• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    X lancerà X Money in partnership con Visa

    OpNet e Iren Mercato ampliano la gamma dei servizi di connettività rivenduti dalla Multiutility

    Cdp nomina Enrico Cucchiani presidente di Open Fiber e Emanuele Levi ceo di Cdp Venture Capital

    I creatori di $TRUMP Meme Coin hanno registrato guadagni pari a 350 milioni di dollari in 3 settimane

    Bizum e criptovalute: la strategia di bunq per conquistare l’Europa e gli Stati Uniti

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Verifone collabora con Adyen e Tink

    Wildix annuncia l’Agentic AI completamente integrata per le UcaaS: modulare, no-code e autonoma

    Wildix annuncia l’Agentic AI completamente integrata per le UcaaS: modulare, no-code e autonoma

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    ACI Worldwide e KNET: partnership vincente per l’innovazione nei pagamenti Kuwaiti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    X lancerà X Money in partnership con Visa

    OpNet e Iren Mercato ampliano la gamma dei servizi di connettività rivenduti dalla Multiutility

    Cdp nomina Enrico Cucchiani presidente di Open Fiber e Emanuele Levi ceo di Cdp Venture Capital

    I creatori di $TRUMP Meme Coin hanno registrato guadagni pari a 350 milioni di dollari in 3 settimane

    Bizum e criptovalute: la strategia di bunq per conquistare l’Europa e gli Stati Uniti

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Verifone collabora con Adyen e Tink

    Wildix annuncia l’Agentic AI completamente integrata per le UcaaS: modulare, no-code e autonoma

    Wildix annuncia l’Agentic AI completamente integrata per le UcaaS: modulare, no-code e autonoma

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    ACI Worldwide e KNET: partnership vincente per l’innovazione nei pagamenti Kuwaiti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home cybersecurity

ASUS IoT ottiene la Certificazione per la Cybersecurity IEC 62443-4-1

6 Maggio 2025
in cybersecurity
A A
0
ASUS IoT ottiene la Certificazione per la Cybersecurity IEC 62443-4-1
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

ASUS IoT, fornitore globale di soluzioni AIoT industrial-grade, annuncia il conseguimento della certificazione IEC 62443-4-1, uno standard di riferimento nell’ambito della cybersecurity relativo allo sviluppo in sicurezza di componenti per l’automazione e il controllo dei sistemi industriali (IACS) lungo tutto il loro ciclo di vita. Questa certificazione conferma le solide competenze ingegneristiche di ASUS IoT e ribadisce l’impegno dell’Azienda nel supportare le imprese del settore industriale nella creazione di sistemi resilienti e pronti per le sfide future.

Lo standard IEC 62443-4-1, sviluppato dalla International Society of Automation (ISA) e dalla International Electrotechnical Commission (IEC), definisce processi sistemici che riguardano i requisiti, l’architettura sicura, l’implementazione, la verifica, la gestione delle vulnerabilità e della manutenzione. Integrando questo standard nei propri flussi di sviluppo, ASUS IoT garantisce che la sicurezza sia nativa in ogni fase del processo, riducendo al minimo i rischi legati alle minacce informatiche che possono colpire le tecnologie operative (OT).

“La IEC 62443-4-1 rappresenta una pietra miliare per la cybersecurity in ambito OT – ha dichiarato Kiosun Hsu, Director di ASUS IoT – Questa certificazione ribadisce ulteriormente la nostra capacità di offrire sistemi AIoT sicuri e affidabili, fornendo ai nostri clienti una base ancora più solida per gestire i rischi legati alla sicurezza nelle applicazioni industriali”.

Livelli più elevati di sicurezza OT

In un panorama industriale connesso come quello attuale, i sistemi OT sono sempre più esposti a minacce. Contrariamente alla diffusa convinzione secondo cui gli attacchi avvengono principalmente attraverso i sistemi IT, ricerche recenti evidenziano come gli endpoint OT stessi rappresentino oggi piattaforme d’attacco privilegiate, rendendo imprescindibile la sicurezza a livello di sistema.

Yen-Liang Lin, Senior Executive Vice President di Deloitte, ha commentato: “La cybersecurity è diventata un elemento centrale per la resilienza operativa. Allineandosi agli standard IEC 62443, le aziende possono adottare pratiche coerenti in grado di proteggere le linee produttive, ridurre al minimo i rischi di fermo e rafforzare la competitività a livello globale”.

Il processo di certificazione è stato condotto da Bureau Veritas, organismo riconosciuto a livello internazionale per i test e le certificazioni. Grazie a questa validazione da parte di un ente terzo indipendente, ASUS IoT ha dimostrato la piena conformità ai requisiti internazionali, consolidando ulteriormente il proprio ruolo di partner affidabile nel settore industriale.

“Questo risultato evidenzia il rigore a livello tecnico di ASUS IoT e il suo impegno a lungo termine per garantire la massima sicurezza nei processi di sviluppo – ha dichiarato Yu-Ching Chiu, Director of Business Development di Bureau Veritas, che ha concluso – Esso rappresenta, inoltre, un importante punto di riferimento per altri produttori industriali impegnati nella trasformazione digitale”.

Guardando al futuro, ASUS IoT continuerà a investire nell’affidabilità industrial-grade dei suoi prodotti, nella sicurezza delle piattaforme e nel supporto per l’intero ciclo di vita, offrendo soluzioni integrate ottimizzate per ambienti e carichi di lavoro critici, nonché per implementazioni a lungo termine.

Tags: asus iotcertificazionecybercybersecurityIEC 62443-4-1sicurezza
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Ariadne e Ariadne Digital ottengono la Certificazione ISO 27001 per la sicurezza delle informazioni.
cybersecurity

Cybersicurezza, accordo tra DTD e ACN per formare operatori e cittadini

28 Maggio 2025

Il Dipartimento per la Trasformazione Digitale (DTD) e l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) hanno siglato un accordo, con l’obiettivo...

Leggi ancora
Truffa Milionaria: La Zecca dello Stato ha inviato in Ungheria 3 milioni di Euro in una truffa BEC

Cybersecurity 2025: attacchi in crescita del 54% nel primo trimestre. Il report dell’Osservatorio di Exprivia

28 Maggio 2025
SentinelOne annuncia la LABScon 2025

SentinelOne annuncia la LABScon 2025

26 Maggio 2025
Cybersecurity tips: come imparare a riconoscere gli attacchi cyber e a difendere il proprio business

CrowdStrike e Ignition Technology: insieme per rispondere alla domanda di cybersicurezza AI-native in tutta Europa

21 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.