dLocal, piattaforma leader nei pagamenti transfrontalieri nei mercati emergenti, ha annunciato oggi l’espansione della sua partnership con PayPal, offrendo alle aziende l’accesso all’elaborazione dei pagamenti e a metodi di pagamento locali in oltre 40 nuovi mercati emergenti non ancora esplorati.
Grazie alla tecnologia di dLocal, i clienti globali di PayPal Enterprise Payments, precedentemente conosciuto come Braintree, possono ora accettare pagamenti con carte e processare metodi di pagamento locali e alternativi in regioni come l’America Latina, EMEA e APAC, senza la necessità di creare entità locali. La piattaforma di dLocal gestirà flussi di pagamento sia B2B che B2C, semplificando il collegamento delle aziende con clienti e fornitori locali. Di conseguenza, i commercianti trarranno diversi vantaggi, tra cui:
- Accesso a nuovi clienti globali: l’integrazione permetterà alle aziende di accedere rapidamente a nuovi mercati globali, senza bisogno di costituire entità locali o pagare commissioni per le transazioni internazionali
- Riduzione del debito tecnologico e della complessità: le aziende che desiderano espandersi in questi nuovi mercati potranno utilizzare l’integrazione già esistente con PayPal Braintree e le carte memorizzate per gestire i pagamenti localmente, minimizzando così le risorse necessarie per progettare e integrare nuove soluzioni. Così, il complesso diventa semplice e locale
- Tassi di autorizzazione più elevati: grazie all’elaborazione locale, le aziende possono aumentare il numero di transazioni approvate, in quanto le carte nazionali sono più facilmente accettate dai consumatori locali
- Un’unica piattaforma di riferimento: le aziende avranno accesso a un’unica piattaforma per gestire sia i pagamenti locali che internazionali in modo centralizzato