• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Il mondo dei consumatori e dell’etica con Antonio Mumolo

    Salute e sicurezza sul lavoro, Confagricoltura: semplificazione, investimenti in prevenzione e formazione

    Sicurezza nel turismo: investimento non spesa

    Turismo: Enit a Imex Francoforte, in 2024 arrivi per congressi +22,7%

    Il piano del Regno Unito per far ripartire il turismo

    Yabie e Worldpay: insieme per supportare le PMI nel Regno Unito con una nuova piattaforma di gestione e pagamenti

    CheBanca!: con Accenture arriva la piattaforma Premier Business

    Qonto rivoluziona i pagamenti per le Pmi: ora POS, Tap to Pay e Payment Link in un’unica piattaforma

    Expo 2025 Osaka: a settembre gli Stati Generali dell’Aerospazio del Lazio

    Expo 2025 Osaka: a settembre gli Stati Generali dell’Aerospazio del Lazio

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    DCS Card Centre collabora con Visa per lanciare DeCard

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Il mondo dei consumatori e dell’etica con Antonio Mumolo

    Salute e sicurezza sul lavoro, Confagricoltura: semplificazione, investimenti in prevenzione e formazione

    Sicurezza nel turismo: investimento non spesa

    Turismo: Enit a Imex Francoforte, in 2024 arrivi per congressi +22,7%

    Il piano del Regno Unito per far ripartire il turismo

    Yabie e Worldpay: insieme per supportare le PMI nel Regno Unito con una nuova piattaforma di gestione e pagamenti

    CheBanca!: con Accenture arriva la piattaforma Premier Business

    Qonto rivoluziona i pagamenti per le Pmi: ora POS, Tap to Pay e Payment Link in un’unica piattaforma

    Expo 2025 Osaka: a settembre gli Stati Generali dell’Aerospazio del Lazio

    Expo 2025 Osaka: a settembre gli Stati Generali dell’Aerospazio del Lazio

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    DCS Card Centre collabora con Visa per lanciare DeCard

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Sicurezza

Una truffa “quasi perfetta”: CARFAX svela il raggiro online che colpisce il mercato delle auto usate 

20 Maggio 2025
in Sicurezza
A A
0
Una truffa “quasi perfetta”: CARFAX svela il raggiro online che colpisce il mercato delle auto usate 
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

CARFAX, azienda leader a livello internazionale per le informazioni sulla storia dei veicoli, ha smascherato una truffa che sta colpendo milioni di utenti nel settore dell’usato, in Europa e non solo.

“Quando ho fondato la sede europea di CARFAX nel 2007, l’obiettivo era quello di fornire report con la storia dei veicoli per garantire trasparenza e correttezza nel mercato delle auto usate. Purtroppo, abbiamo recentemente scoperto che questo intento negli ultimi tempi viene sfruttato da truffatori, che utilizzano internet per ingannare le persone che intendono vendere la propria vettura tramite piattaforme online“, ha dichiarato Frank Brüggink, fondatore e CEO di CARFAX Europe.

Il danno economico per ogni singolo venditore è limitato, ma su larga scala il meccanismo diventa estremamente redditizio per i truffatori. Il raggiro si sviluppa così: un venditore, perlopiù privato, viene contattato online o tramite messaggi telefonici da un finto acquirente che si mostra disposto a pagare il prezzo richiesto nell’annuncio di vendita della vettura, senza nemmeno chiedere uno sconto o trattare il prezzo, a patto che venga fornito un report con la storia dell’auto. L’acquirente inoltra, quindi, un link a un sito apparentemente affidabile, sostenendo che solo il proprietario del veicolo possa acquistare il report per la sua auto. Il venditore, fiducioso, spende tra i 20 e i 60 euro per ottenere la documentazione, convinto di accelerare la vendita, mentre, in realtà, riceve un documento falso o privo di dati rilevanti. A quel punto, l’acquirente, che ha raggiunto lo scopo di estorcere una piccola somma di denaro, non si fa più trovare. 

“I truffatori sono particolarmente attivi in Italia, ma anche in Germania e in altri paesi europei, negli Stati Uniti e in Australia. È una frode su scala globale”, ha spiegato Johannes Loose, Head of Marketing di CARFAX e primo a individuare questa truffa online, “Questi siti vengono creati di continuo e hanno un ciclo di vita di 3-4 settimane, dopodiché vengono chiusi e riaperti sotto nuovi domini”, ha aggiunto. Il guadagno per i truffatori è ingente: “Solo poche persone sporgono denuncia per poche decine di euro e, grazie a diversi strumenti con cui automatizzare varie operazioni, oggi è facile contattare milioni di persone con poco sforzo”, ha continuato Loose, “Il numero enorme di potenziali vittime porta a guadagni decisamente consistenti per i truffatori, mentre il rischio di essere denunciati è, invece, minimo. A mio parere è una truffa quasi perfetta”.

Secondo l’indagine di CARFAX, le tracce degli autori di queste frodi sono prevalentemente in Europa dell’Est, soprattutto in Romania e Bulgaria, ma ci sono indizi anche di attività in Lituania e persino in Pakistan. “Siamo già in contatto con le autorità e con i gestori dei principali marketplace online, ma la pressione sui truffatori resta troppo bassa”, ha commentato Brüggink, “Serve maggiore trasparenza e consapevolezza da parte dei venditori privati di auto usate, ma anche dei marketplace, il cui obiettivo è quello di generare solo vere opportunità di vendita. Le persone devono potersi muovere con fiducia nel mercato delle auto usate, senza temere di perdere denaro, essere ingannate o effettuare cattivi affari”, ha concluso Brüggink. 

Il tema sarà approfondito da Jason Byrnes, Head of Dealer Business di CARFAX, in occasione della sua presentazione dal titolo “Unmasking Vehicle History Fraud: Safeguarding Trust in Automotive Marketplaces”, prevista oggi, 20 maggio, a Berlino nell’ambito di AutosBuzz 2025. 

Tags: auto usatecarfaxinvimitmercatiraggiro onlinesicurezzatruffe
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Il mondo dei consumatori e dell’etica con Antonio Mumolo
Sicurezza

Salute e sicurezza sul lavoro, Confagricoltura: semplificazione, investimenti in prevenzione e formazione

20 Maggio 2025

Il direttore generale di Confagricoltura, Roberto Caponi – nell’esprimere apprezzamento per l’iniziativa del Governo finalizzata a introdurre misure concrete per garantire una...

Leggi ancora
Un tribunale riapre la corsa ai servizi cloud del Pentagono

Sicurezza fisica in cloud per il settore retail e per le aziende di qualsiasi dimensione con Genetec Cloudlink 210 

20 Maggio 2025
Crescono i cyber attacchi: alcuni esempi

Rapporto annuale THALES sulle minacce informatiche

20 Maggio 2025
Più forti le sanzioni o gli attacchi hacker?

ESET analizza le attività dei gruppi Apt: minacce cyber a livello globale

20 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.