L’Unione europea e Singapore hanno firmato un accordo sul commercio digitale che stabilisce standard elevati per gli scambi reciproci, rafforza la tutela dei consumatori, facilita i flussi di dati transfrontalieri affidabili e garantisce la certezza del diritto alle imprese. Il capitolo sulle barriere ingiustificate al commercio digitale comprende la protezione della privacy e dei dati personali, i dazi doganali sulle trasmissioni elettroniche, i contratti elettronici, l’autenticazione elettronica e i servizi fiduciari, la fiducia dei consumatori online, le comunicazioni di marketing diretto indesiderate, i dati aperti della pubblica amministrazione e la cooperazione normativa sul commercio digitale.
La Commissione sottolinea che l’accordo di cooperazione transfrontaliera impedirà pratiche e politiche protezionistiche, vietando misure ingiustificate di localizzazione dei dati. Ciò garantirà flussi di dati transfrontalieri affidabili e la protezione del codice sorgente da divulgazioni non autorizzate. Bruxelles assicura che sarà pienamente garantito il rispetto del quadro normativo dell’Ue in materia di privacy e protezione dei dati, mantenendo al contempo uno spazio normativo per perseguire legittimi obiettivi di politica pubblica.