• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Yondr Money emetterà prodotti Mastercard tramite la piattaforma Kobble

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Yondr Money emetterà prodotti Mastercard tramite la piattaforma Kobble

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home innovazione tecnologica

CrowdStrike presenta nuove innovazioni per proteggere ogni area di rischio nel cloud, dai modelli di IA ai dati in fase di esecuzione

12 Maggio 2025
in innovazione tecnologica
A A
0
Un tribunale riapre la corsa ai servizi cloud del Pentagono

Cloud Computing Network Online Internet Storage Concept

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

CrowdStrike ha annunciato nuove funzionalità, tra cui la scansione dei modelli di intelligenza artificiale (AI Model Scanning) e il rilevamento dell’AI ombra (Shadow AI), per proteggere ogni area di rischio nel cloud attraverso la piattaforma di cybersecurity CrowdStrike Falcon®. Grazie alle funzionalità che accelerano l’innovazione dell’IA in modo sicuro, proteggono i dati nel cloud durante l’esecuzione, contrastano le minacce alle applicazioni SaaS e mettono in sicurezza le identità ibride, CrowdStrike rafforza il vantaggio della propria piattaforma, offrendo visibilità e protezione unificate in ambienti ibridi e multi-cloud.

Gli attacchi ai sistemi cloud sono in forte aumento, poiché gli avversari sfruttano account legittimi, e la crescita dell’IA e delle applicazioni SaaS rende sempre più complessa la protezione delle identità e dei dati sensibili. Fermare le violazioni nel cloud richiede visibilità e protezione unificate su tutta l’infrastruttura cloud: carichi di lavoro, applicazioni, identità, dati, modelli di intelligenza artificiale e SaaS. CrowdStrike affronta ogni livello di rischio nel cloud grazie alla piattaforma unificata più completa, che integra rilevamento e risposta avanzati per ambienti cloud (CDR), analisi basata sull’IA, protezione in fase di esecuzione e un’intelligence sulle minacce di livello mondiale per bloccare le violazioni nel cloud.

“La sicurezza del cloud non riguarda solo la visibilità, ma la protezione completa e il controllo su ambienti multi-cloud – ha dichiarato Elia Zaitsev, chief Technology officer di CrowdStrike – L’esplosione dell’intelligenza artificiale, unita alla complessità dei contesti multi-cloud, ha superato i limiti degli strumenti frammentati, incapaci di tenere il passo con le minacce attuali o limitati a singoli ambienti cloud. CrowdStrike sta superando questo approccio. Queste innovazioni offrono protezione in tempo reale, non solo raccolta di telemetria, su ogni livello di rischio: dati, carichi di lavoro, identità, SaaS e AI. Solo una piattaforma unificata e nativamente basata sull’intelligenza artificiale può farlo – ed è ciò che fa la differenza tra osservare un attacco e riuscire davvero a fermarlo”.

Proteggere l’intelligenza artificiale nel cloud

L’innovazione nel campo dell’IA avviene nel cloud, e garantire la sicurezza di questa innovazione è fondamentale per prevenire le violazioni. CrowdStrike ha definito lo standard per la protezione dell’IA nel cloud con Falcon Cloud Security AI-SPM e i servizi AI Red Team, proteggendo infrastrutture, sistemi e modelli che alimentano la rivoluzione dell’intelligenza artificiale. Partendo da questa leadership, CrowdStrike ha introdotto nuove innovazioni nella piattaforma Falcon® Cloud Security, per rilevare e mitigare i rischi legati ai modelli di IA prima che si trasformino in minacce, offrendo al contempo visibilità completa sullo stato di sicurezza dell’IA:

  • AI Model Scanning: esegue in modo proattivo la scansione dei modelli di intelligenza artificiale per rilevare malware nascosti, modelli trojanizzati, backdoor e manipolazioni avversarie in ambienti containerizzati – impedendo che modelli compromessi vengano eseguiti in fase di runtime o raggiungano l’ambiente di produzione. Grazie all’intelligence sulle minacce di CrowdStrike e a ExPRT.AI, i team di sicurezza possono identificare e correggere i rischi più critici per il business prima del deployment, bloccare modelli non attendibili ed eliminare le aree cieche prima che le minacce raggiungano la produzione
  • AI Security Dashboard: offre visibilità in tempo reale e controllo centralizzato su tutti i carichi di lavoro AI nel cloud. Grazie a un monitoraggio agentless, i team di sicurezza possono rilevare l’AI ombra (Shadow AI), applicare policy di sicurezza e tracciare i dati sensibili utilizzati per l’addestramento, riducendo l’esposizione al rischio e garantendo un’adozione dell’intelligenza artificiale conforme alle normative

Protezione delle identità cloud, dei dati e delle applicazioni SaaS

CrowdStrike ha inoltre introdotto innovazioni all’interno della piattaforma Falcon per proteggere i dati nel cloud durante l’esecuzione, contrastare le minacce legate alle applicazioni SaaS e mettere in sicurezza le identità ibride – accelerando il rilevamento delle minacce e riducendo il rischio complessivo negli ambienti cloud:

  • Falcon Data Protection for Cloud: protegge i dati nel cloud durante l’esecuzione grazie a un monitoraggio e un’applicazione delle policy in tempo reale basati su eBPF, bloccando accessi non autorizzati ed esposizione dei dati senza compromettere le prestazioni dei sistemi
  • SaaS Threat Services: fornisce valutazioni personalizzate e rilevamento in tempo reale delle minacce per le applicazioni SaaS, aiutando le organizzazioni a mitigare i rischi e proteggere gli ambienti cloud-native
  • Falcon Privileged Access: elimina i privilegi permanenti e le richieste manuali di accesso a sistemi e dati sensibili negli ambienti ibridi, attraverso decisioni dinamiche di accesso Just-in-Time
  • CrowdStrike Pulse Services: per rafforzare gli ambienti cloud, Pulse aiuta le organizzazioni a identificare e dare priorità alle configurazioni errate, gestire le identità e ridurre la superficie di attacco nel cloud. Fornito tramite interventi modulari guidati da esperti, Pulse consente ai team di rilevare e rispondere più rapidamente alle minacce in ambienti ibridi e multi-cloud
Tags: aiCrowdStrikedatiesecuzionefasiIAinnovazioniintelligenza artificialem cloudmodelliprotezionerischi
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Approvato il Recovery Plan: 222 mld per il rilancio digitale dell’Italia
innovazione tecnologica

Oltre duemila partecipanti a conferenza Esri Italia a Roma

12 Maggio 2025

Oltre duemila partecipanti, cento progetti e decine di demo e user case: sono solo alcuni dei numeri della Conferenza Esri...

Leggi ancora
Il Travel punta sul fintech per crescere: mentre Revolut Business incrementa del 74% il business nel turismo italiano

Revolut Business lancia la campagna “Turning Points” per le PMI

12 Maggio 2025
La vera quarantena cinese trascorsa in compagnia di un robot

Concorrenza tra Amazon e Walmart: il futuro del retail tra Robotica e IA

9 Maggio 2025
Customer Data Platform Day 2025: Italia accelera sull’innovazione con il cliente sempre più al centro

Customer Data Platform Day 2025: Italia accelera sull’innovazione con il cliente sempre più al centro

9 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.