Aufinity, una fintech specializzata nei pagamenti digitali per il settore automobilistico, ha annunciato il suo ingresso nel mercato italiano, con l’intento di modernizzare le modalità di pagamento per i concessionari e i grandi gruppi del settore auto. La società tedesca, che conta già oltre mille concessionari partner in Europa e una gestione di volumi pari a otto miliardi di euro, offre una piattaforma digitale innovativa che semplifica e automatizza l’intero processo di pagamento. Questo porta a un miglioramento significativo nell’efficienza operativa e in una migliore esperienza per il cliente, come si legge su pagamentidigitali.it.
Nel 2024, il mercato automobilistico italiano ha visto circa un milione e mezzo di immatricolazioni, con una spesa complessiva superiore ai quarantasette miliardi di euro per l’acquisto di veicoli. Tuttavia, il settore è ancora fortemente legato a metodi di pagamento tradizionali e a processi manuali. “Molte concessionarie trovano difficoltà nella gestione dei flussi finanziari in modo tempestivo e preciso“, spiegano i responsabili di Aufinity. In questo scenario, la digitalizzazione rappresenta una chiave fondamentale per ottimizzare i flussi finanziari e accrescere la competitività.
Recentemente, Aufinity ha completato una raccolta fondi da ventidue milioni di euro, con PayPal Ventures come investitore principale, insieme a Seaya Ventures, Walter Ventures e Motive Ventures. Questo finanziamento ha accelerato l’ingresso della fintech nei mercati italiani e spagnoli, consolidando la domanda di soluzioni di pagamento avanzate nel settore automotive, sia online che nei punti vendita fisici. La piattaforma di Aufinity risponde a queste necessità, gestendo ogni fase del pagamento, dalla vendita alla fase post-vendita, offrendo un’esperienza di acquisto senza intoppi. Fondata nel 2018 a Colonia, Aufinity ha sviluppato una piattaforma di pagamento digitale integrata nei software gestionali delle concessionarie, che supporta una varietà di metodi di pagamento, come bonifici istantanei, carte di credito, PayPal e opzioni di pagamento rateizzate per i servizi post-vendita.
Grazie alla tecnologia di Aufinity, le transazioni avvengono in modo rapido e sicuro, con una riconciliazione automatica nei sistemi contabili, consentendo ai concessionari di ridurre fino al 70% del tempo speso nella gestione dei pagamenti e ottimizzare i flussi di cassa. L’automazione consente inoltre ai concessionari di offrire ai clienti una maggiore libertà nella scelta dei metodi di pagamento, assicurando un’esperienza di acquisto sicura e senza interruzioni.
In Italia, Aufinity ha già avviato collaborazioni con alcuni importanti concessionari, che stanno beneficiando delle soluzioni digitali offerte dalla fintech. Inoltre, ha siglato una partnership con Stellantis Italia, per sviluppare un sistema di pagamento digitale per l’acquisto online di veicoli elettrici, come la Citroën Ami e la Fiat Topolino.
L’ingresso di Aufinity nel mercato italiano rappresenta un passo fondamentale nella digitalizzazione del settore automobilistico. Con la sua piattaforma che semplifica e automatizza i pagamenti, la fintech tedesca risponde alle esigenze di efficienza e innovazione che stanno rivoluzionando il settore. L’adozione di soluzioni digitali avanzate permetterà ai concessionari italiani di affrontare le sfide future con maggiore competitività, migliorando la gestione dei pagamenti e offrendo un’esperienza cliente più moderna e allineata agli standard dei settori retail più innovativi.