• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Il mondo dei consumatori e dell’etica con Antonio Mumolo

    Salute e sicurezza sul lavoro, Confagricoltura: semplificazione, investimenti in prevenzione e formazione

    Sicurezza nel turismo: investimento non spesa

    Turismo: Enit a Imex Francoforte, in 2024 arrivi per congressi +22,7%

    Il piano del Regno Unito per far ripartire il turismo

    Yabie e Worldpay: insieme per supportare le PMI nel Regno Unito con una nuova piattaforma di gestione e pagamenti

    CheBanca!: con Accenture arriva la piattaforma Premier Business

    Qonto rivoluziona i pagamenti per le Pmi: ora POS, Tap to Pay e Payment Link in un’unica piattaforma

    Expo 2025 Osaka: a settembre gli Stati Generali dell’Aerospazio del Lazio

    Expo 2025 Osaka: a settembre gli Stati Generali dell’Aerospazio del Lazio

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    DCS Card Centre collabora con Visa per lanciare DeCard

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Il mondo dei consumatori e dell’etica con Antonio Mumolo

    Salute e sicurezza sul lavoro, Confagricoltura: semplificazione, investimenti in prevenzione e formazione

    Sicurezza nel turismo: investimento non spesa

    Turismo: Enit a Imex Francoforte, in 2024 arrivi per congressi +22,7%

    Il piano del Regno Unito per far ripartire il turismo

    Yabie e Worldpay: insieme per supportare le PMI nel Regno Unito con una nuova piattaforma di gestione e pagamenti

    CheBanca!: con Accenture arriva la piattaforma Premier Business

    Qonto rivoluziona i pagamenti per le Pmi: ora POS, Tap to Pay e Payment Link in un’unica piattaforma

    Expo 2025 Osaka: a settembre gli Stati Generali dell’Aerospazio del Lazio

    Expo 2025 Osaka: a settembre gli Stati Generali dell’Aerospazio del Lazio

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    DCS Card Centre collabora con Visa per lanciare DeCard

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Lavoro

I ruoli chiave che guidano l’innovazione in Italia: +30% di opportunità per i professionisti tech

20 Maggio 2025
in Lavoro
A A
0
Inclusione digitale come valore per il sistema economico italiano

Vector illustration engineering technology. Integration and innovation technology concept with 3D paper label circles and space for content, network, web- template design, business tech presentation

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Il settore dell’Information and Communication Technology in Italia è in fermento, trainato dalla trasformazione digitale delle imprese e dalla crescente domanda di competenze specializzate. Le aziende sono alla ricerca di professionisti capaci di progettare, implementare e gestire soluzioni tecnologiche all’avanguardia.

“Negli ultimi mesi – precisa Luca Meleri, Industry Leader ICT & Digital di Hunters Group, società di ricerca e selezione di personale qualificato – la richiesta di specialisti capaci di guidare la transizione digitale delle imprese è cresciuta notevolmente. I dati del nostro osservatorio lo confermano: +30% di richieste soprattutto per sviluppatori software, analisti ed esperti in sicurezza informatica. Questo dimostra che la digitalizzazione non rappresenta più una scelta, ma una necessità reale e concreta. Le imprese che investono oggi sulle competenze tecnologiche saranno in grado di vincere le sfide del domani”.

Secondo quanto rilevato da Assintel, in Italia, le aziende IT (specialmente quelle di consulenza, ma anche di prodotto) guidano la pubblicazione di annunci per specialisti del settore, seguite dal comparto Energy. Il reparto dei servizi Finanziari e Fintech si posiziona al terzo posto e l’Hospitality al quarto, mostrando una crescita rispetto al 2024. Si colloca poi l’ambito manifatturiero, che continua a rappresentare un’importante fonte di domanda, soprattutto grazie agli investimenti in Industria 4.0.

Quali sono i professionisti più richiesti? Secondo i dati elaborati da Hunters Group, la domanda di personale ICT specializzato in Italia è trasversale e in continua crescita, ma le maggiori opportunità si concentrano su tre figure:

Sviluppatore software (software developer): è responsabile della creazione e della manutenzione di applicazioni e sistemi informatici. Si occupa di tradurre le esigenze di business in codice, che si tratti di applicazioni web, mobile o desktop. La padronanza di linguaggi di programmazione come Java, Python, C#, JavaScript e framework specifici (es. React, Angular, Spring) è essenziale, così come la capacità di lavorare in team e di risolvere problemi complessi.

Analista Dati (data analyst): nell’era dei Big Data, l’analista dati gioca un ruolo cruciale quando si tratta di trasformare i dati in informazioni di qualità per guidare le scelte. Attraverso l’utilizzo di strumenti statistici, software di analisi (es. SQL, R, Python con librerie come Pandas e NumPy) e tecniche di visualizzazione, questi professionisti identificano trend, pattern e insight fondamentali per prendere decisioni strategiche. Capacità di pensiero analitico, interpretazione dei dati e comunicazione efficace sono competenze chiave.

Specialista in sicurezza informatica (cybersecurity specialist): con la crescente sofisticazione delle minacce informatiche, la figura dello specialista in cybersecurity è diventata imprescindibile. Infatti, è responsabile della protezione dei sistemi, delle reti e dei dati aziendali da accessi non autorizzati, attacchi malware e violazioni della privacy. La sua attività spazia dalla definizione di policy di sicurezza all’implementazione di misure di protezione (firewall, sistemi di rilevamento delle intrusioni), fino alla gestione di eventuali attacchi e alla formazione del personale. Certificazioni specifiche (es. CISSP, CompTIA Security+) sono spesso richieste.

“Il mercato del lavoro in ambito ICT – conclude Luca Meleri – in Italia offre un ventaglio di opportunità stimolanti per professionisti specializzati e la domanda di esperti è in costante crescita. La continua evoluzione tecnologica richiede un aggiornamento costante delle proprie competenze. Per questo motivo, investire nella formazione rappresenta un passo fondamentale per una carriera di successo nel dinamico settore tech”.

Tags: innovazionelavoroopportunitàprofessionistiprofessionisti techruolitech
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Tot.Circle: si è conclusa la prima edizione del programma gratuito per formare i leader imprenditoriali del futuro
Lavoro

Tot.Circle: si è conclusa la prima edizione del programma gratuito per formare i leader imprenditoriali del futuro

20 Maggio 2025

Si è tenuto la settimana scorsa presso WAO Romolo C30 l’evento conclusivo dell’edizione 2025 di Tot.Circle, il programma di formazione...

Leggi ancora
Lavoro autonomo, tra resilienza e rivoluzione: chi sono i nuovi protagonisti della partita IVA in Italia

Lavoro autonomo, tra resilienza e rivoluzione: chi sono i nuovi protagonisti della partita IVA in Italia

19 Maggio 2025
Aperte le candidature per Ispirazione Donna

Aperte le candidature per Ispirazione Donna

19 Maggio 2025
Dal caos alla chiarezza: le esigenze dei lavoratori ruotano intorno all’equilibrio e al bilanciamento vita professionale – vita privata

Dal caos alla chiarezza: le esigenze dei lavoratori ruotano intorno all’equilibrio e al bilanciamento vita professionale – vita privata

15 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.