Rain, piattaforma globale per l’emissione di carte legate alle stablecoin, sta contribuendo a rivoluzionare la finanza on-chain grazie alla sua collaborazione con Visa. La società ha annunciato la sua partecipazione al programma pilota di Visa per il regolamento delle transazioni in stablecoin. In particolare, Rain ha convertito in formato digitale tutti i crediti delle sue carte di pagamento e ha spostato l’intero processo di regolamento con Visa su USDC, consentendo così transazioni attive tutti i giorni dell’anno, senza interruzioni.
Rain mette a disposizione un’infrastruttura backend completa — comprensiva di API, strumenti di conformità e meccanismi di regolamento — per permettere a fintech e wallet digitali di progettare e lanciare carte alimentate da stablecoin. Con la crescente richiesta di soluzioni di pagamento istantanee a livello globale, la piattaforma sta ottenendo un’ampia adesione da parte di partner interessati a sfruttare carte compatibili con blockchain e regolate tramite stablecoin.
Rain ha sviluppato un proprio sistema di regolamento, integrando tutte le funzioni di autorizzazione e liquidazione direttamente on-chain. Questo sistema tecnologico permette l’interoperabilità tra le transazioni con carta sulla rete Visa e le stablecoin distribuite su varie blockchain. Quando viene effettuato un pagamento con una carta Visa emessa da Rain, Visa completa la transazione come di consueto, mentre il regolamento avviene attraverso stablecoin, garantendo continuità operativa 24/7/365.
Rain ha completamente digitalizzato i crediti collegati alle carte di pagamento, permettendo una gestione del capitale più efficiente e una maggiore trasparenza dell’intero processo. Questa struttura supporta le fintech nel lanciare rapidamente nuovi prodotti e offre agli utenti esperienze di pagamento digitali, interoperabili e globali.
L’azienda ha, inoltre, introdotto una soluzione innovativa: un sistema chiuso per finanziare i crediti delle carte utilizzando stablecoin. La piattaforma collabora con partner finanziari per ottenere fondi in stablecoin, utilizzati per gestire i crediti. I prestiti vengono regolati in modo automatico tramite smart contract, riducendo i costi di finanziamento per i programmi di credito al consumo e B2B. Questo approccio permette agli investitori di accedere a garanzie di alto livello e rimborsi programmati, con il potenziale di migliorare l’accesso al credito nei mercati emergenti e di aumentare l’efficienza sia operativa che finanziaria.
Rain continua a investire nello sviluppo di nuove soluzioni per potenziare l’utilità delle stablecoin, tra cui uno stack di regolamento agnostico rispetto agli asset e un sistema di autorizzazione basato su blockchain. Questi strumenti aprono la strada a una forma di credito completamente on-chain, rendendo l’ecosistema finanziario più efficiente, trasparente e accessibile, riducendo il fabbisogno di capitale, limitando le frodi e migliorando i risultati operativi.
In qualità di membro principale di Visa, Rain è in grado di offrire soluzioni di pagamento compatibili con oltre 150 milioni di esercenti in tutto il mondo. Integrando le stablecoin nei processi di regolamento quotidiani con Visa, Rain rafforza la sua missione di collegare blockchain e finanza tradizionale, rendendo gli asset digitali facilmente utilizzabili nella vita quotidiana.