• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo

    Stati Uniti: PIL in calo dello 0,2% nel primo trimestre 2025

    Mastercard For Fintechs: appuntamento il 10 giugno per scoprire la fintech italiana vincitrice

    Mastercard For Fintechs: appuntamento il 10 giugno per scoprire la fintech italiana vincitrice

    Rinnovato il protocollo d’intesa tra l’Arma dei Carabinieri e Poste Italiane S.p.a.

    Rinnovato il protocollo d’intesa tra l’Arma dei Carabinieri e Poste Italiane S.p.a.

    24ORE Business School per l’hospitality che cambia: nuove competenze tra eventi, turismo e sostenibilità

    24ORE Business School per l’hospitality che cambia: nuove competenze tra eventi, turismo e sostenibilità

    Confagricoltura all’evento di Ispi: Giansanti, “Dall”Ue basta promesse. Pragmatismo per tornare potenza produttiva”

    Confagricoltura all’evento di Ispi: Giansanti, “Dall”Ue basta promesse. Pragmatismo per tornare potenza produttiva”

    Amazon assieme all’Università di Oxford per l’IA

    GenAI può aumentare i margini aziendali fino al 15% in Italia. L’analisi di Deloitte

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo

    Stati Uniti: PIL in calo dello 0,2% nel primo trimestre 2025

    Mastercard For Fintechs: appuntamento il 10 giugno per scoprire la fintech italiana vincitrice

    Mastercard For Fintechs: appuntamento il 10 giugno per scoprire la fintech italiana vincitrice

    Rinnovato il protocollo d’intesa tra l’Arma dei Carabinieri e Poste Italiane S.p.a.

    Rinnovato il protocollo d’intesa tra l’Arma dei Carabinieri e Poste Italiane S.p.a.

    24ORE Business School per l’hospitality che cambia: nuove competenze tra eventi, turismo e sostenibilità

    24ORE Business School per l’hospitality che cambia: nuove competenze tra eventi, turismo e sostenibilità

    Confagricoltura all’evento di Ispi: Giansanti, “Dall”Ue basta promesse. Pragmatismo per tornare potenza produttiva”

    Confagricoltura all’evento di Ispi: Giansanti, “Dall”Ue basta promesse. Pragmatismo per tornare potenza produttiva”

    Amazon assieme all’Università di Oxford per l’IA

    GenAI può aumentare i margini aziendali fino al 15% in Italia. L’analisi di Deloitte

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Pagamenti Digitali

Intervista a Stefano Calderano: tra partnership, compliance e nuovi trend nei pagamenti

6 Maggio 2025
in Pagamenti Digitali
A A
0
Intervista a Stefano Calderano: tra partnership, compliance e nuovi trend nei pagamenti
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Arena Digitale ha il piacere di pubblicare un’intervista esclusiva a Stefano Calderano, Country Manager di Worldline Merchant Services Italia.

  1. In seguito alla partnership con Qomodo, Worldline sosterrà il processo di digitalizzazione dei merchant attraverso soluzioni ad alto tasso tecnologico. Quali sono in particolare le tecnologie emergenti per il futuro dei pagamenti digitali?

Il mondo dei pagamenti si evolve molto velocemente. Cavalcando queste evoluzioni, come Worldline puntiamo a rendere l’esperienza di acquisto sempre più flessibile e digitalizzata a vantaggio di commercianti e clienti, con l’obiettivo di ampliare gli strumenti di pagamento a disposizione del cliente finale. Da alcuni anni stiamo assistendo a una progressiva dematerializzazione delle carte e dei POS e a un passaggio dall’hardware a soluzioni software-based, che consentono di pagare con il cellulare. È il concetto su cui si basa la nostra app Worldline Tap on Mobile per Android e per Apple, che permette agli esercenti di accettare le transazioni direttamente dal proprio smartphone o dal proprio tablet. Un’altra tecnologia sempre più utilizzata è Buy Now, Pay Later (BNPL), servizio che tra l’altro offre il nostro partner Qomodo, consentendo ai clienti di dilazionare il pagamento al momento dell’acquisto. Allo stesso tempo l’esercente riceve immediatamente l’intero importo (al netto della commissione), con il vantaggio di offrire una gestione flessibile e senza pensieri sia per i consumatori che per i commercianti.

