Per la prima volta dopo sei anni, Amazon collaborerà nuovamente con FedEx per la consegna di pacchi di grandi dimensioni ai propri clienti. Le due aziende hanno siglato un accordo pluriennale che riporta in vita una partnership interrotta nel 2019, come riportato da Bloomberg lunedì (12 maggio).
L’intesa arriva dopo l’annuncio fatto a gennaio da UPS, che ha comunicato che entro la fine del prossimo anno ridurrà drasticamente il numero di pacchi che consegna per Amazon, dimezzandoli. Nonostante ciò, Amazon ha dichiarato che l’integrazione di FedEx non ha l’obiettivo di sostituire la collaborazione con UPS. Al contrario, FedEx si unirà ad altri partner terzi, come USPS e UPS, per supportare la rete di consegna dell’ultimo miglio di Amazon, in modo da bilanciare la capacità e garantire un servizio ottimale ai clienti, come si legge su pymnts.com.
Un portavoce di FedEx ha confermato l’accordo, sottolineando che si tratta di una collaborazione vantaggiosa per entrambe le parti, finalizzata alla consegna di pacchi di grandi dimensioni selezionati per Amazon.
A fine aprile, UPS aveva annunciato che avrebbe accelerato la riduzione del volume di pacchi da parte di Amazon, un cliente di lunga data, nell’ambito di una strategia di ridimensionamento che mira a concentrarsi su un business più redditizio. Questo cambiamento segna un passo strategico di UPS per migliorare i propri margini, anche se potrebbe comportare una temporanea pressione sui ricavi.
Nel 2019, FedEx aveva deciso di non rinnovare il contratto di consegna via terra con Amazon, interrompendo anche l’accordo per le spedizioni espresse negli Stati Uniti. L’azienda aveva motivato questa scelta con l’intenzione di concentrarsi su un mercato di e-commerce più ampio e di posizionarsi meglio nel settore con la sua rete FedEx Ground.