• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    X lancerà X Money in partnership con Visa

    OpNet e Iren Mercato ampliano la gamma dei servizi di connettività rivenduti dalla Multiutility

    Cdp nomina Enrico Cucchiani presidente di Open Fiber e Emanuele Levi ceo di Cdp Venture Capital

    I creatori di $TRUMP Meme Coin hanno registrato guadagni pari a 350 milioni di dollari in 3 settimane

    Bizum e criptovalute: la strategia di bunq per conquistare l’Europa e gli Stati Uniti

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Verifone collabora con Adyen e Tink

    Wildix annuncia l’Agentic AI completamente integrata per le UcaaS: modulare, no-code e autonoma

    Wildix annuncia l’Agentic AI completamente integrata per le UcaaS: modulare, no-code e autonoma

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    ACI Worldwide e KNET: partnership vincente per l’innovazione nei pagamenti Kuwaiti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    X lancerà X Money in partnership con Visa

    OpNet e Iren Mercato ampliano la gamma dei servizi di connettività rivenduti dalla Multiutility

    Cdp nomina Enrico Cucchiani presidente di Open Fiber e Emanuele Levi ceo di Cdp Venture Capital

    I creatori di $TRUMP Meme Coin hanno registrato guadagni pari a 350 milioni di dollari in 3 settimane

    Bizum e criptovalute: la strategia di bunq per conquistare l’Europa e gli Stati Uniti

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Verifone collabora con Adyen e Tink

    Wildix annuncia l’Agentic AI completamente integrata per le UcaaS: modulare, no-code e autonoma

    Wildix annuncia l’Agentic AI completamente integrata per le UcaaS: modulare, no-code e autonoma

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    ACI Worldwide e KNET: partnership vincente per l’innovazione nei pagamenti Kuwaiti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Lavoro

Spagna verso la settimana lavorativa da 37,5 ore: ecco quando entrerà in vigore

5 Maggio 2025
in Lavoro
A A
0
Visa e Commercial International Bank annunciano i vincitori della Seconda Edizione Egiziana del Concorso She’s Next

Group of Business People Meeting analysis financial plan, discussion, research with paperwork at office, accounting concept.

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

La proposta di ridurre l’orario di lavoro settimanale a 37,5 ore è stato uno dei temi più discussi promossi dal Ministero del Lavoro spagnolo, attualmente guidato da Yolanda Díaz. Molti si interrogano su quando questa misura entrerà concretamente in vigore e su quale impatto potrà avere nella vita quotidiana dei lavoratori.

Oggi, l’articolo 34 dello Statuto dei lavoratori stabilisce che la durata massima del lavoro settimanale ordinario è pari a 40 ore effettive.

In occasione della Festa dei Lavoratori, i principali sindacati – tra cui la CCOO (Confederazione Sindacale delle Commissioni Operaie) e l’UGT (Unione Generale dei Lavoratori) – hanno manifestato per chiedere al governo di dare seguito all’intesa già raggiunta tra le parti. L’approvazione della riduzione dell’orario era prevista per il Consiglio dei ministri del 29 aprile, ma un blackout che ha interessato gran parte della penisola ha costretto a rinviare il provvedimento alla giornata di domani.

Questa riforma è già in ritardo rispetto ai tempi previsti: inizialmente, Yolanda Díaz aveva annunciato che sarebbe stata presentata al Congresso tra la fine di febbraio e l’inizio di marzo.

Secondo le stime attuali, la misura non potrà essere effettivamente adottata prima dell’autunno, poiché deve seguire l’iter legislativo tipico dei disegni di legge, che in genere richiede circa cinque mesi. In caso di procedura accelerata – ovvero se venisse dichiarata l’urgenza – i tempi potrebbero essere dimezzati. Tuttavia, anche in quel caso il Partito Popolare, che ha la maggioranza al Senato, potrebbe rallentare il processo per un massimo di due mesi. Se decidesse di imporre un veto, il testo dovrebbe tornare al Congresso, dove il governo dovrebbe ottenere un sostegno parlamentare più ampio per approvarlo definitivamente.

È importante precisare che, in base alla normativa vigente, la durata dell’orario di lavoro è stabilita nei contratti collettivi o negli accordi aziendali. Ciò significa che molti lavoratori che già operano per meno di 40 ore a settimana non saranno interessati dalla nuova normativa, poiché la loro situazione contrattuale non cambierà.

I lavoratori part-time continueranno a svolgere lo stesso numero di ore previste dai loro contratti, ma potranno beneficiare di un adeguamento salariale proporzionale. Infatti, mentre coloro che passeranno da 40 a 37,5 ore settimanali manterranno lo stesso stipendio, chi lavora part-time avrà diritto a una retribuzione commisurata alla nuova soglia oraria.

Tags: lavoroministero del lavorosettimana lavorativaspagnayolanda diaz
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

App per la gestione dei dipendenti: cosa s’intende e come scegliere la migliore
Lavoro

Assolavoro: boom di assunzioni estive, 50mila offerte via agenzia

28 Maggio 2025

Sono oltre cinquanta mila le opportunità di lavoro offerte tramite agenzia in vista dell’estate. È quanto emerge dalle stime di...

Leggi ancora
Lo Stem Women Congress a Roma per ispirare le nuove generazioni verso futuro più inclusivo e tecnologico

Lo Stem Women Congress a Roma per ispirare le nuove generazioni verso futuro più inclusivo e tecnologico

28 Maggio 2025
L’analisi semantica e i comportamenti collettivi: dal consumo all’opinione pubblica

Istat, Italia: soddisfazione ferma al 46%. In difficoltà chi lavora in proprio e chi cerca lavoro

27 Maggio 2025
Una startup italiana che fa intelligenza artificiale vince il Premio Pni 2023

Outplacement, il 50% riceve una proposta a tempo indeterminato

27 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.