• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Copasir, golden power per la tutela  contro la “colonizzazione predatoria”

    Confindustria: incertezza e dazi frenano export e investimenti. Rischi per l’industria, che stava recuperando

    La lunga strada del Recovery Fund

    Capital One completa l’acquisizione di Discover per 35 miliardi di dollari

    Bruxelles avvia il piano di contrasto ai favoritismi fiscali delle multinazionali

    ReFi™ di Experian: una nuova svolta nei prestiti per il consolidamento dei debiti

    Digitalizzazione: Italia Bene per 5G, ultima in Europa per laureati Ict

    Global Payments lancia Genius: la nuova piattaforma POS per il commercio moderno

    Marsh, nel 2019 +83% di cyber sinistri nell’Europa continentale

    AI: il Garante sanziona la società che gestisce il chatbot “Replika”

    CAPGEMINI: collaborazione con Microsoft per trasformare aziende con AI generativa

    AI Generativa nei processi aziendali in Italia: l’applicazione concreta di Altea Federation con Microsoft e SAP

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Copasir, golden power per la tutela  contro la “colonizzazione predatoria”

    Confindustria: incertezza e dazi frenano export e investimenti. Rischi per l’industria, che stava recuperando

    La lunga strada del Recovery Fund

    Capital One completa l’acquisizione di Discover per 35 miliardi di dollari

    Bruxelles avvia il piano di contrasto ai favoritismi fiscali delle multinazionali

    ReFi™ di Experian: una nuova svolta nei prestiti per il consolidamento dei debiti

    Digitalizzazione: Italia Bene per 5G, ultima in Europa per laureati Ict

    Global Payments lancia Genius: la nuova piattaforma POS per il commercio moderno

    Marsh, nel 2019 +83% di cyber sinistri nell’Europa continentale

    AI: il Garante sanziona la società che gestisce il chatbot “Replika”

    CAPGEMINI: collaborazione con Microsoft per trasformare aziende con AI generativa

    AI Generativa nei processi aziendali in Italia: l’applicazione concreta di Altea Federation con Microsoft e SAP

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Economia e Finanza

Pliant chiude un finanziamento di serie B da 40 milioni di dollari per espandersi negli Stati Uniti

28 Aprile 2025
in Economia e Finanza
A A
0
Mastercard e Microsoft, dimensione e carattere in Borsa

Double explosure with businesss charts of graph and rows of coins for finance at night city background.

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Pliant, fintech europea specializzata in soluzioni di pagamento B2B, ha annunciato oggi di aver raccolto quaranta milioni di dollari in un round di Serie B di equity. Questo porta il finanziamento totale di Pliant a oltre cento milioni di dollari. Pliant vanta una solida base in Europa e utilizzerà il capitale di Serie B per alimentare la sua espansione negli Stati Uniti.

Il round di finanziamento è guidato da Illuminate Financial e Speedinvest, con la partecipazione di investitori esistenti tra cui PayPal Ventures e Motive Ventures. Il round B di Pliant dimostra la continua fiducia degli investitori nella crescita a lungo termine e nella visione strategica dell’azienda.

“Pliant non sta solo realizzando una carta di credito dieci volte migliore: sta costruendo la futura infrastruttura dei pagamenti aziendali. Seguiamo Malte, Fabian e il loro team da tempo e non riesco a pensare a un altro team che abbia costantemente superato i loro ambiziosi piani anno dopo anno. Siamo orgogliosi di co-guidare questa Serie B e di collaborare con un gruppo così eccezionale nel suo percorso per diventare una storia di successo nel settore fintech europeo“, Tom Filip Lesche, Partner di Speedinvest.

“I pagamenti B2B rimangono uno dei settori meno serviti e inefficienti della finanza globale, ancora ostacolati da processi manuali, infrastrutture poco trasparenti e cicli di regolamento lenti. La piattaforma di Pliant offre un livello di automazione, flessibilità e intelligenza tanto necessario ai pagamenti aziendali, liberando un valore reale per le aziende moderne – ha affermato Konstantin Koenig, Principal di Illuminate Financial – Stiamo supportando un team dirigenziale collaudato con una profonda competenza nel settore e una chiara compatibilità prodotto-mercato, e siamo entusiasti di supportarli nella loro espansione in nuovi mercati e categorie“.

Fondata nel 2020, Pliant vanta una solida reputazione grazie ad anni consecutivi di crescita del fatturato a tre cifre. Con 3.500 aziende in tutta Europa al servizio di Pliant, la sua missione è semplificare i pagamenti aziendali attraverso una piattaforma di pagamento moderna che si adatta alle esigenze di aziende in rapida crescita e operanti a livello globale in tutti i settori.

L’azienda ha registrato un forte slancio in settori come i viaggi, le carte di credito come servizio e il settore bancario, e sta ora implementando una strategia chiara per applicare la propria esperienza nei processi di pagamento a una gamma più ampia di settori. Nell’ambito di questa strategia, Pliant ha recentemente acquisito l’insurtech austriaca hi.health, consentendo all’azienda di applicare la propria competenza nei pagamenti al settore assicurativo, acquisendo al contempo un prezioso know-how specifico per il settore. Questa acquisizione supporta il piano più ampio di Pliant di promuovere l’innovazione attraverso acquisizioni mirate e di sbloccare nuove opportunità di crescita.

“Siamo orgogliosi di aver raggiunto questo traguardo e grati per il continuo supporto dei nostri investitori. Abbiamo dimostrato che la nostra piattaforma offre un valore reale su larga scala. Con solide basi in Europa, siamo pronti a portare la nostra soluzione sul mercato statunitense“, Malte Rau, ceo e co-fondatore di Pliant.

Per espandersi a livello globale, Pliant sta investendo nei talenti e nelle infrastrutture necessarie a supportare la propria crescita, con un team che dovrebbe superare le duecento persone nel prossimo futuro. L’azienda sta inoltre espandendo la propria rete di partner. Recenti collaborazioni, come quella con Commerzbank, hanno aiutato Pliant a raggiungere un maggior numero di clienti e a supportare una più ampia gamma di casi d’uso nei pagamenti. Con l’espansione negli Stati Uniti, Pliant prevede di costruire il team, le partnership e l’infrastruttura più adatti fin dal primo giorno.

Tags: datieconomiafinanzafinanziamentipliantroundserie bstati unitiusa
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Copasir, golden power per la tutela  contro la “colonizzazione predatoria”
Economia e Finanza

Confindustria: incertezza e dazi frenano export e investimenti. Rischi per l’industria, che stava recuperando

19 Maggio 2025

È attesa frenata. Il PIL italiano è cresciuto più del previsto nel 1° trimestre 2025 (+0,3%), con l’industria che ha interrotto...

Leggi ancora
La lunga strada del Recovery Fund

Capital One completa l’acquisizione di Discover per 35 miliardi di dollari

19 Maggio 2025
Bruxelles avvia il piano di contrasto ai favoritismi fiscali delle multinazionali

ReFi™ di Experian: una nuova svolta nei prestiti per il consolidamento dei debiti

19 Maggio 2025
Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

Tinexta: esercita opzione call su 25% Abf Holding, conferma guidance 2025

19 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.