La società di servizi per carte di pagamento Visa ha annunciato la sua partnership con la UEFA per integrare la sua soluzione Click to Pay nelle piattaforme di biglietteria di quest’ultima. In seguito a questo annuncio, i tifosi potranno acquistare i biglietti per le partite di calcio femminile della UEFA utilizzando Visa Click to Pay, sviluppato per offrire un’esperienza di acquisto dei biglietti online sicura ed efficiente.
Inoltre, la carta semplifica e rende più sicuro lo shopping online eliminando la necessità di inserire manualmente il numero di carta, mentre la tecnologia Click to Pay offrirà funzionalità di sicurezza come la tokenizzazione. Sostituendo le credenziali della carta di un cliente con un token generato casualmente, la partnership aumenterà anche le transazioni andate a buon fine e ridurrà i pagamenti fraudolenti.
La UEFA rappresenta l’organo di governo del calcio europeo e un’organizzazione senza scopo di lucro che sostiene e garantisce il continuo sviluppo dello sport a tutti i livelli nelle sue 55 federazioni affiliate. Grazie a questa collaborazione, Visa proseguirà la sua strategia di connettere i clienti attraverso una rete di pagamento comoda, sicura e affidabile, consentendo ai tifosi di beneficiare di un’esperienza ottimizzata. Inoltre, la soluzione digitale renderà l’acquisto dei biglietti più comodo e sicuro, poiché la partnership con Visa consentirà alla UEFA di garantire che un numero maggiore di tifosi possa vivere in prima persona il calcio femminile.
In un mercato in continua evoluzione, dove i tifosi più esperti di tecnologia digitale trovano frustrante inserire i dati della carta per effettuare i pagamenti, la collaborazione renderà disponibile Click to Pay sulla piattaforma di biglietteria UEFA, semplificando l’acquisto online dei biglietti per la finale di UEFA Women’s Champions League e le partite di UEFA Women’s EURO. Allo stesso tempo, entrambe le aziende continueranno a concentrarsi sulla soddisfazione delle esigenze, delle preferenze e delle richieste di clienti e consumatori in un mercato in continua evoluzione, dando priorità al rispetto dei requisiti normativi e delle leggi del settore.