• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    X lancerà X Money in partnership con Visa

    OpNet e Iren Mercato ampliano la gamma dei servizi di connettività rivenduti dalla Multiutility

    Cdp nomina Enrico Cucchiani presidente di Open Fiber e Emanuele Levi ceo di Cdp Venture Capital

    I creatori di $TRUMP Meme Coin hanno registrato guadagni pari a 350 milioni di dollari in 3 settimane

    Bizum e criptovalute: la strategia di bunq per conquistare l’Europa e gli Stati Uniti

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Verifone collabora con Adyen e Tink

    Wildix annuncia l’Agentic AI completamente integrata per le UcaaS: modulare, no-code e autonoma

    Wildix annuncia l’Agentic AI completamente integrata per le UcaaS: modulare, no-code e autonoma

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    ACI Worldwide e KNET: partnership vincente per l’innovazione nei pagamenti Kuwaiti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    X lancerà X Money in partnership con Visa

    OpNet e Iren Mercato ampliano la gamma dei servizi di connettività rivenduti dalla Multiutility

    Cdp nomina Enrico Cucchiani presidente di Open Fiber e Emanuele Levi ceo di Cdp Venture Capital

    I creatori di $TRUMP Meme Coin hanno registrato guadagni pari a 350 milioni di dollari in 3 settimane

    Bizum e criptovalute: la strategia di bunq per conquistare l’Europa e gli Stati Uniti

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Verifone collabora con Adyen e Tink

    Wildix annuncia l’Agentic AI completamente integrata per le UcaaS: modulare, no-code e autonoma

    Wildix annuncia l’Agentic AI completamente integrata per le UcaaS: modulare, no-code e autonoma

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    ACI Worldwide e KNET: partnership vincente per l’innovazione nei pagamenti Kuwaiti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Nuove tecnologie

RS2 e ACI Worldwide chiedono tecnologie avanzate per ridurre le controversie sui pagamenti in Brasile

7 Maggio 2025
in Nuove tecnologie
A A
0
Circana e YouGov forniscono insight di mercato senza precedenti

Cyber big data flow. Blockchain data fields. Network line connect stream. Concept of AI technology, digital communication, science research, 3D illustration music waves

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Il rapido sviluppo del commercio elettronico in Brasile sta generando una spinta significativa all’economia, ma allo stesso tempo sta mettendo a dura prova commercianti e istituti finanziari, sempre più esposti a frodi e controversie legate ai pagamenti. Secondo Visa Acceptance Solutions, nel primo semestre del 2024, il valore medio delle transazioni fraudolente nel settore e-Commerce brasiliano è stato oltre il 60% più alto rispetto a quello delle operazioni legittime, segnalando l’entità economica del fenomeno.

In risposta a questo scenario preoccupante, i principali fornitori di soluzioni di pagamento, RS2 e ACI Worldwide, stanno chiedendo un’adozione urgente e diffusa di tecnologie avanzate nel comparto. L’obiettivo è contrastare efficacemente le frodi, diminuire gli addebiti di storno (chargeback) e rendere più efficiente la gestione delle contestazioni.

Uno dei principali problemi riguarda proprio l’aumento dei chargeback, causati da transazioni contestate per via di truffe, mancata consegna dei prodotti o la cosiddetta “frode amichevole”. Queste controversie generano costi elevati e richiedono tempi lunghi per essere risolte, coinvolgendo tutte le figure dell’ecosistema dei pagamenti: dai commercianti alle banche, fino ai circuiti delle carte. Considerando che le carte di credito rappresentano circa il 34% degli acquisti online in Brasile, si tratta del metodo più diffuso ma anche il più vulnerabile alle attività illecite.

Vlademir Santos, country manager per il Brasile di ACI Worldwide, ha sottolineato quanto sia fondamentale adottare strumenti avanzati come l’intelligenza artificiale e il machine learning.

Nel contesto brasiliano, le tecniche di frode stanno diventando sempre più sofisticate. I truffatori impiegano strategie che includono phishing, prodotti falsi, conferme di pagamento ingannevoli e accessi non autorizzati agli account. Questi attacchi danneggiano sia i consumatori che i commercianti, che devono affrontare perdite economiche e danni all’immagine aziendale.

Ulteriori difficoltà derivano da una normativa rigida, dai tempi molto stretti per la gestione delle contestazioni – a volte appena sette giorni – e da una scarsa interoperabilità tra gli attori del sistema, come banche, esercenti e provider tecnologici. Per questo, RS2 e ACI Worldwide spingono per un nuovo modello operativo che si basi su soluzioni intelligenti e su una piena integrazione in tempo reale.

Secondo Heuberger e Santos, l’intelligenza artificiale e il machine learning rappresentano un punto di svolta nella lotta contro le frodi e nell’ottimizzazione delle dispute: non solo identificano attività sospette prima che avvengano le transazioni, ma automatizzano anche la raccolta e la presentazione delle prove, riducendo il carico gestionale per i venditori.

A rafforzare ulteriormente questa strategia, entra in gioco anche l’orchestrazione dei processi: una modalità operativa che connette in maniera dinamica e centralizzata tutti i sistemi – dai commercianti agli istituti bancari – favorendo una comunicazione più fluida. Questo approccio, secondo dati condivisi da RS2 e ACI Worldwide, ha già mostrato un potenziale di riduzione dei costi fino al 38,5% nella gestione di controversie e storni.

Infine, le due aziende mettono in guardia: senza un’adeguata modernizzazione, le controversie continueranno a intaccare i margini di profitto e la fiducia dei consumatori. Ma la strada è chiara: chi saprà investire per tempo in tecnologie intelligenti e soluzioni integrate potrà ridurre le perdite, rafforzare la propria struttura operativa e posizionarsi al meglio per affrontare le sfide del mercato digitale del futuro.

Tags: aciaci worldwidebrasilecontroversieinnovaizonepagamentirs2tecnologie
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Aruba e Microsoft Italia insieme per una nuova offerta Azure Local su infrastrutture dedicate e localizzate in Italia
Nuove tecnologie

Aruba e Microsoft Italia insieme per una nuova offerta Azure Local su infrastrutture dedicate e localizzate in Italia

28 Maggio 2025

Aruba, il principale cloud provider italiano, e Microsoft Italia, leader globale nel settore tecnologico, annunciano una collaborazione strategica che ha l’obiettivo di...

Leggi ancora
Circana e YouGov forniscono insight di mercato senza precedenti

Inflead lancia HORUS: l’AI che svela le sponsorizzazioni nascoste sui social

27 Maggio 2025
Nasce Recall, la prima app  per la sicurezza personale che trasforma la propria rete di legami in una forza concreta di sicurezza

Nasce Recall, la prima app  per la sicurezza personale che trasforma la propria rete di legami in una forza concreta di sicurezza

26 Maggio 2025
Subito un “MEF per il digitale”, prima che sia troppo tardi per cogliere la transizione

Usa: Oracle investe 40 miliardi in chip Nvidia per un mega data center IA in Texas

26 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.