PayPal ha annunciato il lancio del suo servizio Complete Payments per le aziende con sede a Singapore, con l’obiettivo di supportare i commercianti locali interessati a espandere le proprie attività di e-Commerce a livello internazionale.
La piattaforma è pensata per semplificare la gestione dei pagamenti in più di duecento mercati globali e per facilitare le transazioni in diverse valute attraverso un’unica integrazione tecnica. Questo strumento arriva in un periodo in cui il commercio oltre i confini nazionali continua a rappresentare una leva chiave per la crescita delle imprese nel Sud-est asiatico. Anche se lo scenario economico globale è segnato da barriere doganali in aumento e da un rafforzamento delle politiche protezionistiche, l’e-Commerce internazionale resta un punto fermo nelle strategie di sviluppo di molte aziende della regione.
Con Complete Payments, PayPal mette a disposizione un pacchetto di strumenti pensati per aiutare i commercianti a gestire meglio le vendite oltreconfine. Le imprese possono offrire ai loro clienti una vasta gamma di metodi di pagamento durante il checkout. Tra questi figurano le piattaforme digitali più popolari a livello mondiale, come Apple Pay, Google Pay e PayPal Wallet, oltre ai principali circuiti di carte di credito, inclusi Visa, Mastercard e American Express. PayPal supporta anche metodi di pagamento locali molto diffusi, come Alipay in Cina, iDEAL nei Paesi Bassi e BLIK in Polonia, rispondendo così alla crescente esigenza dei consumatori di avere maggiore libertà nella scelta delle modalità di pagamento.
PayPal sottolinea che l’adozione di questa soluzione ha già generato un aumento medio di 4,7 punti percentuali nei tassi di autorizzazione delle carte a livello globale. Inoltre, includere portafogli digitali come PayPal o Apple Pay può migliorare i tassi di conversione fino al 17%, rendendo le transazioni più fluide e aumentando le vendite.
Dal punto di vista operativo, uno dei principali vantaggi per i venditori è la possibilità di ricevere i fondi in pochi minuti, anziché dover attendere giorni. Le aziende possono inoltre mantenere saldi in più valute, riducendo l’impatto delle variazioni nei tassi di cambio e migliorando la gestione della liquidità.
I rappresentanti di PayPal hanno dichiarato che questo ampliamento dei servizi è stato progettato per aiutare le imprese di Singapore a ottimizzare le proprie attività, a gestire meglio il flusso di cassa e a garantire un alto livello di sicurezza, particolarmente importante in un contesto in cui le truffe digitali stanno aumentando. Infatti, secondo alcuni dati recenti, Singapore registra un tasso di frodi nell’e-Commerce oltre cinque volte superiore alla media globale.
Per fronteggiare queste minacce, PayPal Complete Payments include strumenti di protezione antifrode e garanzie per il venditore, valide per le transazioni idonee. Inoltre, la soluzione è compatibile con piattaforme di e-Commerce molto utilizzate, come Adobe Commerce, BigCommerce e WooCommerce, facilitando così l’integrazione da parte dei commercianti online.