Entro il 2026, il Regno Unito potrebbe consentire l’uso dei droni per una serie di missioni legate al Servizio Sanitario Nazionale (NHS), come la consegna di medicinali nelle zone più isolate, la manutenzione delle turbine eoliche offshore e il rifornimento delle piattaforme petrolifere, grazie a un nuovo quadro normativo. David Willetts, responsabile di una nuova unità governativa dedicata all’introduzione di nuove tecnologie nel paese, ha dichiarato che ci sono molteplici situazioni in cui i droni potrebbero essere impiegati se i cambiamenti normativi verranno implementati il prossimo anno.
Recentemente, i ministri hanno annunciato l’intenzione di permettere ai droni di volare su lunghe distanze senza necessità di rimanere sotto la vista diretta degli operatori, una modifica importante rispetto alle attuali normative che limitano i voli dei droni a quelli “a vista”. In base alle regolazioni attuali, infatti, i droni non possono allontanarsi dai piloti, impedendo loro di compiere viaggi lunghi, come si legge su The Guardian.
Le Highlands scozzesi e le isole potrebbero essere tra le aree che più beneficerebbero di queste modifiche, così come il settore agricolo. Inoltre, i droni potrebbero essere utilizzati nel contesto di un fondo governativo per la sicurezza stradale, che finanzia misure contro la criminalità di quartiere e comportamenti antisociali. Tuttavia, affinché i droni possano operare in spazi aerei più congestionati, sarà necessario compiere progressi sia nella tecnologia dei droni che negli standard di sicurezza per segnalare la loro presenza agli altri aeromobili.
Nel frattempo, il governo ha annunciato di aver stanziato sedici milioni e mezzo di sterline per l’Autorità per l’Aviazione Civile (CAA) con l’obiettivo di sviluppare un quadro normativo che consenta l’uso dei droni oltre la linea di vista. Willetts ha sottolineato che le normative attuali sono diventate troppo restrittive e necessitano di aggiornamenti.
Il Servizio Sanitario Nazionale (NHS) ha già avviato sperimentazioni per l’uso dei droni nella consegna di campioni patologici urgenti, come il sangue, nell’area di Londra. L’iniziativa prevede che i campioni siano trasferiti tra l’ospedale di Guy e il laboratorio dell’ospedale St Thomas, con la collaborazione delle aziende di droni Apian, una startup britannica co-fondata da medici dell’NHS, e Wing, una compagnia di Alphabet, la società madre di Google. Anche nel Northumberland sono state condotte esperimentazioni simili.
Il ministro della Tecnologia del Regno Unito, Peter Kyle, ha dichiarato che questi cambiamenti normativi aiuteranno il Regno Unito a “essere un leader globale nel campo delle nuove tecnologie”.