Rakuten Kobo torna al Salone Internazionale del Libro di Torino,in programma dal 15 al 19 maggio 2025 a Lingotto Fiere. Questo ritorno in grande stile si inserisce in un appuntamento che celebra “Le parole tra noi leggere”, tema scelto per la 37ª edizione diretta da Annalena Benini, e prende forma attraverso un concept esperienziale e due eventi pensati per raccontare il presente e il futuro della lettura digitale.
Quest’anno, la partecipazione di Kobo non sarà solo un’occasione per scoprire gli ultimi dispositivi e contenuti del brand, ma rappresenterà un vero e proprio invito a intraprendere un viaggio emozionale straordinario attraverso la lettura. Perché ogni libro è un biglietto per un nuovo mondo e ogni storia è un treno che attraversa emozioni, idee e luoghi sconosciuti.
Un’esperienza da vivere con tutti i sensi
Lo stand Kobo (Padiglione 2, Stand G101), sarà molto più di uno spazio espositivo: sarà una vera e propria installazione immersiva, pensata come un treno in corsa tra realtà e immaginazione, che guiderà il pubblico attraverso un itinerario sensoriale che culminerà in un momento di scoperta personalizzata. I visitatori saranno accolti a bordo in un ambiente evocativo, con sedute ispirate ai vagoni ferroviari, paesaggi immaginari e suoni che accompagnano ogni tappa del percorso. Il treno viaggerà attraverso “città tematiche”, ognuna delle quali sarà legata a un’emozione e sarà caratterizzata da suoni, profumi, audiolibri e contenuti interattivi.
Alla fine del percorso, ci sarà la possibilità di esplorare da vicino l’ecosistema Kobo: provare eReader di ultima generazione, scoprire promozioni dedicate, ritirare gadget esclusivi e dialogare con il team Kobo per ricevere consigli personalizzati. Chi vorrà potrà acquistare un eReader approfittando degli sconti fiera.
Il futuro della lettura digitale
A completare l’esperienza, Kobo sarà protagonista di due momenti di approfondimento pensati per dialogare con professionisti del settore, scrittori emergenti e appassionati di editoria, offrendo spunti concreti sul futuro della lettura digitale e sulle nuove possibilità offerte dalla tecnologia.
· Venerdì 16 maggio, dalle 17:30 alle 18:30, presso la Sala Conferenze Kobo (Padiglione 2, Sala Cobalto),si terrà il workshop “Abbracciare un futuro digitale nell’editoria. Rakuten Kobo: nuovi modelli di business, accessibilità e AI”.L’appuntamento affronterà le sfide e le opportunità della lettura digitale nel 2025: come cambierà, le nuove tendenze e le prospettive per il settore, in Italia e nel mondo.
· Domenica 18 maggio, dalle 17.30 alle 18:30,presso la Sala Conferenze Kobo (Padiglione 2, Sala Cobalto) avrà luogo l’incontro dal titolo “Ho scritto un libro, ora cosa faccio? Come utilizzare la piattaforma Kobo Writing Life per autopubblicare e promuovere il proprio eBook”.Sarà l’occasione per discutere delle opportunità e dei vantaggi del self-publishing: i trucchi e i consigli degli autori più affermati, con consigli pratici e strategie per promuovere il proprio lavoro.
In un contesto editoriale in rapida trasformazione, Kobo si propone come punto di riferimento per chi vuole esplorare nuovi orizzonti, offrendo un’alternativa concreta alle piattaforme tradizionali e valorizzando tanto il piacere della lettura quanto le potenzialità del self-publishing e della tecnologia al servizio dei lettori.