• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Msc Crociere: nuovo ordine per due navi “World Class” a Chantiers de l’Atlantique

    Msc Crociere: nuovo ordine per due navi “World Class” a Chantiers de l’Atlantique

    Dentsu Creative e Pavesini lanciano una campagna dal mood tropicale e hawaiano per l’arrivo della nuova Limited Edition Aloha

    Dentsu Creative e Pavesini lanciano una campagna dal mood tropicale e hawaiano per l’arrivo della nuova Limited Edition Aloha

    TAS dà il benvenuto al nuovo CFO del gruppo Cristiano Viganò

    GoCardless offre ai clienti di Policy Expert l’opzione di pagamenti ricorrenti

    Going firma le esperienze di viaggio ispirate a Lilo & Stitch

    Going firma le esperienze di viaggio ispirate a Lilo & Stitch

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Citi lancia la soluzione di pagamento per i clienti istituzionali con PayTo

    Instant Lending: gli innovativi servizi di faire.ai sono ora disponibili all’interno del Mia-Platform Marketplace

    Crypto.com collabora con TMTG per supportare le offerte di ETF

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Msc Crociere: nuovo ordine per due navi “World Class” a Chantiers de l’Atlantique

    Msc Crociere: nuovo ordine per due navi “World Class” a Chantiers de l’Atlantique

    Dentsu Creative e Pavesini lanciano una campagna dal mood tropicale e hawaiano per l’arrivo della nuova Limited Edition Aloha

    Dentsu Creative e Pavesini lanciano una campagna dal mood tropicale e hawaiano per l’arrivo della nuova Limited Edition Aloha

    TAS dà il benvenuto al nuovo CFO del gruppo Cristiano Viganò

    GoCardless offre ai clienti di Policy Expert l’opzione di pagamenti ricorrenti

    Going firma le esperienze di viaggio ispirate a Lilo & Stitch

    Going firma le esperienze di viaggio ispirate a Lilo & Stitch

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Citi lancia la soluzione di pagamento per i clienti istituzionali con PayTo

    Instant Lending: gli innovativi servizi di faire.ai sono ora disponibili all’interno del Mia-Platform Marketplace

    Crypto.com collabora con TMTG per supportare le offerte di ETF

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home cybersecurity

Cybersecurity: tutti gli adempimenti e documenti richiesti dal Decreto Legislativo 138/2024

2 Maggio 2025
in cybersecurity
A A
0
Evoluzione dell’Experience nell’Era dell’IA: Spitch a Utility Day

Immerse yourself in the limitless possibilities of cyberspace with technological augmentation. Explore new frontiers and connect with the world in ways you never thought possible.

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

La nuova normativa europea sulla sicurezza informatica, rappresentata dalla direttiva NIS 2, è stata recepita in Italia dal Decreto Legislativo 138/2024, e impone una serie di obblighi stringenti per le organizzazioni, sia pubbliche che private, operanti in settori cruciali per l’economia e la sicurezza, come energia, trasporti, sanità, finanza, infrastrutture digitali, e molti altri.

Cosa richiede la legge? Le aziende e le istituzioni coinvolte dovranno adottare misure rigorose per tutelare la sicurezza dei loro sistemi informatici e dei dati sensibili. Tra gli obblighi principali ci sono:

  • Documentazione e registrazioni: Ogni ente deve creare una vasta serie di documenti, tra cui elenchi di personale e sistemi informatici, inventari di dispositivi, applicazioni e fornitori, nonché piani di gestione dei rischi, continuità operativa e recupero in caso di emergenza
  • Formazione obbligatoria: Tutti i dipendenti, compresi i dirigenti, devono partecipare a corsi sulla cybersicurezza, e le aziende devono tenere traccia di queste attività in appositi registri

Scadenze e tempistiche

Entro metà maggio 2025, tutte le organizzazioni coinvolte devono completare la registrazione sulla piattaforma dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (Acn). Dopodiché, ci sono due scadenze principali:

  • Diciotto mesi per attuare le misure di sicurezza informatica di base
  • Nove mesi per avviare l’obbligo di notifica degli incidenti informatici

    Le scadenze non sono fisse per tutti: dipendono dalla data in cui un ente viene incluso nell’elenco dei soggetti “NIS” (Network and Information Systems).

