Mazara del Vallo si proietta nel futuro della connettività globale con l’approdo del cavo in fibra ottica del sistema sottomarino Unitirreno, un’infrastruttura destinata a collegare la Sicilia con la Liguria (Genova), passando per Olbia e Roma-Fiumicino. Questo ambizioso tracciato mira a trasformare le località coinvolte in nodi essenziali per la trasmissione dei dati nell’area mediterranea, consolidando il ruolo dell’Italia nei flussi internazionali di telecomunicazione, così come si legge su corrierecomunicazioni.it.
Si tratta di un passo decisivo nella transizione digitale del Paese. Il progetto Unitirreno, infatti, nasce dalla collaborazione tra Unidata e il Fondo Infrastrutture per la Crescita ESG, gestito da Azimut Libera Impresa, e prevede la realizzazione di oltre 1.030 chilometri di dorsale sottomarina. Sarà il primo esempio di Open Cable System nel Mediterraneo, utilizzando 24 coppie di fibra ottica per offrire connessioni ultra-performanti, stabili e con bassissima latenza tra Europa, Medio Oriente e Africa.
La scelta di Mazara del Vallo come punto di atterraggio del cavo risponde a una logica di posizionamento strategico: trasformare la Sicilia in un polo tecnologico di rilievo nel sud Europa. L’isola sta infatti portando avanti un piano di crescita digitale attraverso investimenti in infrastrutture, formazione e innovazione. Con oltre 350 centri di facilitazione digitale attivi, la Regione supporta i cittadini nel potenziamento delle competenze digitali, promuove l’ammodernamento della pubblica amministrazione, e incentiva l’uso di tecnologie avanzate come il cloud computing e il Building Information Modeling (BIM) nella realizzazione delle opere pubbliche. Tutto ciò rientra nella Strategia di Specializzazione Intelligente (S3), che punta su sostenibilità, innovazione e valorizzazione delle risorse umane.
Unitirreno si propone quindi non solo come infrastruttura tecnica, ma come elemento abilitante per attrarre investimenti nel campo dei servizi digitali, dei data center e del cloud, contribuendo a fare della Sicilia una piattaforma digitale di riferimento nel bacino del Mediterraneo. Salvatore Quinci, sindaco di Mazara del Vallo, ha espresso il proprio entusiasmo, ritenendo che questo progetto confermi Mazara come centro digitale di rilievo.
In un contesto globale in rapida trasformazione, Unitirreno si configura come un tassello fondamentale per consolidare la posizione dell’Italia come snodo digitale del Mediterraneo. Un investimento che non solo rafforza l’innovazione tecnologica del Paese, ma contribuisce alla costruzione di un ecosistema sempre più connesso, competitivo e sostenibile.