L’impatto dell’intelligenza artificiale sul mondo del lavoro e le strategie concrete per affrontare il cambiamento sono al centro della nuova ricerca “The Augmented AI-Human Job. Nuovi scenari delle professioni nell’era dell’AI”, presentata da Intesa Sanpaolo e Università Luiss Guido Carli.
Lo studio ha coinvolto oltre ottocento imprese, ceo e hr manager di vari settori, con l’obiettivo di comprendere quale impatto trasformativo l’AI sta avendo sulle aziende, mettendo in luce le sfide organizzative, formative e occupazionali, ma anche i ritorni concreti in termini di crescita e competitività.
Per le imprese italiane, l’AI rappresenta un’opportunità strategica, ma la sua efficacia dipende dalla capacità di ripensare processi, ruoli e competenze secondo il modello del lavoro “aumentato”, in cui l’AI affianca e potenzia il contributo umano.