 10,5% dal 2019 al 2024

22 Maggio 2025
I più importanti speaker Web3 saranno alla Blockchain Week Rome 2023

SACE: risultati I trimestre 2025. Cresce il supporto alle imprese con 11 miliardi mobilitati (+40%)

22 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.