    La legge, inoltre, prevede due principali aree d’intervento:

    • Misure amministrative, che riguardano l’organizzazione interna, come la creazione di politiche aziendali sulla sicurezza, la definizione di piani di emergenza e la gestione dei rischi
    • Misure tecniche, relative all’adozione di soluzioni tecnologiche, come la cifratura dei dati, la protezione contro gli attacchi informatici e l’uso di metodi di autenticazione più sicuri

    Ma quali sono le conseguenze in caso di inadempimento? Le sanzioni per il mancato rispetto della normativa sono severe. Per le aziende più grandi o quelle che operano in settori essenziali, le multe possono arrivare fino a dieci milioni di euro o il 2% del fatturato globale annuo. Per quelle considerate importanti, la multa massima è di sette milioni di euro o l’1,4% del fatturato. Le amministrazioni pubbliche rischiano multe fino a centoventicinque mila euro.

    La direttiva NIS 2, dunque, impone un notevole impegno alle organizzazioni, che dovranno non solo garantire la sicurezza dei propri sistemi informatici, ma anche essere pronte a rispondere a incidenti informatici tempestivamente. La documentazione e la formazione sono aspetti cruciali per conformarsi alla normativa, e ogni ente dovrà fare uno sforzo significativo per rispettare tutte le disposizioni entro le scadenze stabilite, al fine di evitare sanzioni e, soprattutto, proteggere adeguatamente i propri sistemi e dati.

    Tags: adempimenticybercybersecuritydecreto legislativodocumentidocumenti richiestiorganizzazioni
    ShareTweetSendShare

    Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

    Interrompi le notifiche

    Relativi Post

    Cybersecurity tips: come imparare a riconoscere gli attacchi cyber e a difendere il proprio business
    cybersecurity

    CrowdStrike e Ignition Technology: insieme per rispondere alla domanda di cybersicurezza AI-native in tutta Europa

    21 Maggio 2025

    CrowdStrike ha annunciato oggi l’ampliamento dell’accordo di distribuzione europeo con Ignition Technology, che estende l’uso della piattaforma di cybersicurezza con IA...

    Leggi ancora
    ASUS IoT ottiene la Certificazione per la Cybersecurity IEC 62443-4-1

    ASUS IoT ottiene la Certificazione per la Cybersecurity IEC 62443-4-1

    6 Maggio 2025
    Crescono i cyber attacchi: alcuni esempi

    Cybersicurezza: presidente Angi Ferrieri, da Summit rinnovato partenariato pubblico-privato

    10 Aprile 2025
    Como Lake 2024 – Crosetto: “dati e AI game changer geopolitici”

    Crosetto: la cybersecurity si deve evolvere coinvolgendo anche i privati

    23 Gennaio 2025
    Arena Digitale

    Seguici anche su

    info@arenadigitale.it

    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

      L'ESPERTO RISPONDE

      LINK

      A.P.S.P.

      • CHI SIAMO
      • CONTATTI
      • PRIVACY
      ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
      Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

      Welcome Back!

      Login to your account below

      Forgotten Password?

      Retrieve your password

      Please enter your username or email address to reset your password.

      Log In

      Add New Playlist

      Gestisci Consenso Cookie
      Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Preferenze
      {title} {title} {title}
      Nessun Risultato
      Visualizza tutti i risultati
      • HOME
      • PAGAMENTI DIGITALI
      • NEWS
        • Pagamenti Digitali
        • Blockchain
        • Intelligenza Artificiale
        • Criptovalute
        • Fintech
        • Over the top
        • PA
        • Consumatori
        • New Trend e Millennians
        • Turismo
        • Industria 4.0
        • Sicurezza
        • Digital Politics
        • Circuito etico
        • Cultura Digitale
        • Economia e Finanza
      • FORMAZIONE
      • REGULATION
      • EVENTI
      • VIDEO
      This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.