• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Viaggiatori, non turisti: cresce la voglia di esperienze vere e itinerari fuori dagli schemi

    Viaggiatori, non turisti: cresce la voglia di esperienze vere e itinerari fuori dagli schemi

    Il Bloody Monday del bitcoin

    eToro introduce investimenti ricorrenti per una gestione automatizzata del portafoglio

    Siram Veolia al Festival dell’Economia di Trento 2025

    Intel valuta la vendita della divisione di rete e edge computing

    Giansanti (Copa) dalla piazza di Bruxelles: “No alla Pac in un fondo unico”

    Giansanti (Copa) dalla piazza di Bruxelles: “No alla Pac in un fondo unico”

    Poste Italiane: Santa Rufina, nell’ufficio postale di via Don Mario D’Aquilio al via i lavori per i servizi “Polis”

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Viaggiatori, non turisti: cresce la voglia di esperienze vere e itinerari fuori dagli schemi

    Viaggiatori, non turisti: cresce la voglia di esperienze vere e itinerari fuori dagli schemi

    Il Bloody Monday del bitcoin

    eToro introduce investimenti ricorrenti per una gestione automatizzata del portafoglio

    Siram Veolia al Festival dell’Economia di Trento 2025

    Intel valuta la vendita della divisione di rete e edge computing

    Giansanti (Copa) dalla piazza di Bruxelles: “No alla Pac in un fondo unico”

    Giansanti (Copa) dalla piazza di Bruxelles: “No alla Pac in un fondo unico”

    Poste Italiane: Santa Rufina, nell’ufficio postale di via Don Mario D’Aquilio al via i lavori per i servizi “Polis”

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Lavoro

Le imprese sono sempre più social: oltre la metà è attiva online, ma servono strumenti per gestire la complessità

28 Aprile 2025
in Lavoro
A A
0
Le imprese sono sempre più social: oltre la metà è attiva online, ma servono strumenti per gestire la complessità
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Il mondo dei social media non è più solo terreno di gioco per influencer e grandi marchi. Sempre più imprese italiane si affacciano sulla scena digitale, trasformando Facebook, LinkedIn e YouTube in veri e propri canali di business. Con oltre 5 miliardi di utenti attivi nel mondo e il 62,6% che li utilizza per informarsi (We Are Social, 2024), appare chiaro come i social media siano ormai un canale imprescindibile anche per le aziende B2B.

Nel 2023, oltre la metà delle piccole imprese italiane – il 55,7% – ha utilizzato almeno un social network per comunicare con clienti, raccontare il proprio brand o intercettare nuovi talenti. Un dato in crescita di oltre dieci punti percentuali rispetto al 2019 (45,6%), che segnala un cambio di passo significativo nella cultura d’impresa digitale del Paese.

Questa evoluzione interessa l’intero tessuto imprenditoriale, ma è nelle realtà più strutturate – quelle con reti di punti vendita, partner o affiliati – che emergono con maggiore forza nuove esigenze di coordinamento e coerenza nella comunicazione. Per queste imprese, la presenza sui social non è più solo una questione di visibilità, ma un vero e proprio tema organizzativo da affrontare in modo strategico. A confermarlo sono i dati emersi da un recente report di Confartigianato, che raccontano un’Italia sempre più connessa anche nel mondo B2B. Il ritmo di crescita nel quadriennio 2019-2023 è stato costante: +4,8% annuo. Non solo: oltre un’impresa su quattro (27,2%) utilizza più di un social media, dimostrando un approccio sempre più strategico alla comunicazione online.

La presenza digitale delle piccole imprese si concentra in particolare nei settori dei Servizi (64,1%), seguiti dal Manifatturiero (47,2%) e dalle Costruzioni (43,6%). Quanto agli strumenti, i più utilizzati sono i social network tradizionali (53,6%), seguiti dalle piattaforme per la condivisione di contenuti multimediali (28,6%) come YouTube o SlideShare. Solo il 5,1% delle piccole imprese sceglie invece blog e microblog, segno che la comunicazione visiva continua a dominare.

Ma a cosa servono i social alle imprese?

In quattro casi su dieci per rafforzare l’immagine aziendale e dei prodotti; in 1 su 4 per raccogliere feedback, rispondere ai clienti e gestire la relazione con il pubblico; in uno su dieci per cercare personale o coinvolgere attivamente il proprio pubblico nello sviluppo di nuovi beni o servizi.

L’altro lato della medaglia: la complessità della gestione

Se da un lato cresce l’adozione dei social, dall’altro aumenta anche la complessità della gestione. Coordinare la comunicazione digitale su più canali, in modo coerente e professionale, è una sfida concreta soprattutto per le imprese che operano con una rete di punti vendita o partner locali, soci, affiliati e agenti. Il rischio è quello di generare messaggi disomogenei, che indeboliscono la percezione del brand e confondono i clienti.

Per rispondere a questa esigenza, stanno emergendo soluzioni tecnologiche in grado di semplificare la gestione centralizzata dei contenuti, mantenendo però una certa autonomia operativa a livello locale. È il caso di Isual, una piattaforma di social media management nata proprio per aiutare i brand a comunicare in modo uniforme attraverso i profili social dei loro partner. L’obiettivo è chiaro: garantire coerenza, qualità e controllo sulla comunicazione, senza appesantire il lavoro dei singoli negozi o partner.

“Con l’aumento dell’uso dei social media da parte delle imprese, diventa sempre più evidente la necessità di strutturare la comunicazione in modo efficace. La vera sfida oggi non è solo esserci, ma riuscire a parlare con una voce chiara e coerente, soprattutto in realtà complesse o distribuite sul territorio”, spiega Arianna Ruzza founder di Isual.

Con l’evoluzione delle abitudini digitali e l’aumento delle aspettative dei consumatori, strumenti come Isual rappresentano una risposta concreta a una domanda sempre più rilevante: come comunicare in modo efficace e strategico, anche in strutture aziendali complesse e distribuite sul territorio. Una sfida che, a quanto pare, le imprese italiane stanno finalmente iniziando ad affrontare.

Tags: impreseimprese sociallavoroonlinesocialstrumenti
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Tot.Circle: si è conclusa la prima edizione del programma gratuito per formare i leader imprenditoriali del futuro
Lavoro

Tot.Circle: si è conclusa la prima edizione del programma gratuito per formare i leader imprenditoriali del futuro

20 Maggio 2025

Si è tenuto la settimana scorsa presso WAO Romolo C30 l’evento conclusivo dell’edizione 2025 di Tot.Circle, il programma di formazione...

Leggi ancora
Inclusione digitale come valore per il sistema economico italiano

I ruoli chiave che guidano l’innovazione in Italia: +30% di opportunità per i professionisti tech

20 Maggio 2025
Lavoro autonomo, tra resilienza e rivoluzione: chi sono i nuovi protagonisti della partita IVA in Italia

Lavoro autonomo, tra resilienza e rivoluzione: chi sono i nuovi protagonisti della partita IVA in Italia

19 Maggio 2025
Aperte le candidature per Ispirazione Donna

Aperte le candidature per Ispirazione Donna

19 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.