• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    Shein verso la Borsa di Hong Kong dopo lo stop alla quotazione a Londra

    Poste Italiane: Cerenova, lavori di manutenzione straordinaria per ufficio di via Fregene

    Poste Italiane: ufficio postale di Farnese rinnovato con il progetto “Polis”

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    X lancerà X Money in partnership con Visa

    OpNet e Iren Mercato ampliano la gamma dei servizi di connettività rivenduti dalla Multiutility

    Cdp nomina Enrico Cucchiani presidente di Open Fiber e Emanuele Levi ceo di Cdp Venture Capital

    I creatori di $TRUMP Meme Coin hanno registrato guadagni pari a 350 milioni di dollari in 3 settimane

    Bizum e criptovalute: la strategia di bunq per conquistare l’Europa e gli Stati Uniti

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Verifone collabora con Adyen e Tink

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    Shein verso la Borsa di Hong Kong dopo lo stop alla quotazione a Londra

    Poste Italiane: Cerenova, lavori di manutenzione straordinaria per ufficio di via Fregene

    Poste Italiane: ufficio postale di Farnese rinnovato con il progetto “Polis”

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    X lancerà X Money in partnership con Visa

    OpNet e Iren Mercato ampliano la gamma dei servizi di connettività rivenduti dalla Multiutility

    Cdp nomina Enrico Cucchiani presidente di Open Fiber e Emanuele Levi ceo di Cdp Venture Capital

    I creatori di $TRUMP Meme Coin hanno registrato guadagni pari a 350 milioni di dollari in 3 settimane

    Bizum e criptovalute: la strategia di bunq per conquistare l’Europa e gli Stati Uniti

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Verifone collabora con Adyen e Tink

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

TIM, ceo Labriola: “Possibile deal con Iliad, con Wind più complesso per Antitrust”

8 Maggio 2025
in News
A A
0
Visa ha completato l’acquisizione di Pismo

Image of two multiracial businessmen handshaking in modern office for end of great deal

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Il ceo di TIM, Pietro Labriola, durante la conference call sui risultati del primo trimestre 2025, ha tracciato il quadro delle prospettive per il settore delle telecomunicazioni in Europa, sottolineando come stia emergendo un nuovo approccio al tema del consolidamento. Secondo Labriola, è ormai evidente per tutti che la tenuta del settore passa attraverso il rinnovo delle frequenze e l’integrazione tra diversi operatori. In questo contesto, ha ribadito che TIM non è contraria a un’aggregazione sul mercato italiano e ha citato Iliad come uno scenario possibile, pur precisando che anche un accordo tra Iliad e WindTre non rappresenterebbe un problema per il gruppo. “Nel frattempo – ha aggiunto – continuiamo a concentrarci sui nostri obiettivi operativi“.

Rispondendo a una domanda su una possibile alleanza con WindTre, Labriola ha spiegato che una fusione diretta sarebbe molto complicata da realizzare, poiché una tale operazione porterebbe la quota di mercato congiunta tra il 40% e il 50% sia nella telefonia fissa che in quella mobile, ostacolo che renderebbe difficile l’approvazione da parte dell’Antitrust. Tuttavia, ha aperto alla possibilità di una collaborazione a livello di rete, come ad esempio attraverso una joint venture, specificando che in un simile scenario non ci sarebbe bisogno né di capitali esterni né di nuovi investitori, dal momento che TIM non necessita di ulteriori finanziamenti, come si legge su Borsa Italiana.

Sul fronte del cloud, in riferimento ad alcune indiscrezioni relative a una possibile partnership con Amazon, Labriola ha ridimensionato le voci, definendole “fantascienza”. Ha ricordato invece le collaborazioni già in essere con colossi del settore, come Google, confermando l’intenzione di TIM di seguire una strategia multi-cloud in futuro e rimanere aperta a valutare altre opportunità.

A proposito delle prospettive legate all’aumento delle spese per la difesa in ambito europeo, il numero uno di TIM ha evidenziato che l’azienda è ben posizionata per cogliere eventuali benefici, in particolare grazie alla propria competenza nella cybersecurity. In questo ambito, ha spiegato, TIM è tra i principali attori in Italia, e potrebbe ricoprire un ruolo di primo piano nello sviluppo del cloud sovrano, un’area considerata strategica e promettente nel medio-lungo periodo.

Infine, Labriola ha voluto rimarcare la trasformazione dell’identità aziendale di TIM. Ha spiegato che il gruppo si sta allontanando progressivamente dal ruolo tradizionale di operatore consumer. “Il segmento consumer è sempre stato quello che attirava maggiormente l’attenzione ed è anche il più prevedibile – ha detto – ma oggi TIM Enterprise guarda alle grandi imprese, al cloud e alle soluzioni digitali. Non si tratta più solo di una compagnia telefonica, ma di una vera e propria cloud company: un elemento che va tenuto in considerazione guardando al futuro”.

Tags: accordoaffariantitrustdealiliadpietro labriolatimwind
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon
Economia e Finanza

Shein verso la Borsa di Hong Kong dopo lo stop alla quotazione a Londra

29 Maggio 2025

Shein, il colosso cinese della moda veloce, sta cambiando i suoi piani per la quotazione in borsa. Dopo non essere...

Leggi ancora
Poste Italiane: Cerenova, lavori di manutenzione straordinaria per ufficio di via Fregene

Poste Italiane: ufficio postale di Farnese rinnovato con il progetto “Polis”

29 Maggio 2025
VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

X lancerà X Money in partnership con Visa

28 Maggio 2025
OpNet e Iren Mercato ampliano la gamma dei servizi di connettività rivenduti dalla Multiutility

Cdp nomina Enrico Cucchiani presidente di Open Fiber e Emanuele Levi ceo di Cdp Venture Capital

28 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.