In occasione del quindicesimo anniversario dalla sua fondazione, Assoprofessional organizza un importante evento dedicato all’evoluzione della professione degli intermediari del credito, con un focus sull’impiego degli strumenti digitali. L’appuntamento è aperto a tutti gli stakeholder del settore, pensato come occasione di dialogo e approfondimento su criticità e opportunità che la trasformazione in atto sta portando nei principali ambiti di mercato.
L’evento si svolgerà in una giornata articolata in tre sessioni principali: istituzionale, tecnologia e mercato. All’incontro parteciperanno esponenti di primo piano del mondo associativo, bancario, accademico e imprenditoriale.
Oggi, il comparto degli intermediari del credito si trova al centro di cambiamenti profondi, grazie all’ingresso di nuovi attori, all’avanzare di tecnologie sempre più competitive, all’evoluzione della domanda da parte di una clientela esigente e digitalizzata e a molto altro. In questo contesto, Assoprofessional propone un confronto aperto e costruttivo, per preparare gli operatori ad affrontare con consapevolezza e competenze adeguate i cambiamenti già in atto.
Nel corso della sessione istituzionale, con il patrocinio dell’OAM – Organismo Agenti e Mediatori, è previsto l’intervento della dottoressa Silvia Troianni, che aprirà ufficialmente il convegno. Seguiranno i saluti istituzionali del dottor Luigi Iannaccone, presidente emerito onorario di Assoprofessional, e l’intervento dell’avvocato Benedetto Camastra, responsabile dell’Ufficio Vigilanza OAM.
Nel corso della giornata, si terrà la prima tavola rotonda dal titolo “Intermediari: Ready for Digital Revolution?”, moderata da Vincenzo Barba, vicepresidente Assoprofessional, con la partecipazione di relatori di rilievo, quali Angelo Peppetti (ABI), Maurizio Pimpinella, presidente dell’Associazione italiana Prestatori Servizi di Pagamento (A.P.S.P.), Umberto Filotto (Assofin) e Luca Paoletti (U.F.I.).
In seguito, avrà luogo la seconda tavola rotonda: “AAF e SMC: così lontani, così vicini”, moderata dal Renzo Franzetti, con interventi di rappresentanti di importanti realtà del credito tra cui PrestitoSi Finance S.p.A., Prestito24 S.p.A. e SAPORITO S.r.l.
Durante la sessione tecnologica, l’attenzione si concentrerà sui casi di successo nell’adozione di strumenti digitali per gli intermediari del credito. Tra gli interventi: HYPY (Roberto Ghilardini), PRESTATECH (Luca Terragni), RENTALSI (Vincenzo Gargiulo) e SEVENDATA (Filippo Garavaglia).
Infine, la terza e ultima sessione, quella dedicata al mercato, si aprirà con il lancio del CO.N.ME. – Consorzio Nazionale Mediatori. A moderare il panel sarà il Eustacchio Allegretti, presidente esecutivo di Assoprofessional.