La conclusione di un accordo di libero scambio con l’Unione europea rappresenta una “top priority” per l’India. Lo ha dichiarato il ministro indiano delle Finanze, Nirmala Sitharaman, intervenendo al seminario dei governatori durante la 58ª riunione della Banca asiatica di sviluppo (Asian Development Bank), tenutasi a Milano. La dichiarazione è arrivata in risposta a una domanda sui negoziati in corso con l’Unione Europea per un accordo di libero scambio.
“La frammentazione globale e l’andamento delle tariffe, in particolare dal 2 aprile, stanno aumentando le incertezze, senza dubbio – ha affermato la ministra – Allo stesso tempo, si nota come le istituzioni globali non abbiano più il peso che avevano in passato. In questo contesto, i Paesi stanno chiaramente puntando su accordi bilaterali, alcuni dei quali – come nel caso del Regno Unito o dell’Unione Europea – l’India sta negoziando già da tempo“.
“Oggi si percepisce un senso di urgenza da entrambe le parti – ha proseguito Sitharaman – L’Unione europea è al primo posto tra le nostre priorità, sia per i legami tradizionali che abbiamo con l’UE, sia per quelli che abbiamo con il Regno Unito. E, se posso, senza entrare nei dettagli dei negoziati, posso dire che è di dominio pubblico che, a parte uno o due punti su cui entrambe le parti mantengono posizioni ferme, l’accordo è in gran parte pronto per essere concluso. Quindi, se i negoziati procedono con questo spirito, l’obiettivo di chiudere entro dicembre non è impossibile da raggiungere“.