• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Digital Banking: Tre approcci chiave per la trasformazione digitale nelle banche

    Backbase e GFT insieme per trasformare il banking in Italia

    MyPOS collabora con Satispay per offrire alle aziende italiane una soluzione di pagamento versatile e intuitiva

    Anche Anteprima d’estate, promossa da Artigiano in Fiera diventa cashless grazie a myPOS

    CheckSig chiude il 2024 con una crescita del 322% e apre un nuovo aumento di capitale

    CheckSig chiude il 2024 con una crescita del 322% e apre un nuovo aumento di capitale

    E se il bitcon diventasse uno strumento di pagamento mainstream?

    Bitcoin oltre i 100mila dollari: analisti prevedono ulteriore crescita. Le parole di Perfumo, Global Economist di Kraken

    Economia aerospaziale: se ne parla al Tecnopolo di Bologna per gli 80 anni di Federmanager

    Economia aerospaziale: se ne parla al Tecnopolo di Bologna per gli 80 anni di Federmanager

    Ogni chiamata è importante: Jabra presenta Engage AI Complete, il software guidato dall’IA che migliora l’attività dei call center

    Ogni chiamata è importante: Jabra presenta Engage AI Complete, il software guidato dall’IA che migliora l’attività dei call center

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Digital Banking: Tre approcci chiave per la trasformazione digitale nelle banche

    Backbase e GFT insieme per trasformare il banking in Italia

    MyPOS collabora con Satispay per offrire alle aziende italiane una soluzione di pagamento versatile e intuitiva

    Anche Anteprima d’estate, promossa da Artigiano in Fiera diventa cashless grazie a myPOS

    CheckSig chiude il 2024 con una crescita del 322% e apre un nuovo aumento di capitale

    CheckSig chiude il 2024 con una crescita del 322% e apre un nuovo aumento di capitale

    E se il bitcon diventasse uno strumento di pagamento mainstream?

    Bitcoin oltre i 100mila dollari: analisti prevedono ulteriore crescita. Le parole di Perfumo, Global Economist di Kraken

    Economia aerospaziale: se ne parla al Tecnopolo di Bologna per gli 80 anni di Federmanager

    Economia aerospaziale: se ne parla al Tecnopolo di Bologna per gli 80 anni di Federmanager

    Ogni chiamata è importante: Jabra presenta Engage AI Complete, il software guidato dall’IA che migliora l’attività dei call center

    Ogni chiamata è importante: Jabra presenta Engage AI Complete, il software guidato dall’IA che migliora l’attività dei call center

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Sostenibilità

Sostenibilità e innovazione: il percorso di Save the Duck nel mondo della moda

30 Aprile 2025
in Sostenibilità
A A
0
MODA: ANITEC-ASSINFORM, è settore trainante, digitale è essenziale

beautiful young fashion designer working with cloth on mannequin in studio

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Molte aziende si stanno ancora adattando alle nuove normative in materia di sostenibilità, come l’introduzione del passaporto digitale dei prodotti. Nel frattempo, l’iter legislativo europeo sulla circolarità continua, con la Commissione europea che ha appena adottato il piano di lavoro 2025-2030 per il Regolamento sulla progettazione ecocompatibile dei prodotti (Espr – Ecodesign for Sustainable Products Regulation), così come riporta fashionunited.it. Tuttavia, ci sono realtà che hanno già compiuto progressi notevoli, diventando esempi da seguire. Tra queste, spicca Save the Duck, un brand fondato nel 2012 da Nicolas Bargi, attuale ceo dell’azienda. In una conversazione con FashionUnited, Silvia Mazzanti, sustainability manager di Save the Duck, ha spiegato il percorso dell’azienda, delineando le tappe fondamentali, gli errori da evitare e i consigli utili per prepararsi all’obbligo del passaporto digitale dei prodotti.

A partire dalla primavera-estate 2024, Save the Duck ha integrato il Digital Product Passport nelle sue collezioni, grazie alla collaborazione con Certilogo. Questo sistema consente ai consumatori di ottenere informazioni dettagliate sui prodotti, come prestazioni fisiche e impatto ambientale, semplicemente scansionando il QR code presente sulle etichette. Recentemente, l’azienda ha introdotto una nuova funzionalità nel Digital Product Passport che permette ai clienti di “donare” i capi usati del marchio, contribuendo così a un’economia circolare. Questo progetto è stato reso possibile grazie alla partnership con Humana People to People Italia, un’organizzazione non profit che si occupa di cooperazione internazionale. Scansionando il QR code sulle etichette, i consumatori possono scegliere di donare i loro capi nei punti vendita Humana Vintage e Humana People, oppure inviarli gratuitamente tramite DHL.