  1. Quali sono le principali sfide che i commercianti italiani affrontano nella digitalizzazione dei pagamenti e come Worldline sta aiutando a superarle?

Sicuramente il fatto che, ad oggi, il mondo dei pagamenti digitali che si effettuano presso i negozi fisici e quello online per l’e-commerce, non dialogano molto tra di loro. I merchant hanno infatti l’esigenza di fornire al cliente finale la possibilità di avere nello store fisico gli stessi vantaggi del mondo dell’e-commerce: digitalizzazione, velocità, efficienza e servizi aggiuntivi.

In quest’ottica abbiamo creato il servizio Worldline PagoQui, che permette il pagamento dei bollettini PagoPA tramite un POS evoluto basato su tecnologia Android. Questa soluzione punta ad offrire sempre più occasioni quotidiane e pratiche ai clienti per utilizzare i pagamenti digitali, per pagare ad esempio rette scolastiche, tributi, spese sanitarie, bollette delle utilities e molto altro, presso i punti vendita fisici abilitati: dalle lavanderie ai supermercati della distribuzione moderna, con un occhio particolare alle catene dei distributori di benzina che stanno evolvendo in veri e propri centri servizi.

  1. Con l’introduzione di nuove normative sul trattamento dei dati, come GDPR, quali misure ha adottato Worldline per garantire la conformità e la protezione dei dati sensibili dei consumatori?

Oggi le imprese possiedono dati e informazioni di grande valore economico e strategico. Con l’aumento delle frodi bancarie, delle violazioni e dei furti di dati, implementare standard e pratiche a tutela della sicurezza delle informazioni dei consumatori è, dunque, essenziale. Per tale ragione, Worldline adotta una serie di misure tecniche e organizzative volte alla salvaguardia dei dati personali, come richiesto dal GDPR. Esse includono, ad esempio, l’implementazione e il monitoraggio continuo di un sistema di gestione per la protezione dei dati personali, ma non solo.

Ad esempio, per aiutare i propri clienti dotati di POS fisico, eCommerce o soluzioni Pay-by-Link a garantire un adeguato livello di sicurezza delle informazioni e a ottenere la certificazione PCI-DSS (Payment Card Industry Data Security Standard), Worldline ha creato il programma Payment Guard. L’obiettivo è proprio quello di fornire ai clienti i requisiti tecnici e operativi per la protezione dei dati relativi alle carte di pagamento. Il servizio prevede una piattaforma applicativa e supporto specialistico, oltre che avvisi periodici e aggiornamenti sul proprio status di conformità. Questo approccio integrato assicura che le pratiche di gestione dei dati siano allineate agli standard di settore, minimizzando i rischi di violazioni e rafforzando la fiducia dei consumatori.

Tags: ApplebnplcashcashlesscomplianceGDPRposqomodo
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Un 2020 all’insegna dei pagamenti elettronici per la rinascita dell’Italia
Pagamenti Digitali

Pagamenti digitali: ecco come le aziende finanziarie possono adattarsi ai consumatori in continua evoluzione

29 Maggio 2025

Oggi le richieste dei consumatori cambiano molto rapidamente, quasi come i trend virali su TikTok. Per banche e fornitori di...

Leggi ancora
SCALAPAY ENTRA NELLA PIATTAFORMA DI PAGAMENTI DI SHOPIFY

Bnpl e carte flessibili: un nuovo equilibrio tra consumo e sostenibilità finanziaria

29 Maggio 2025
VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

X lancerà X Money in partnership con Visa

28 Maggio 2025
Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

Verifone collabora con Adyen e Tink

28 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.