• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Le principali tematiche legali connesse agli NFT

    First Force lancia gli NFT su TON per gli utenti Telegram

    Destinazioni virali: le città che stanno spopolando su TikTok nel 2025 e cosa fare in ognuna di esse secondo Civitatis

    Destinazioni virali: le città che stanno spopolando su TikTok nel 2025 e cosa fare in ognuna di esse secondo Civitatis

    YouTube, Gmail e altri servizi Google down, le piattaforme non sono raggiungibili

    DNA consolida la sicurezza informatica aziendale in Finlandia con Google Security Operations

    Giugno è il mese del Pride: Rakuten Kobo celebra l’orgoglio con le storie che fanno la differenza

    Giugno è il mese del Pride: Rakuten Kobo celebra l’orgoglio con le storie che fanno la differenza

    Lo spirito indomabile dell’Ufficiale Italiana Adele Gesso celebrato a Dubai

    Lo spirito indomabile dell’Ufficiale Italiana Adele Gesso celebrato a Dubai

    OpNet e Iren Mercato ampliano la gamma dei servizi di connettività rivenduti dalla Multiutility

    ACI Worldwide nomina Robert Leibrock chief financial officer

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Le principali tematiche legali connesse agli NFT

    First Force lancia gli NFT su TON per gli utenti Telegram

    Destinazioni virali: le città che stanno spopolando su TikTok nel 2025 e cosa fare in ognuna di esse secondo Civitatis

    Destinazioni virali: le città che stanno spopolando su TikTok nel 2025 e cosa fare in ognuna di esse secondo Civitatis

    YouTube, Gmail e altri servizi Google down, le piattaforme non sono raggiungibili

    DNA consolida la sicurezza informatica aziendale in Finlandia con Google Security Operations

    Giugno è il mese del Pride: Rakuten Kobo celebra l’orgoglio con le storie che fanno la differenza

    Giugno è il mese del Pride: Rakuten Kobo celebra l’orgoglio con le storie che fanno la differenza

    Lo spirito indomabile dell’Ufficiale Italiana Adele Gesso celebrato a Dubai

    Lo spirito indomabile dell’Ufficiale Italiana Adele Gesso celebrato a Dubai

    OpNet e Iren Mercato ampliano la gamma dei servizi di connettività rivenduti dalla Multiutility

    ACI Worldwide nomina Robert Leibrock chief financial officer

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

Referendum 8-9 giugno 2025: i cittadini decidono su Lavoro e Diritti Civili

5 Maggio 2025
in News
A A
0
Voto elettronico ci siamo
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

di Pierfrancesco Malu

L’8 e 9 giugno 2025, i cittadini italiani saranno chiamati a esprimersi su cinque referendum abrogativi, che riguardano temi cruciali legati al lavoro, alla sicurezza sul posto di lavoro e alla cittadinanza. Queste consultazioni sono state promosse da sindacati (come la CGIL) e da movimenti civici, che hanno raccolto le firme necessarie per portare i quesiti al voto popolare, come previsto dall’articolo 75 della Costituzione italiana.

Cos’è un referendum abrogativo? Il referendum abrogativo è uno strumento di democrazia diretta che consente ai cittadini di cancellare, in tutto o in parte, una legge o un atto avente forza di legge. Non serve, dunque, a scrivere nuove norme, ma a eliminare quelle esistenti.

  • Se si vota “SÌ”, si chiede di abrogare (cancellare) la norma
  • Se si vota “NO”, si chiede di mantenere la legge così com’è

Inoltre, affinché il referendum sia valido, deve essere raggiunto il quorum del 50% + 1 degli aventi diritto al voto. Se non si raggiunge, anche se vincesse il SÌ, la legge rimarrebbe comunque in vigore. I cinque quesiti si concentrano su leggi che, secondo i promotori, riducono i diritti dei lavoratori o limitano l’accesso alla cittadinanza. L’obiettivo delle organizzazioni promotrici è quello di:

  • Ripristinare forme di tutela più forti per chi lavora
  • Combattere la precarietà e la scarsa sicurezza nei luoghi di lavoro
  • Rendere più equo e realistico l’accesso alla cittadinanza italiana per chi risiede stabilmente nel Paese

Licenziamenti ingiusti e Jobs Act (grandi aziende)

Attualmente, se un lavoratore assunto dopo il 7 marzo 2015 in un’azienda con più di 15 dipendenti viene licenziato senza giusta causa, anche se il giudice conferma che il licenziamento è illegittimo, non può più essere reintegrato nel posto di lavoro.

Il referendum vuole eliminare questa regola, per permettere il ritorno in azienda di chi è stato licenziato ingiustamente.

Risarcimenti nei licenziamenti (piccole imprese)

Nelle aziende con meno di 16 dipendenti, oggi il massimo risarcimento per un licenziamento illegittimo è limitato a 6 mensilità, anche se il giudice lo ritiene ingiusto.

Il referendum propone di rimuovere questo tetto massimo, così che sia il giudice a decidere liberamente quanto debba essere il risarcimento, senza limiti fissi.

Contratti a termine e precariato

Oggi un contratto di lavoro a tempo determinato può essere stipulato fino a 12 mesi anche senza una motivazione specifica.

Il referendum vuole cancellare questa possibilità, così da limitare l’uso ingiustificato dei contratti a termine e contrastare la precarietà.

Responsabilità negli infortuni sul lavoro (appalti)

Se un lavoratore ha un infortunio grave in un cantiere o in un’azienda gestita tramite appalti, la legge attuale non consente di ritenere responsabile l’impresa che ha affidato il lavoro, anche se ha scelto un appaltatore non affidabile.

Il referendum vuole abolire questa norma, così da rendere responsabile anche l’azienda principale (committente), e incentivare scelte più sicure nei subappalti.

Cittadinanza italiana per stranieri residenti

Oggi per uno straniero adulto che vive in Italia è necessario risiedere legalmente per 10 anni prima di poter chiedere la cittadinanza.

Il referendum vuole ridurre questo periodo a 5 anni, tornando a quanto previsto dalla legge del 1865, in vigore fino al 1992. Tutti gli altri requisiti resterebbero invariati: conoscenza della lingua, reddito adeguato, nessun reato, rispetto delle leggi e sicurezza pubblica.

Tags: cittadinanzacittadinicontrattidirittidiritti civiliinfortunijobs actlavorolicenziamenti ingiustiprecariatorefeendumreferendum abrogativorisarcimentisi
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Le principali tematiche legali connesse agli NFT
News

First Force lancia gli NFT su TON per gli utenti Telegram

14 Giugno 2025

Il progetto NFT basato su TON, First Force, ha rilasciato 10.000 token soulbound nell'ambito di un'iniziativa volta a collegare le...

Leggi ancora
Destinazioni virali: le città che stanno spopolando su TikTok nel 2025 e cosa fare in ognuna di esse secondo Civitatis

Destinazioni virali: le città che stanno spopolando su TikTok nel 2025 e cosa fare in ognuna di esse secondo Civitatis

14 Giugno 2025
YouTube, Gmail e altri servizi Google down, le piattaforme non sono raggiungibili

DNA consolida la sicurezza informatica aziendale in Finlandia con Google Security Operations

14 Giugno 2025
Giugno è il mese del Pride: Rakuten Kobo celebra l’orgoglio con le storie che fanno la differenza

Giugno è il mese del Pride: Rakuten Kobo celebra l’orgoglio con le storie che fanno la differenza

14 Giugno 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.