• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Yondr Money emetterà prodotti Mastercard tramite la piattaforma Kobble

    Microsoft, fatturato a +15%, spicca il cloud

    OpenAI e Microsoft rinegoziano per nuovi finanziamenti e IPO

    In Europa il settore FMCG resiste alla volatilità economica. Il punto secondo Circana

    In Europa il settore FMCG resiste alla volatilità economica. Il punto secondo Circana

    INTESA SANPAOLO ACCORDO STRATEGICO CON NEXI

    Intesa Sanpaolo lancia l’iniziativa “Obiettivo Italia 2025” a Lonato del Garda

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Yondr Money emetterà prodotti Mastercard tramite la piattaforma Kobble

    Microsoft, fatturato a +15%, spicca il cloud

    OpenAI e Microsoft rinegoziano per nuovi finanziamenti e IPO

    In Europa il settore FMCG resiste alla volatilità economica. Il punto secondo Circana

    In Europa il settore FMCG resiste alla volatilità economica. Il punto secondo Circana

    INTESA SANPAOLO ACCORDO STRATEGICO CON NEXI

    Intesa Sanpaolo lancia l’iniziativa “Obiettivo Italia 2025” a Lonato del Garda

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Pagamenti Digitali

I Paesi nordici e l’Estonia sviluppano sistemi di pagamento con carta offline

12 Maggio 2025
in Pagamenti Digitali
A A
0
NayaPay sta portando i pagamenti globali in Pakistan attraverso una partnership con Alipay e Boost

Credit cards on table, closeup

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Secondo Reuters, i Paesi scandinavi e l’Estonia hanno pianificato di lanciare pagamenti con carta offline per garantire la continuità dei pagamenti durante le interruzioni di Internet, comprese quelle causate da sabotaggi. L’iniziativa intrapresa da Finlandia, Svezia, Norvegia, Danimarca ed Estonia riflette le crescenti preoccupazioni regionali circa la resilienza delle infrastrutture critiche nel contesto delle crescenti tensioni geopolitiche.

L’annuncio è stato fatto da un membro del consiglio di amministrazione della Banca di Finlandia, che ha citato le crescenti minacce alla sicurezza a seguito dell’invasione russa dell’Ucraina e i recenti danni inspiegabili alle infrastrutture sottomarine del Mar Baltico. La persona ha sottolineato che il rischio di gravi interruzioni dei servizi digitali, compresi i pagamenti, è aumentato significativamente nell’attuale clima geopolitico.

La Finlandia, dove solo il 10% della popolazione utilizza il contante, è particolarmente vulnerabile a causa della sua dipendenza dai pagamenti digitali e tramite carta. Poiché le transazioni con carta richiedono in genere un accesso continuo alle reti internazionali, le autorità stanno lavorando a soluzioni che consentano di archiviare localmente i dati crittografati delle transazioni presso il punto vendita ed elaborarli una volta ripristinata la connettività.

La banca centrale svedese mira a implementare un sistema di pagamento offline entro il 1° luglio 2026, per supportare gli acquisti essenziali durante interruzioni di corrente fino a sette giorni. Norvegia e Danimarca hanno già lanciato le prime versioni di sistemi di pagamento elettronico offline e ne stanno continuando lo sviluppo. Anche l’Estonia partecipa all’iniziativa, sebbene la sua banca centrale non abbia ancora condiviso pubblicamente ulteriori dettagli. Questa mossa fa seguito a precedenti incidenti informatici, tra cui un importante attacco denial-of-service nel 2024 contro Nordea, la più grande banca della regione, che ha gravemente interrotto l’accesso dei clienti per diverse settimane.

Il rappresentante della Banca di Finlandia ha inoltre messo in guardia dalla dipendenza dell’Europa dalle infrastrutture di pagamento statunitensi, principalmente tramite Visa e Mastercard, e ha sottolineato la necessità di una maggiore diversificazione. Ha affermato che, sebbene l’opinione generale sia che gli europei abbiano delle opzioni, operano tramite l’infrastruttura Visa e Mastercard, aggiungendo che nei prossimi anni in Finlandia verrà introdotto un sistema nazionale di pagamento istantaneo, con funzionalità di pagamento offline disponibili già dal 2026.

In un contesto correlato, la Finlandia sta pianificando un sistema di conti bancari di riserva per garantire l’accesso ai fondi personali anche qualora le banche commerciali diventassero inoperative. Nel frattempo, la Banca Centrale Europea continua a sviluppare l’euro digitale, sebbene la sua piena implementazione sia ancora lontana diversi anni.

L’iniziativa sottolinea uno sforzo più ampio per rafforzare la resilienza dei servizi finanziari di fronte alle minacce ibride emergenti.

Tags: cartecarte offlineestonianorvegiaofflienonlinepaesi scandinavipagamentipagamenti digitalisistemi
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”
Pagamenti Digitali

G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

12 Maggio 2025

Giesecke+Devrient (G+D) ha rilasciato una nuova soluzione per carte di pagamento progettata per affrontare il crescente problema delle frodi con carta...

Leggi ancora
La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

Yondr Money emetterà prodotti Mastercard tramite la piattaforma Kobble

12 Maggio 2025
Su Iphone arriva il tap to pay

Nubank lancia Pix, il sistema tap-to-pay tramite la sua app

12 Maggio 2025
CheBanca!: con Accenture arriva la piattaforma Premier Business

Stripe offre agli sviluppatori iOS un modo per aggirare le commissioni dell’App Store

12 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.