Si è tenuta oggi l’Assemblea Ordinaria e Straordinaria degli Azionisti di YOLO Group S.p.A., uno dei principali operatori italiani nell’insurtech e nei servizi assicurativi digitali. All’ordine del giorno, i punti riportati nell’avviso di convocazione pubblicato lo scorso 14 aprile 2024.
Parte Ordinaria
- Approvazione del bilancio d’esercizio e presentazione del bilancio consolidato al 31 dicembre 2024
Lo sviluppo del modello distributivo ibrido (fisico, digitale e phygital) ha sostenuto la crescita dei ricavi, che, includendo RCPolizza.it (società acquisita alla fine del 2024), hanno raggiunto 12,6 milioni di euro (+33% rispetto ai 9,5 milioni del 2023). Di questi, 7,3 milioni derivano dalle commissioni di intermediazione assicurativa (63% dei ricavi totali, +46% rispetto ai 5 milioni del 2023) e 4,3 milioni dai tech services (37% dei ricavi totali, +22% rispetto ai 3,5 milioni del 2023), oltre ad altri ricavi per 0,9 milioni, in linea con l’anno precedente. Lo sviluppo del business e gli interventi finalizzati all’efficienza hanno determinato un recupero della marginalità. L’EBITDA pro-forma è negativo per 1 milione di euro, ma in miglioramento rispetto al valore assoluto. - Destinazione del risultato di esercizio
L’Assemblea ha approvato all’unanimità la proposta del Consiglio di Amministrazione di riportare a nuovo la perdita di 3,3 milioni di euro. - Nomina del nuovo Consiglio di Amministrazione
L’Assemblea ha nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione, su proposta degli azionisti Gianluca De Cobelli e Simone Ranucci Brandimarte, che resterà in carica per tre esercizi, fino all’Assemblea convocata per l’approvazione del bilancio al 31 dicembre 2027. Simone Ranucci Brandimarte è stato nominato Presidente del Consiglio di Amministrazione. Inoltre, è stato deliberato che il Consiglio di Amministrazione sarà composto da 6 membri: Simone Ranucci Brandimarte, Gianluca De Cobelli, Antonio Concolino, Andrea Faraggiana, Roberto Lancello e Massimo Tessitore. È stato altresì determinato il compenso per i membri del Consiglio di Amministrazione. I curricula dei consiglieri, con le relative cariche professionali, sono disponibili sul sito www.yolo-insurance.com nella sezione Governance / Consiglio di Amministrazione, e sul sito internet di Borsa Italiana www.borsaitaliana.it, sezione Azioni/Documenti. - Approvazione di un piano di stock option denominato “Piano di Stock Option Yolo 2025-2028”
È stato approvato un piano di stock option denominato “Piano di Stock Option Yolo 2025-2028”, di cui si rinvia alla Relazione Illustrativa disponibile sul sito internet della Società o sul sito di Borsa Italiana.
Parte Straordinaria
- Aumento del capitale sociale a pagamento a servizio del piano di stock option
L’Assemblea ha deliberato l’aumento del capitale sociale a pagamento, in via scindibile, con esclusione del diritto di opzione ai sensi dell’art. 2441, comma 5, del Codice Civile, per un massimo nominale di Euro 8.854, oltre Euro 1.264.351,2 a titolo di sovrapprezzo, mediante emissione di un massimo di 885.400 nuove azioni ordinarie, prive di indicazione del valore nominale e con godimento regolare, a servizio del piano di incentivazione denominato “Piano di Stock Option Yolo 2025-2028”. - Modifica dello statuto sociale
Sono state approvate dall’Assemblea le modifiche agli articoli 12, 14, 15, 19, 20 e 25 dello statuto sociale. I dettagli relativi sono disponibili nella Relazione Illustrativa. - Delega al Consiglio di Amministrazione ad aumentare il capitale sociale a pagamento
L’Assemblea ha deliberato di conferire la delega al Consiglio di Amministrazione, ai sensi dell’art. 2443 del Codice Civile, ad aumentare il capitale sociale a pagamento, anche in via scindibile, entro il termine di 5 anni dalla data della delibera, con e/o senza esclusione del diritto di opzione ai sensi dell’art. 2441, comma 1 e commi 4 e 5 del Codice Civile, per un importo massimo di Euro 6.000.000, incluso eventuale sovrapprezzo, mediante emissione di azioni ordinarie.
Prima Riunione del Nuovo Consiglio di Amministrazione
A seguito dell’Assemblea, il nuovo Consiglio di Amministrazione si è riunito per la prima volta in forma totalitaria, per l’attribuzione delle deleghe e dei compensi agli amministratori e per l’approvazione del regolamento del Piano di Stock Option. Il Consiglio ha confermato Gianluca De Cobelli come Amministratore Delegato per il prossimo triennio, conferendogli le deleghe operative. Inoltre, in esecuzione del Piano di Stock Option, sono stati individuati i beneficiari tra amministratori, dirigenti e dipendenti della Società e delle società da questa controllate. Il Consiglio ha accertato la sussistenza dei requisiti di onorabilità degli amministratori e, se del caso, indipendenza previsti dall’articolo 148, comma 3, del TUF, come richiamato dallo Statuto sociale. In particolare, sono stati accertati i requisiti di indipendenza in capo ai consiglieri Andrea Faraggiana e Roberto Lancello.
Deposito della Documentazione
Il verbale dell’odierna Assemblea sarà messo a disposizione del pubblico, nei termini previsti dalla normativa vigente, presso la sede legale e nella sezione del sito internet della Società (www.yoloinsurance.com) dedicata alla presente Assemblea, nonché sul sito internet di Borsa Italiana www.borsaitaliana.it, sezione “Azioni/Documenti”.
Il fascicolo di bilancio approvato dall’Assemblea, contenente il bilancio d’esercizio chiuso al 31 dicembre 2024, corredato dalla Relazione del Consiglio di Amministrazione, del Collegio Sindacale e della relazione della Società di revisione, sarà a disposizione degli Azionisti sul sito internet della Società, nella sezione Investor Relations, e sul sito internet di Borsa Italiana, sezione Azioni/Documenti.