• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Il mondo dei consumatori e dell’etica con Antonio Mumolo

    Salute e sicurezza sul lavoro, Confagricoltura: semplificazione, investimenti in prevenzione e formazione

    Sicurezza nel turismo: investimento non spesa

    Turismo: Enit a Imex Francoforte, in 2024 arrivi per congressi +22,7%

    Il piano del Regno Unito per far ripartire il turismo

    Yabie e Worldpay: insieme per supportare le PMI nel Regno Unito con una nuova piattaforma di gestione e pagamenti

    CheBanca!: con Accenture arriva la piattaforma Premier Business

    Qonto rivoluziona i pagamenti per le Pmi: ora POS, Tap to Pay e Payment Link in un’unica piattaforma

    Expo 2025 Osaka: a settembre gli Stati Generali dell’Aerospazio del Lazio

    Expo 2025 Osaka: a settembre gli Stati Generali dell’Aerospazio del Lazio

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    DCS Card Centre collabora con Visa per lanciare DeCard

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Il mondo dei consumatori e dell’etica con Antonio Mumolo

    Salute e sicurezza sul lavoro, Confagricoltura: semplificazione, investimenti in prevenzione e formazione

    Sicurezza nel turismo: investimento non spesa

    Turismo: Enit a Imex Francoforte, in 2024 arrivi per congressi +22,7%

    Il piano del Regno Unito per far ripartire il turismo

    Yabie e Worldpay: insieme per supportare le PMI nel Regno Unito con una nuova piattaforma di gestione e pagamenti

    CheBanca!: con Accenture arriva la piattaforma Premier Business

    Qonto rivoluziona i pagamenti per le Pmi: ora POS, Tap to Pay e Payment Link in un’unica piattaforma

    Expo 2025 Osaka: a settembre gli Stati Generali dell’Aerospazio del Lazio

    Expo 2025 Osaka: a settembre gli Stati Generali dell’Aerospazio del Lazio

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    DCS Card Centre collabora con Visa per lanciare DeCard

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Economia e Finanza

L’instabilità monetaria spinge le Pmi ad adottare misure di protezione in misura maggiore. Lo studio di iBanFirst su 10mila aziende europee

29 Aprile 2025
in Economia e Finanza
A A
0
L’instabilità monetaria spinge le Pmi ad adottare misure di protezione in misura maggiore. Lo studio di iBanFirst su 10mila aziende europee
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Dalla sua rielezione, Donald Trump ha esercitato una pressione senza precedenti sul mercato dei cambi, un fenomeno che ha avuto un impatto anche sulle PMI che svolgono attività internazionali. Le sue recenti dichiarazioni contro Jerome Powell, Presidente della Federal Reserve, hanno ulteriormente alimentato l’incertezza economica a livello mondiale. In questo scenario, come stanno reagendo le piccole e medie imprese europee – e italiane in particolare – tradizionalmente più esposte alle dinamiche valutari globali?

iBanFirst, fintech leader nella copertura dal rischio cambi nei pagamenti internazionali, ha analizzato i comportamenti recenti dei suoi diecimila clienti aziendali europei, di cui una parte significativa è rappresentata dalle PMI italiane. L’analisi ha rivelato un significativo aumento dell’attività di copertura del rischio valutario, con due picchi distintivi: il 5 marzo (discorso di Trump al Congresso) e il 3 aprile (Giorno della Liberazione), segnando momenti di forte volatilità per le aziende.

“Stiamo attraversando una fase di profonda instabilità economica globale, in cui politica monetaria e geopolitica si intrecciano in modo sempre più imprevedibile – commenta Michele Sansone, country manager di iBanFirst Italia – Le PMI, in particolare quelle italiane, si trovano oggi a navigare mercati estremamente volatili, dove la tempestività e la capacità di adottare strumenti evoluti per la gestione del rischio valutario non sono più un’opzione, ma una necessità. I dati mostrano chiaramente che le imprese stanno reagendo, con un approccio più maturo e strategico”.

Tendenze e adattamenti delle PMI in un contesto di volatilità:

  • Raddoppio dei contratti di copertura: da settembre 2024 ad aprile 2025, il numero di contratti stipulati per la copertura del rischio di cambio tra le PMI è raddoppiato. Le aziende italiane, in particolare quelle che esportano, hanno approfittato della debolezza del dollaro rispetto all’euro per proteggere i propri flussi finanziari e assicurarsi condizioni favorevoli per il pagamento delle fatture nei mesi successivi
  • Crescita del 400% nelle attività di gestione del rischio valutario: in particolare, gli annunci di Trump il 5 marzo e il 3 aprile hanno spinto le PMI ad adottare misure preventive, come il blocco dei tassi di cambio per le operazioni future, minimizzando l’impatto di possibili ulteriori fluttuazioni nei tassi di cambio
  • Incremento del 10% nell’attività dei clienti sulla piattaforma iBanFirst: a fronte delle fluttuazioni nei tassi di cambio tra euro, dollaro, renminbi e sterlina, i responsabili finanziari delle PMI hanno intensificato il monitoraggio giornaliero dei tassi di cambio per effettuare pagamenti al momento e nella valuta più vantaggiosa. Questo aumento è stato determinato anche dal numero crescente di clienti che hanno utilizzato la piattaforma nei mesi di marzo e aprile, con un incremento dell’8% rispetto a coloro che non avevano utilizzato i servizi di iBanFirst nei mesi precedenti
  • 650 nuovi clienti da gennaio a marzo 2025: tutti i paesi europei stanno vivendo un periodo di forte volatilità dei tassi di cambio, che ha spinto le PMI a concentrarsi maggiormente sulla protezione dei propri margini. La gestione della volatilità valutaria è diventata una priorità strategica, specialmente per le imprese italiane che hanno scambi commerciali all’estero e quelle che operano con fornitori internazionali

In un clima di incertezze economiche globali, la possibilità di pagare al momento giusto, nella valuta giusta, e di coprirsi quando i tassi di cambio sono favorevoli sono diventati strumenti cruciali per le Pmi italiane che desiderano preservare la competitività e i margini di profitto.

Tags: aziendeaziende europeeeuropaibanfirstIndagineinstabilità monetariamisuremisure di protezionepiccole medie impresepmiprotezionericercastudio
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Il dl rilancio è legge. Ecco cosa prevede
Economia e Finanza

Imprese, nel 2024 impatto Inwit su Pil Italia pari a 1,3 miliardi di euro

19 Maggio 2025

Sono 15,8 miliardi di euro i costi evitati agli operatori di telecomunicazioni mobili in Italia, tra il 2015 e il...

Leggi ancora
Copasir, golden power per la tutela  contro la “colonizzazione predatoria”

Confindustria: incertezza e dazi frenano export e investimenti. Rischi per l’industria, che stava recuperando

19 Maggio 2025
La lunga strada del Recovery Fund

Capital One completa l’acquisizione di Discover per 35 miliardi di dollari

19 Maggio 2025
Bruxelles avvia il piano di contrasto ai favoritismi fiscali delle multinazionali

ReFi™ di Experian: una nuova svolta nei prestiti per il consolidamento dei debiti

19 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.