• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Fondo di garanzia, sale a 5 milioni la copertura per singola impresa

    FiberCop presenta la relazione 2025 su attività organo di vigilanza 

    Confindustria lancia un Piano Industriale Straordinario per rilanciare l’Europa. Le parole del presidente Orsini

    Confindustria lancia un Piano Industriale Straordinario per rilanciare l’Europa. Le parole del presidente Orsini

    Braga Moro incontra le 11 start-up finaliste del progetto Polaris

    Braga Moro incontra le 11 start-up finaliste del progetto Polaris

    Il domino delle criptovalute: il progetto della moneta digitale europea.

    Trump Media punta sulle criptovalute: in arrivo raccolta fondi da 3 miliardi di dollari

    Unicredit: Orcel gioca la carta pagamenti

    UniCredit contesta i termini dell’accordo con Banco BPM

    CheBanca!: con Accenture arriva la piattaforma Premier Business

    ACI Worldwide amplia le capacità di ACI Connetic

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Fondo di garanzia, sale a 5 milioni la copertura per singola impresa

    FiberCop presenta la relazione 2025 su attività organo di vigilanza 

    Confindustria lancia un Piano Industriale Straordinario per rilanciare l’Europa. Le parole del presidente Orsini

    Confindustria lancia un Piano Industriale Straordinario per rilanciare l’Europa. Le parole del presidente Orsini

    Braga Moro incontra le 11 start-up finaliste del progetto Polaris

    Braga Moro incontra le 11 start-up finaliste del progetto Polaris

    Il domino delle criptovalute: il progetto della moneta digitale europea.

    Trump Media punta sulle criptovalute: in arrivo raccolta fondi da 3 miliardi di dollari

    Unicredit: Orcel gioca la carta pagamenti

    UniCredit contesta i termini dell’accordo con Banco BPM

    CheBanca!: con Accenture arriva la piattaforma Premier Business

    ACI Worldwide amplia le capacità di ACI Connetic

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Sicurezza

Telefono Azzurro lancia un Manifesto per proteggere i minori dagli abusi

6 Maggio 2025
in Sicurezza
A A
0
I pericoli dei social network e i limiti dell’“età digitale

Little boy using face id authentication. Kid with a smartphone. Digital native children, internet and gadgets concept.

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

In occasione della Giornata nazionale dedicata alla lotta contro pedofilia e pedopornografia, Telefono Azzurro ha diffuso un Manifesto articolato in otto punti, volto a rafforzare la protezione di bambini e adolescenti da qualsiasi forma di abuso e sfruttamento.

Il documento parte da tre principi fondamentali: tolleranza zero verso la violenza sessuale sui minori, centralità dell’educazione come strumento di prevenzione, e difesa dei diritti dei più giovani negli ambienti digitali. A questi si aggiungono altri cinque impegni: contrasto alla pedopornografia e agli adescamenti online, supporto psicologico per le vittime, tutela della dignità e della riservatezza dei minori, coinvolgimento attivo dei ragazzi nelle decisioni che li riguardano, e formazione continua per adulti, educatori e professionisti del settore.

Il Manifesto è un appello rivolto a istituzioni pubbliche, aziende e cittadini, affinché si mobilitino con azioni concrete e misure legislative vincolanti. L’obiettivo è costruire un fronte comune per combattere gli abusi sessuali online, anche attraverso l’impiego di tecnologie sicure, progettate per rispettare i diritti dell’infanzia fin dalla loro ideazione.

Il contesto è particolarmente preoccupante: secondo l’Internet Watch Foundation (IWF), oggi i social network rappresentano il principale ambiente in cui si verificano casi di sfruttamento sessuale minorile, superando addirittura il contesto familiare. Tra i fenomeni in più rapida crescita c’è l’uso dell’intelligenza artificiale per creare immagini false di abusi, con un aumento del 380% tra il 2023 e il 2024 (da 51 a 245 casi).

Tra le richieste principali del documento vi sono leggi più severe, una giustizia più veloce, protezioni efficaci e costanti per le vittime, oltre a percorsi educativi da introdurre in famiglia e nelle scuole, per sviluppare la capacità di individuare situazioni a rischio, favorire il rispetto reciproco e promuovere la conoscenza dei diritti individuali, così come si legge su agensir.it.

Il Manifesto sottolinea anche l’importanza di adottare soluzioni tecnologiche che incorporino la sicurezza fin dalla progettazione (safety-by-design), sistemi affidabili di verifica dell’età, e meccanismi tempestivi per la rimozione di contenuti illeciti online. Essenziale è inoltre la collaborazione tra forze dell’ordine, aziende digitali e organizzazioni internazionali, così come l’aggiornamento delle normative, in linea con i regolamenti europei, in particolare il Digital Services Act e l’AI Act.

Telefono Azzurro mette a disposizione dei minori strumenti di contatto sicuri e riservati per denunciare abusi e chiedere aiuto, come il numero 1.96.96, la chat online e il servizio 114 Emergenza Infanzia. L’organizzazione si batte anche contro fenomeni come lo sharenting (condivisione eccessiva di foto dei figli online), la sovraesposizione digitale dei minori e il loro precoce coinvolgimento come influencer sui social media.

Infine, la Fondazione ribadisce il valore dell’ascolto attivo dei bambini, da coinvolgere nei processi decisionali – soprattutto in ambito digitale – e sottolinea la necessità di formare tutti gli adulti responsabili della loro crescita: genitori, insegnanti, operatori sociali e forze dell’ordine. Solo una rete preparata e collaborativa può garantire una protezione efficace per l’infanzia.

Tags: abusimanifestominoriprotezionesicurezzatelefono azzurro
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Bonifico falso o sospetto: come prevenire e agire per non essere truffati
Sicurezza

Bonifico falso o sospetto: come prevenire e agire per non essere truffati

27 Maggio 2025

Negli ultimi anni le conseguenze delle frodi finanziarie hanno assunto dimensioni preoccupanti anche in Italia. Alludiamo in particolare alla frode tramite...

Leggi ancora
Barracuda premia i successi dei partner a Discover25 EMEA

Barracuda premia i successi dei partner a Discover25 EMEA

26 Maggio 2025
Cybersecurity tips: come imparare a riconoscere gli attacchi cyber e a difendere il proprio business

La tua IA non è sicura: come dirottamento di LLM e fughe di notizie tempestive stanno alimentando una nuova ondata di violazioni dei dati

26 Maggio 2025
Telepass: grazie al telepedaggiamento oltre 72 mila tonnellate di CO2 in meno del 2023

Sicurezza stradale e giovani: al via il progetto di Autostrade per l’Italia e Polizia di Stato

23 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.