GFT, società di consulenza specializzata nella digitalizzazione con un forte focus sul settore finanziario, ha annunciato oggi una partnership strategica con Backbase, leader globale nell’innovazione tecnologica dell’AI per il settore bancario. L’obiettivo della collaborazione è supportare le banche italiane nel percorso di trasformazione digitale, in linea con le direttrici del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
Grazie a un accordo esclusivo per il mercato italiano, GFT e Backbase propongono un’offerta congiunta che introduce un nuovo paradigma nel banking digitale: una piattaforma nativamente omnicanale, basata su un’architettura modulare e componibile, che consente lo sviluppo rapido di nuove funzionalità e una facile integrazione con i sistemi legacy esistenti. Il tutto con un Total Cost of Ownership ottimizzato, per garantire efficienza, velocità di implementazione e massima scalabilità.
L’expertise locale incontra l’innovazione globale
Questa partnership nasce con l’obiettivo di offrire una risposta concreta alle banche italiane impegnate nella transizione digitale, che richiedono soluzioni tecnologiche pronte all’uso, facilmente integrabili e in grado di generare valore sin da subito. La piattaforma di nuova generazione di Backbase, combinata con la profonda conoscenza del mercato bancario italiano da parte di GFT, rappresenta un alleato strategico per affrontare la crescente pressione dei nuovi competitor digitali e rispondere alle aspettative di una clientela sempre più esigente, alla ricerca di esperienze digitali agili, omnicanale e personalizzate — sia nei segmenti retail che in quelli wealth e corporate.
Integrando l’architettura modulare e componibile della piattaforma Backbase con le competenze distintive di GFT nei processi core, nella compliance normativa e nella system integration, la partnership consente agli istituti finanziari di modernizzare i propri ecosistemi digitali in modo sostenibile, sia in termini di costi che di time-to-market. Un livello di efficienza e continuità che non è possibile ottenere con approcci frammentati o con infrastrutture legacy ancora organizzate a silos.
“Grazie a questo accordo siamo in grado di accompagnare le banche lungo l’intero percorso di trasformazione digitale, offrendo soluzioni end-to-end: dalla strategia alla progettazione dell’esperienza utente, fino all’integrazione con i sistemi esistenti,” ha dichiarato Sandro Tucci, Market Leader Banking di GFT Italia. “Con l’expertise di Backbase nell’architettura composable e la nostra esperienza sul campo, abilitiamo l’intero spettro dei processi chiave — dal digital onboarding ai servizi bancari, dai pagamenti al wealth management e al trading, fino all’open banking e alla digitalizzazione delle filiali — garantendo un’esperienza fluida, integrata e impatti concreti, misurabili nel tempo.”
Valore reale per il business e per i clienti
La collaborazione tra Backbase e GFT mette a disposizione delle banche italiane un insieme di vantaggi concreti per affrontare con efficacia il proprio percorso di trasformazione digitale:
- Architettura componibile e modulare
Le banche possono iniziare rinnovando i customer journey più strategici per poi estendere progressivamente la trasformazione ad altri ambiti, grazie a una piattaforma flessibile, scalabile e componibile che consente un’evoluzione graduale ma veloce. - Riduzione del time-to-value
L’approccio “buy plus build” permette di implementare rapidamente funzionalità pronte all’uso (out-of-the-box) o altamente configurabili, accelerando il rilascio di nuove esperienze digitali senza compromettere la personalizzazione. - Customer experience al centro
Gli istituti possono focalizzarsi sull’innovazione dell’offerta e sulla creazione di esperienze cliente distintive, liberando risorse oggi impiegate nella gestione di tecnologie legacy e infrastrutture complesse. - Composable Banking Lab
Un ambiente dedicato alla valutazione della maturità digitale della banca e alla definizione dei percorsi evolutivi più adatti, con il supporto di specialisti certificati e con una profonda conoscenza del settore bancario italiano. - Una base tecnologica aperta e pronta per il futuro
Grazie all’architettura aperta di Backbase, le banche possono integrare facilmente le migliori soluzioni fintech e adattarsi con agilità ai cambiamenti normativi e alle nuove dinamiche del mercato.
“L’Italia rappresenta per noi un mercato strategico in forte crescita, dove registriamo una domanda crescente di modernizzazione bancaria“, ha dichiarato Alessandro Fragapane, Country Manager di Backbase Italia. “La nostra piattaforma è in grado di integrarsi con i sistemi core esistenti, consentendo allo stesso tempo un’innovazione rapida. Grazie alla competenza di GFT nell’implementazione e alla sua conoscenza del mercato, aiutiamo gli istituti a ridurre i tempi di realizzazione dei progetti di digital banking — passando da anni a pochi mesi — mantenendo sempre il pieno controllo del percorso di trasformazione.”
Questo accordo vuole essere un impegno concreto per la trasformazione del settore bancario in Italia. Grazie all’esperienza consolidata di Backbase, che supporta oltre 150 istituti finanziari nel mondo, e alla profonda conoscenza locale di GFT, le banche italiane possono ora contare su tecnologie d’eccellenza e competenze di implementazione avanzate.