Il programma di premi della moneta meme $TRUMP è stato annunciato dalla società Fight Fight Fight, LLC, che ha creato un’iniziativa per permettere agli utenti di guadagnare punti premio collegando i propri portafogli digitali. Questo programma è stato presentato in un post su X (ex Twitter) il 12 maggio, con l’invito a visitare il sito TrumpPoints.GetTrumpMemes.com per iniziare a guadagnare punti.
Nel post, è stato anche comunicato che si è concluso un concorso, dove i 220 migliori possessori della moneta meme $TRUMP saranno premiati con un invito a cena con l’ex presidente Donald Trump. I vincitori del concorso riceveranno inoltre token non fungibili (NFT) esclusivi. Chi conserverà la stessa quantità di moneta $TRUMP al momento della cena rispetto a quella posseduta alla fine del concorso riceverà un altro NFT e ulteriori punti premio. Durante la cena, verrà svelata “la nuova fase” della moneta meme $TRUMP, così come riporta pymnts.com.
Tuttavia, i dettagli completi sul programma di fidelizzazione non sono stati resi noti. Il lancio del programma coincide con un periodo in cui alcuni dei principali detentori della moneta $TRUMP hanno venduto le loro partecipazioni subito dopo la conclusione del concorso. Il prezzo della moneta ha vissuto oscillazioni: la sua capitalizzazione di mercato era arrivata a quindici miliardi di dollari a gennaio, è scesa a tre miliardi, ha ripreso a salire ad aprile, quando è stato annunciato il concorso per la cena, e successivamente è scesa a 2,55 miliardi di dollari.
Secondo quanto riportato, circa 764.000 portafogli che avevano acquistato la moneta $TRUMP hanno registrato perdite. La maggior parte di questi portafogli conteneva piccole quantità di monete. Tuttavia, tra i circa 2 due milioni di portafogli che hanno acquistato la moneta, 58 sono riusciti a guadagnare più di 10 milioni di dollari ciascuno, accumulando un totale di circa 1,1 miliardi di dollari di guadagni.
Le monete meme $TRUMP sono state lanciate a gennaio, prima dell’insediamento di Trump. In quella occasione, Trump aveva promosso la moneta come un modo per celebrare i suoi sostenitori, invitandoli a divertirsi, ma sottolineando che i token non dovevano essere visti come un’opportunità di investimento. Il sito web che vendeva i token indicava chiaramente che l’intento era di esprimere supporto, non di fare investimenti finanziari.