Billie ha ufficializzato una nuova collaborazione con Stripe, che permetterà a marketplace e venditori online di integrare con facilità le sue soluzioni di pagamento dedicate alle imprese. L’obiettivo è quello di offrire un’esperienza di acquisto più sicura e flessibile ai clienti aziendali.
Grazie a questa partnership, le soluzioni di Billie saranno pienamente accessibili attraverso l’infrastruttura finanziaria di Stripe, facilitando un’attivazione rapida e protetta per i commercianti. L’accordo prevede inoltre l’estensione del servizio in otto nuovi paesi europei: Austria, Svizzera, Danimarca, Finlandia, Norvegia, Svezia, Spagna e Regno Unito, con l’intenzione di espandersi ulteriormente nel prossimo futuro.
Il servizio offerto da Billie consente ai clienti business di acquistare beni e posticipare il pagamento fino a 30 giorni, mentre i venditori ricevono i fondi in anticipo. Questo sistema agevola la gestione del flusso di cassa per entrambe le parti, offrendo anche una protezione automatica contro insolvenze e tentativi di frode, grazie a un processo di approvazione in tempo reale durante la fase di checkout.
Con questa integrazione, Stripe amplia la gamma di soluzioni disponibili per le imprese, permettendo ai merchant di proporre modalità di pagamento più flessibili ai clienti B2B, riducendo contemporaneamente i rischi di credito e i costi legati alla gestione dei pagamenti in ritardo. Oltre alla funzione “Compra ora, paga dopo”, Billie metterà a disposizione anche opzioni come i pagamenti dilazionati, i piani rateali, le sottoscrizioni ricorrenti e i report consolidati.
L’accordo ha anche una valenza strategica per le aziende, che potranno attrarre nuovi clienti, digitalizzare i processi di pagamento B2B e accedere con maggiore facilità a nuovi mercati. Billie e Stripe, infine, continueranno a lavorare in sinergia per rispondere alle esigenze in evoluzione di utenti e aziende, garantendo al contempo conformità normativa e affidabilità operativa.