• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Forum PA 2025: Aruba rilancia l’impegno per una PA digitale sostenibile e sovrana

    Forum PA 2025: Aruba rilancia l’impegno per una PA digitale sostenibile e sovrana

    Iren: il Consiglio di amministrazione del gruppo approva risultati al 31 marzo 2025

    Iren: il Consiglio di amministrazione del gruppo approva risultati al 31 marzo 2025

    Ristorazione italiana al Senato: Fipe presenta la Gdr e consegna l’antologia della ristorazione

    Ristorazione italiana al Senato: Fipe presenta la Gdr e consegna l’antologia della ristorazione

    CAPGEMINI: collaborazione con Microsoft per trasformare aziende con AI generativa

    Adyen Retail Report 2025: il 32% degli italiani utilizza l’IA per fare acquisti, con un aumento del 47% rispetto ai numeri del 2024

    Trump a Tim Cook: “Apple deve produrre negli Stati Uniti, non in India”

    Come il digitale può essere la soluzione al virus e rilanciare l’economia

    Conto alla rovescia per il nuovo volo giornaliero Delta Catania – New York/JFK

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Forum PA 2025: Aruba rilancia l’impegno per una PA digitale sostenibile e sovrana

    Forum PA 2025: Aruba rilancia l’impegno per una PA digitale sostenibile e sovrana

    Iren: il Consiglio di amministrazione del gruppo approva risultati al 31 marzo 2025

    Iren: il Consiglio di amministrazione del gruppo approva risultati al 31 marzo 2025

    Ristorazione italiana al Senato: Fipe presenta la Gdr e consegna l’antologia della ristorazione

    Ristorazione italiana al Senato: Fipe presenta la Gdr e consegna l’antologia della ristorazione

    CAPGEMINI: collaborazione con Microsoft per trasformare aziende con AI generativa

    Adyen Retail Report 2025: il 32% degli italiani utilizza l’IA per fare acquisti, con un aumento del 47% rispetto ai numeri del 2024

    Trump a Tim Cook: “Apple deve produrre negli Stati Uniti, non in India”

    Come il digitale può essere la soluzione al virus e rilanciare l’economia

    Conto alla rovescia per il nuovo volo giornaliero Delta Catania – New York/JFK

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Intelligenza Artificiale

Insurtech 2024: l’IA guida la crescita degli investimenti in Italia

15 Maggio 2025
in Intelligenza Artificiale
A A
0
L’IA entra nella Costituzione francese
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Nel corso del 2024, l’intelligenza artificiale ha giocato un ruolo determinante nell’impulso agli investimenti nel settore Insurtech italiano. A metterlo in luce è la nuova edizione dell’Insurtech Investment Index, promossa dall’Italian Insurtech Association (IIA) e sviluppata in collaborazione con l’Osservatorio Fintech & Insurtech del Politecnico di Milano, che analizza l’evoluzione dell’innovazione e dei finanziamenti nel comparto assicurativo.

Il livello di digitalizzazione delle assicurazioni italiane rimane pressoché invariato rispetto all’anno precedente, con un punteggio di 18 su 30, leggermente inferiore ai 20 punti registrati nel 2023. Nonostante ciò, i dati mostrano una forte accelerazione negli investimenti, segno di un rinnovato dinamismo tra le compagnie.

In particolare, il 38% degli operatori assicurativi ha effettuato almeno un investimento in startup Insurtech nel 2024, in crescita rispetto al 31% del 2023. Ancora più significativo l’aumento del capitale investito, che ha raggiunto i 38 milioni di euro, rispetto ai soli 3,9 milioni dell’anno precedente — un incremento di quasi dieci volte, come si legge su insurzine.com.

Anche gli investimenti interni alle compagnie hanno conosciuto un’espansione straordinaria: nel 2024, le risorse destinate a progetti innovativi in-house sono salite a 375 milioni di euro, a fronte dei 44,8 milioni registrati nel 2023. Le iniziative totali sono passate da 108 a 145, mentre la quota di compagnie coinvolte in almeno un progetto interno è leggermente cresciuta, salendo dall’82% all’85%.

In calo, invece, le collaborazioni esterne con startup Insurtech: il numero di partnership è sceso da 45 a 38, e anche la percentuale di aziende coinvolte in almeno una partnership è diminuita sensibilmente, passando dal 55% al 38%. Lo scenario previsto per il 2025 conferma questa tendenza: si stima che l’83% delle compagnie sarà impegnato nello sviluppo di progetti interni, mentre le partnership esterne continueranno a calare, arrivando al 33%.

Per quanto riguarda le applicazioni principali dell’AI nel settore assicurativo, gli ambiti prioritari indicati dagli intervistati sono:

  • Gestione dei sinistri (64%)
  • Ottimizzazione dei processi di back office (55%)
  • Supporto alla sottoscrizione delle polizze (36%)
  • Gestione clienti e amministrazione contratti (27%)
Tags: aiIAinsurtech 2024intelligenza artificialeinvestimentiitalia
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

CAPGEMINI: collaborazione con Microsoft per trasformare aziende con AI generativa
Intelligenza Artificiale

Adyen Retail Report 2025: il 32% degli italiani utilizza l’IA per fare acquisti, con un aumento del 47% rispetto ai numeri del 2024

15 Maggio 2025

Adyen, piattaforma tecnologico finanziaria scelta da molte aziende leader a livello mondiale, rilascia il Retail Report 2025, dal quale emerge...

Leggi ancora
Aptus.AI accelera espansione: dopo successo nella compliance, Regtech italiana punta a nuovi mercati

Aptus.AI accelera espansione: dopo successo nella compliance, Regtech italiana punta a nuovi mercati

15 Maggio 2025
Ministro Butti, a breve decreti per fascicolo sanitario elettronico

20 milioni dal fondo innovazione IA per Regioni e Province autonome

14 Maggio 2025
Engineering: con Almaviva si aggiudica commessa piattaforma nazionale telemedicina.

L’IA cambierà per sempre il modo in cui usiamo Internet: arriva Perplexity AI. Ecco di cosa si tratta

14 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.