• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Internet: Agcom, “Primo mezzo di informazione”. Il 30% degli italiani non ha fiducia nei social

    Cdp lancia tre gare per eventi, comunicazione digitale e contenuti multimediali

    Copasir, golden power per la tutela  contro la “colonizzazione predatoria”

    Confindustria: incertezza e dazi frenano export e investimenti. Rischi per l’industria, che stava recuperando

    La lunga strada del Recovery Fund

    Capital One completa l’acquisizione di Discover per 35 miliardi di dollari

    Bruxelles avvia il piano di contrasto ai favoritismi fiscali delle multinazionali

    ReFi™ di Experian: una nuova svolta nei prestiti per il consolidamento dei debiti

    Digitalizzazione: Italia Bene per 5G, ultima in Europa per laureati Ict

    Global Payments lancia Genius: la nuova piattaforma POS per il commercio moderno

    Marsh, nel 2019 +83% di cyber sinistri nell’Europa continentale

    AI: il Garante sanziona la società che gestisce il chatbot “Replika”

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Internet: Agcom, “Primo mezzo di informazione”. Il 30% degli italiani non ha fiducia nei social

    Cdp lancia tre gare per eventi, comunicazione digitale e contenuti multimediali

    Copasir, golden power per la tutela  contro la “colonizzazione predatoria”

    Confindustria: incertezza e dazi frenano export e investimenti. Rischi per l’industria, che stava recuperando

    La lunga strada del Recovery Fund

    Capital One completa l’acquisizione di Discover per 35 miliardi di dollari

    Bruxelles avvia il piano di contrasto ai favoritismi fiscali delle multinazionali

    ReFi™ di Experian: una nuova svolta nei prestiti per il consolidamento dei debiti

    Digitalizzazione: Italia Bene per 5G, ultima in Europa per laureati Ict

    Global Payments lancia Genius: la nuova piattaforma POS per il commercio moderno

    Marsh, nel 2019 +83% di cyber sinistri nell’Europa continentale

    AI: il Garante sanziona la società che gestisce il chatbot “Replika”

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Economia e Finanza

Vivid lancia nuovi strumenti di investimento per PMI e professionisti con rendimenti fino al 6%

28 Aprile 2025
in Economia e Finanza
A A
0
Intesa: il Terzo Settore protagonista tra le Imprese Vincenti

The tree is growing both on the progress of money and financial reports, along with financial accounts, business, investment on the investor's table. Front investment concept

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Vivid, una delle piattaforme finanziarie per aziende e privati in più rapida crescita in Europa, annuncia il lancio del suo programma di investimenti “Interest Strategies”, pensato appositamente per le PMI e i liberi professionisti. Il programma rappresenta un aggiornamento significativo dell’attuale Conto Interessi: con questo lancio, Vivid diventa infatti la prima piattaforma finanziaria in Europa a offrire strategie di investimento in obbligazioni per clienti business.

Il lancio arriva poco dopo il settimo taglio dei tassi di interesse della Banca Centrale Europea rispetto al picco raggiunto nel giugno dello scorso anno, e il quarto dall’inizio del ciclo di allentamento nell’autunno del 2024. Sebbene i tassi siano ancora relativamente alti, la BCE ha segnalato un cambiamento di direzione della politica monetaria, con gli analisti che prevedono altri due o tre tagli durante il 2025.

Il calo atteso dei tassi di interesse rende gli investimenti più interessanti ma, mentre i clienti retail hanno da oltre un decennio accesso a opzioni di investimento semplici e facili da usare, i clienti business sono rimasti in gran parte ai margini. Vivid colma ora questa lacuna, offrendo strategie di investimento gestite in modo professionale disponibili con pochi tap sull’app.

“Con il cambio di rotta della BCE, ora è il momento per le imprese di iniziare a investire – ha dichiarato Alexander Emeshev, cofondatore di Vivid – I tassi sono ancora alti, ma la tendenza è al ribasso. È quindi il momento giusto per le PMI e i liberi professionisti per far lavorare il capitale inattivo. Abbiamo progettato questo prodotto completamente automatizzato per aiutarli ad agire rapidamente e ad accedere a rendimenti altrimenti difficili da raggiungere”.

