• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Il mondo dei consumatori e dell’etica con Antonio Mumolo

    Salute e sicurezza sul lavoro, Confagricoltura: semplificazione, investimenti in prevenzione e formazione

    Sicurezza nel turismo: investimento non spesa

    Turismo: Enit a Imex Francoforte, in 2024 arrivi per congressi +22,7%

    Il piano del Regno Unito per far ripartire il turismo

    Yabie e Worldpay: insieme per supportare le PMI nel Regno Unito con una nuova piattaforma di gestione e pagamenti

    CheBanca!: con Accenture arriva la piattaforma Premier Business

    Qonto rivoluziona i pagamenti per le Pmi: ora POS, Tap to Pay e Payment Link in un’unica piattaforma

    Expo 2025 Osaka: a settembre gli Stati Generali dell’Aerospazio del Lazio

    Expo 2025 Osaka: a settembre gli Stati Generali dell’Aerospazio del Lazio

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    DCS Card Centre collabora con Visa per lanciare DeCard

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Il mondo dei consumatori e dell’etica con Antonio Mumolo

    Salute e sicurezza sul lavoro, Confagricoltura: semplificazione, investimenti in prevenzione e formazione

    Sicurezza nel turismo: investimento non spesa

    Turismo: Enit a Imex Francoforte, in 2024 arrivi per congressi +22,7%

    Il piano del Regno Unito per far ripartire il turismo

    Yabie e Worldpay: insieme per supportare le PMI nel Regno Unito con una nuova piattaforma di gestione e pagamenti

    CheBanca!: con Accenture arriva la piattaforma Premier Business

    Qonto rivoluziona i pagamenti per le Pmi: ora POS, Tap to Pay e Payment Link in un’unica piattaforma

    Expo 2025 Osaka: a settembre gli Stati Generali dell’Aerospazio del Lazio

    Expo 2025 Osaka: a settembre gli Stati Generali dell’Aerospazio del Lazio

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    DCS Card Centre collabora con Visa per lanciare DeCard

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Sostenibilità

Bonus verde: detrazione del 36% delle spese sostenute per la realizzazione o manutenzione di aree verdi in edifici residenziali

29 Aprile 2025
in Sostenibilità
A A
0
Nasce “Energy4Green”: la piattaforma cloud di Sopra Steria per la transizione green del settore energia

Green Energy

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Nelle città svolge un ruolo cruciale nel contrastare il caldo e migliorare la qualità della vita. Avere spazi verdi, anche su giardini o terrazzi privati, non solo contribuisce a raffrescare gli ambienti, ma aiuta anche a ridurre l’inquinamento, a catturare CO2 e a favorire la biodiversità urbana.

Con l’aumento delle temperature, anche un piccolo angolo verde può fare una grande differenza, soprattutto se questa tendenza viene applicata a livello urbano. Promuovere la creazione e la cura di questi spazi è una strategia concreta per rendere le città più vivibili e sostenibili. È in questo contesto che si inserisce il Bonus verde, un incentivo pensato per supportare i cittadini e i condomini nel miglioramento e nella cura degli spazi verdi. Introdotto dalla Legge di Bilancio 2018 e prorogato fino al 2022, il bonus offre una detrazione fiscale IRPEF per la riqualificazione ecologica degli spazi verdi privati, così come si legge su hdblog.it.

In particolare, il Bonus verde prevede una detrazione del 36% delle spese sostenute per la realizzazione o manutenzione di aree verdi in edifici residenziali. Tuttavia, l’incentivo sarà valido solo per le spese sostenute entro il 31 dicembre 2024, poiché non è stato rinnovato per l’anno 2025. La detrazione massima è di 1.800 euro per ogni unità immobiliare, calcolata su un importo massimo di spesa di 5.000 euro.

Gli interventi che possono usufruire di questa agevolazione comprendono:

  • La creazione o il restyling di giardini, terrazzi e cortili
  • L’installazione di impianti di irrigazione
  • La realizzazione di pozzi e recinzioni
  • La costruzione di giardini pensili o coperture verdi

Anche le spese per gli impianti di irrigazione sono ammissibili, a condizione che vengano sostenute entro il 31 dicembre 2024. Un chiarimento fornito sul portale FiscoOggi conferma che l’incentivo copre tutte le spese relative alla sistemazione a verde degli spazi esterni degli edifici residenziali, come stabilito dalla normativa originale.

Per poter usufruire del Bonus verde, le spese devono essere adeguatamente documentate. La detrazione verrà poi suddivisa in dieci rate annuali uguali, a partire dall’anno in cui sono state sostenute. Possono beneficiare di questo incentivo:

  • I proprietari di immobili o chi ne ha diritto, anche in caso di affitto
  • I familiari che convivono con il titolare dell’immobile o del contratto di affitto.
Tags: aree verdibonusbonus verdecittàdatidetrazioniedificiedifici residenzialigreenmanutenzionesostenibilitàspese
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Octopus Energy raggiunge mezzo milione di utenze: traguardo per accelerare la rivoluzione energetica del nostro Paese
Sostenibilità

Octopus Energy raggiunge mezzo milione di utenze: traguardo per accelerare la rivoluzione energetica del nostro Paese

20 Maggio 2025

Octopus Energy, compagnia energetica nata con la missione di rendere l’energia pulita accessibile a tutti grazie alla tecnologia, raggiunge un...

Leggi ancora
Payroll: sostenibilità, data security e compliance sono i principali investimenti delle aziende italiane

Payroll: sostenibilità, data security e compliance sono i principali investimenti delle aziende italiane

20 Maggio 2025
Abi: Fineco entra in Fondazione educazione finanziaria

Eurovision e sostenibilità: come cambia l’impatto ambientale del festival

20 Maggio 2025
La Direttiva EU sull’efficienza energetica (EPBD). Hunters Group verso un futuro (anche del lavoro) sostenibile

Imola 2025: l’F1 sostenibile tra energia rinnovabile e iniziative green

19 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.