Dal 2015, Save the Duck aveva già adottato Certilogo per permettere ai clienti di verificare l’autenticità dei capi tramite QR code. Questa piattaforma è stata poi ampliata, offrendo trasparenza sui materiali, i processi produttivi e le certificazioni, aiutando i consumatori a fare scelte d’acquisto più consapevoli. Sebbene raccogliere i dati lungo la filiera sia stato un compito impegnativo, Save the Duck ha iniziato il processo fin dall’inizio, selezionando attentamente i fornitori e proseguendo con quelli nuovi. Molti dei fornitori si trovano a Hangzhou, in Cina, un centro economico e tessile di grande importanza, noto anche per i suoi progressi tecnologici. Save the Duck ha un ufficio e laboratori a Hangzhou, dove vengono monitorati la qualità dei prodotti e la sostenibilità, in collaborazione con il team di Milano.

Per Save the Duck, l’adozione del Digital Product Passport è stata una naturale evoluzione, dato che gran parte delle informazioni richieste erano già disponibili. Nel 2018, l’azienda ha presentato il suo primo Bilancio di Sostenibilità, con l’obiettivo di condividere in modo trasparente i traguardi raggiunti e le sfide future. La sostenibilità è da sempre una priorità per l’azienda, e l’introduzione del passaporto digitale ha rappresentato un’opportunità strategica che ha rafforzato il marchio e la sua reputazione.

Nel settore della moda, le aziende si dividono tra quelle che adottano approcci innovativi e quelle che sono più attente, aspettando che le normative vengano completamente definite. Le seconde, però, rischiano di arrivare tardi. Mazzanti consiglia di cominciare a pianificare l’adozione del Digital Product Passport il prima possibile, anche se molte aziende sono al momento focalizzate su altre priorità. Save the Duck, grazie alla visione lungimirante del suo CEO, ha scelto di concentrarsi sul passaporto digitale, ottenendo così vantaggi sia in termini di visibilità che di consolidamento dell’etica del marchio.

Save the Duck è attivamente coinvolta anche in iniziative che promuovono la sostenibilità e incentivano l’innovazione, la transizione energetica e l’economia circolare. L’azienda partecipa al “Monitor for Circular Fashion”, un progetto del Sustainability Lab di SDA Bocconi e di Enel X, che mira a fornire una visione precisa e aggiornata dello stato dell’economia circolare nel settore moda italiano. Inoltre, Save the Duck è coinvolta in attività di advocacy con il consorzio Erion Textiles, che include altre aziende come Miroglio Fashion, Amazon, H&M, Decathlon e OVS. L’azienda sta partecipando anche alla consultazione pubblica sul Decreto dell’EPR (Extended Producer Responsibility) per il settore tessile, che terminerà il 5 maggio. Secondo Save the Duck, la condivisione di esperienze e la collaborazione tra le aziende sono fondamentali per apportare valore al settore e promuovere la sostenibilità.

Tags: innovazionemodasave the ducksostenibilità
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Altair e HD Hyundai Heavy Industries: accordo per promuovere lo sviluppo di tecnologie per motori marini ecocompatibili tramite AI e simulazione
Sostenibilità

Altair e HD Hyundai Heavy Industries: accordo per promuovere lo sviluppo di tecnologie per motori marini ecocompatibili tramite AI e simulazione

22 Maggio 2025

Altair, leader globale nella computational intelligence, ha firmato un accordo d’intesa strategico (MoU) con l’Engine Research Institute di HD Hyundai Heavy...

Leggi ancora
Abi: Fineco entra in Fondazione educazione finanziaria

MCC e UniCredit sottoscrivono minibond ESG di F.M.C. per la realizzazione del primo hub dell’idrogeno verde in Campania

22 Maggio 2025

Octopus Energy raggiunge mezzo milione di utenze: traguardo per accelerare la rivoluzione energetica del nostro Paese

20 Maggio 2025
Payroll: sostenibilità, data security e compliance sono i principali investimenti delle aziende italiane

Payroll: sostenibilità, data security e compliance sono i principali investimenti delle aziende italiane

20 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.