• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    X lancerà X Money in partnership con Visa

    OpNet e Iren Mercato ampliano la gamma dei servizi di connettività rivenduti dalla Multiutility

    Cdp nomina Enrico Cucchiani presidente di Open Fiber e Emanuele Levi ceo di Cdp Venture Capital

    I creatori di $TRUMP Meme Coin hanno registrato guadagni pari a 350 milioni di dollari in 3 settimane

    Bizum e criptovalute: la strategia di bunq per conquistare l’Europa e gli Stati Uniti

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Verifone collabora con Adyen e Tink

    Wildix annuncia l’Agentic AI completamente integrata per le UcaaS: modulare, no-code e autonoma

    Wildix annuncia l’Agentic AI completamente integrata per le UcaaS: modulare, no-code e autonoma

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    ACI Worldwide e KNET: partnership vincente per l’innovazione nei pagamenti Kuwaiti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    X lancerà X Money in partnership con Visa

    OpNet e Iren Mercato ampliano la gamma dei servizi di connettività rivenduti dalla Multiutility

    Cdp nomina Enrico Cucchiani presidente di Open Fiber e Emanuele Levi ceo di Cdp Venture Capital

    I creatori di $TRUMP Meme Coin hanno registrato guadagni pari a 350 milioni di dollari in 3 settimane

    Bizum e criptovalute: la strategia di bunq per conquistare l’Europa e gli Stati Uniti

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Verifone collabora con Adyen e Tink

    Wildix annuncia l’Agentic AI completamente integrata per le UcaaS: modulare, no-code e autonoma

    Wildix annuncia l’Agentic AI completamente integrata per le UcaaS: modulare, no-code e autonoma

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    ACI Worldwide e KNET: partnership vincente per l’innovazione nei pagamenti Kuwaiti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Lavoro

Unimpresa, Italia 2025: crescita lenta, lavoro fragile e potere d’acquisto ancora in affanno

7 Maggio 2025
in Lavoro
A A
0
L’analisi semantica e i comportamenti collettivi: dal consumo all’opinione pubblica

Sharing ideas and technology for the future. Connection and exchange of ideas - data or questions. Communication and network between people. Upload and download data. Mind Map. Network teamwork

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Il Centro Studi di Unimpresa ha delineato un quadro economico per l’Italia nel 2025 caratterizzato da crescita debole, consumi fiacchi e inflazione in rallentamento, mentre il potere d’acquisto resta ben distante dai livelli precedenti alla crisi. Sebbene il mercato del lavoro stia registrando un incremento numerico, permangono significative fragilità strutturali. Le stime sul PIL per il prossimo anno indicano un aumento contenuto, compreso tra lo 0,7% e lo 0,9%.

Mariagrazia Lupo Albore, direttrice generale di Unimpresa, ha commentato: “Il Paese avanza, ma a ritmo troppo lento. Il mercato del lavoro è spaccato tra impieghi stabili e aree di alta rotazione, aggravato da squilibri territoriali e generazionali. È urgente un piano strutturale che miri a migliorare la produttività, incentivare gli investimenti e collegare in modo più efficace l’occupazione alla qualità e alla formazione professionale”, così come riporta Borsa Italiana.

Anche se l’inflazione è scesa all’1,3%, il recupero del potere d’acquisto rimane incompleto. I salari orari dovrebbero aumentare in media del 3,1%, ma si registra ancora un divario di quasi 12 punti percentuali rispetto all’inflazione accumulata negli ultimi due anni, lasciando solo un parziale recupero delle retribuzioni reali.

Nel 2024, l’occupazione è cresciuta dell’1,5%, con oltre 24 milioni di lavoratori attivi e un tasso di occupazione del 62,2%. Tuttavia, il lavoro precario resta predominante: l’84% dei nuovi contratti sono a termine e un terzo di essi ha una durata inferiore a un mese. L’inattività resta elevata, in particolare tra le donne (42,4%) e nel Sud Italia (43,9%), evidenziando persistenti barriere all’inclusione nel mondo del lavoro. Anche la qualità dell’occupazione è in calo: le ore di cassa integrazione sono salite a 9,5 ogni mille ore lavorate, rispetto alle 7,7 del 2023.

Il rapporto evidenzia anche una diminuzione della produttività del 2,5% nel 2023, seguita da un andamento sostanzialmente piatto nel 2024.

Guardando al futuro, l’economia italiana si trova ad affrontare numerose sfide. Gli investimenti fissi lordi mostrano segnali di rallentamento, complici la progressiva perdita dell’impulso generato dal Pnrr e l’accesso al credito ancora difficile, ostacolato da tassi di interesse elevati che penalizzano in particolare le piccole e medie imprese.

Fattori esterni come l’instabilità internazionale, le tensioni geopolitiche, l’andamento altalenante dei costi energetici e il calo della popolazione attiva continuano a rappresentare gravi elementi di incertezza.

“La ripresa in atto – avverte la direttrice generale di Unimpresa – non è abbastanza forte per affrontare le sfide che ci attendono. È necessario adottare politiche industriali mirate per stimolare la produttività, promuovere investimenti ad alto contenuto innovativo, rafforzare la contrattazione collettiva, integrare in modo più solido le politiche attive del lavoro e avviare riforme strutturali in ambito fiscale e previdenziale. Solo così si potrà contrastare l’invecchiamento demografico e rafforzare la partecipazione al lavoro. In assenza di interventi decisi, l’Italia rischia di scivolare in una stagnazione di lungo periodo, con ricadute negative su occupazione, redditi, consumi e sostenibilità delle finanze pubbliche”.

Tags: crescitadatiitalialavoronumeripotere d'acquistostudiounimpresa
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

App per la gestione dei dipendenti: cosa s’intende e come scegliere la migliore
Lavoro

Assolavoro: boom di assunzioni estive, 50mila offerte via agenzia

28 Maggio 2025

Sono oltre cinquanta mila le opportunità di lavoro offerte tramite agenzia in vista dell’estate. È quanto emerge dalle stime di...

Leggi ancora
Lo Stem Women Congress a Roma per ispirare le nuove generazioni verso futuro più inclusivo e tecnologico

Lo Stem Women Congress a Roma per ispirare le nuove generazioni verso futuro più inclusivo e tecnologico

28 Maggio 2025
L’analisi semantica e i comportamenti collettivi: dal consumo all’opinione pubblica

Istat, Italia: soddisfazione ferma al 46%. In difficoltà chi lavora in proprio e chi cerca lavoro

27 Maggio 2025
Una startup italiana che fa intelligenza artificiale vince il Premio Pni 2023

Outplacement, il 50% riceve una proposta a tempo indeterminato

27 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.