Nel 2023, l’83,2% della popolazione dell’Unione europea viveva a meno di 15 minuti di auto da un ospedale. Questo dato indica una distribuzione che, pur non essendo né eccessivamente vicina né troppo lontana da una struttura sanitaria, consente di accedere ai servizi di emergenza, dove ogni minuto conta.
Il monitoraggio condotto da Eurostat e riportato dal quotidiano Il Sole 24 Ore, nell’ambito del progetto internazionale PULSE, descrive questa situazione. Secondo il servizio, tra le regioni dell’Ue classificate al livello 3 della nomenclatura delle unità territoriali per le statistiche (le piccole regioni), 124 aree registrano il 100% della popolazione entro i 15 minuti di distanza da un ospedale. Di queste, 96 si trovano in Germania. Altre regioni con una copertura totale sono in Belgio (6), Paesi Bassi (6, tra cui la capitale Groot-Amsterdam), Grecia (4, tutte nella capitale), Francia (4, tra cui Parigi e le 3 regioni circostanti), Malta (entrambe le regioni), oltre a due in Spagna, Italia e Polonia.