Il Conto Interessi di Vivid è disponibile su tutti i principali mercati e offre agli utenti delle modalità flessibili per guadagnare sul proprio capitale aziendale. Include una sezione per la liquidità non investita e l’accesso alle “Interest Strategies”, una serie di opzioni di investimento in portafogli obbligazionari progettati professionalmente e adatti a diversi profili di rischio.

Il conto prevede quattro modalità di investimento, raggruppate in due categorie:

  • Modalità interesse fisso (3% annuo)

Disponibile in tutti i mercati supportati, questa modalità è attiva da gennaio 2024. Offre un rendimento stabile (tasso di interesse annuo del 3% per i primi due mesi, poi fino al 2,3% annuo, a seconda del piano scelto) ed è ideale per le aziende che cercano rendimenti prevedibili e a basso rischio. La liquidità non utilizzata viene investita da Vivid in Fondi di Mercato Monetario qualificati, che generano interessi. I tassi d’interesse sono fissi ma soggetti ad aggiornamenti periodici.

  • Modalità Interest Strategies (rendimento fino al 6% annuo)

Si tratta di tre portafogli gestiti – Conservativo, Bilanciato e Crescita – che offrono ciascuno un diverso equilibrio tra rischio e rendimento. I portafogli sono sostenuti principalmente da attività di tipo obbligazionario, permettendo alle aziende di ottenere rendimenti senza esporsi ai rischi del mercato azionario. I rendimenti effettivi variano in base alla performance di mercato, e sono al lordo delle commissioni.

Gli utenti possono passare da una modalità all’altra in qualsiasi momento tramite l’app Vivid.

Vantaggi chiave:

  • Rendimento indipendente dal market timing o dalla performance di titoli azionari nella modalità a interesse fisso
  • Ampia diversificazione tra strumenti obbligazionari
  • Le Interest Strategies hanno rendimenti potenzialmente più elevati rispetto ai fondi del mercato monetario, con una volatilità inferiore a quella delle azioni
  • La modalità a interesse fisso offre rendimenti stabili e prevedibili, ideali per la conservazione del capitale

L’insieme di queste caratteristiche rende le “Interest Strategies” un punto di ingresso interessante per le imprese che desiderano accrescere il capitale inattivo, senza assumere rischi eccessivi o avere bisogno di competenze in materia di investimenti. La nuova soluzione si integra perfettamente con la più ampia missione di Vivid di aiutare le PMI a risparmiare e a crescere. L’offerta comprende già il conto corrente, il monitoraggio delle spese e i viaggi di lavoro. È disponibile in tutti i principali mercati Vivid e aperta a tutti gli utenti, ed è particolarmente interessante per le aziende con saldi più elevati. 

“Le aziende che lasciano il capitale inutilizzato stanno rinunciando a un valore reale – spiega Emeshev – Le imprese con riserve più consistenti possono trarne chiaramente maggior vantaggio, ma questa funzione offre anche alle startup appena finanziate l’opportunità di allungare il loro percorso facendo un uso migliore dei loro fondi invece di lasciarli inutilizzati in un conto bancario. Il nostro obiettivo è quello di supportare gli imprenditori non solo nella gestione del proprio denaro, ma anche nel suo utilizzo attivo per creare valore”.

Con l’aggiunta delle Interest Strategies alla sua piattaforma, Vivid continua la sua missione di fornire strumenti intelligenti e scalabili alla nuova generazione di imprenditori europei, aiutandoli a gestire, spostare e far crescere il loro denaro in un unico luogo.

Tags: datieconomiafinanzainvestimentinumeripiccole medie impresepmiprofessionistirendimentivivid
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Copasir, golden power per la tutela  contro la “colonizzazione predatoria”
Economia e Finanza

Confindustria: incertezza e dazi frenano export e investimenti. Rischi per l’industria, che stava recuperando

19 Maggio 2025

È attesa frenata. Il PIL italiano è cresciuto più del previsto nel 1° trimestre 2025 (+0,3%), con l’industria che ha interrotto...

Leggi ancora
La lunga strada del Recovery Fund

Capital One completa l’acquisizione di Discover per 35 miliardi di dollari

19 Maggio 2025
Bruxelles avvia il piano di contrasto ai favoritismi fiscali delle multinazionali

ReFi™ di Experian: una nuova svolta nei prestiti per il consolidamento dei debiti

19 Maggio 2025
Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

Tinexta: esercita opzione call su 25% Abf Holding, conferma guidance 2025

19 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.