• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Il mondo dei consumatori e dell’etica con Antonio Mumolo

    Salute e sicurezza sul lavoro, Confagricoltura: semplificazione, investimenti in prevenzione e formazione

    Sicurezza nel turismo: investimento non spesa

    Turismo: Enit a Imex Francoforte, in 2024 arrivi per congressi +22,7%

    Il piano del Regno Unito per far ripartire il turismo

    Yabie e Worldpay: insieme per supportare le PMI nel Regno Unito con una nuova piattaforma di gestione e pagamenti

    CheBanca!: con Accenture arriva la piattaforma Premier Business

    Qonto rivoluziona i pagamenti per le Pmi: ora POS, Tap to Pay e Payment Link in un’unica piattaforma

    Expo 2025 Osaka: a settembre gli Stati Generali dell’Aerospazio del Lazio

    Expo 2025 Osaka: a settembre gli Stati Generali dell’Aerospazio del Lazio

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    DCS Card Centre collabora con Visa per lanciare DeCard

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Il mondo dei consumatori e dell’etica con Antonio Mumolo

    Salute e sicurezza sul lavoro, Confagricoltura: semplificazione, investimenti in prevenzione e formazione

    Sicurezza nel turismo: investimento non spesa

    Turismo: Enit a Imex Francoforte, in 2024 arrivi per congressi +22,7%

    Il piano del Regno Unito per far ripartire il turismo

    Yabie e Worldpay: insieme per supportare le PMI nel Regno Unito con una nuova piattaforma di gestione e pagamenti

    CheBanca!: con Accenture arriva la piattaforma Premier Business

    Qonto rivoluziona i pagamenti per le Pmi: ora POS, Tap to Pay e Payment Link in un’unica piattaforma

    Expo 2025 Osaka: a settembre gli Stati Generali dell’Aerospazio del Lazio

    Expo 2025 Osaka: a settembre gli Stati Generali dell’Aerospazio del Lazio

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    DCS Card Centre collabora con Visa per lanciare DeCard

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home eCommerce

E-Commerce: Pechino impone lo stop ai rimborsi senza reso per proteggere i commercianti online

26 Aprile 2025
in eCommerce
A A
0
Lo smartphone si trasforma in un POS

Billing concept or paper bill to represent online web payment. Ecommerce or bank payment from electronic account. Isometric vector design.

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Le autorità cinesi hanno invitato le piattaforme di e-Commerce a smettere di obbligare i commercianti a rimborsare i clienti senza richiedere la restituzione dei prodotti. L’obiettivo è ridurre la pressione economica sui venditori, secondo quanto riferito da due fonti informate sui fatti.

Durante un incontro con i principali operatori del settore, tra cui PDD Holdings, il governo ha deciso che tale pratica dovrà essere interrotta entro luglio. Da quel momento in poi, solo i venditori avranno la facoltà di avviare un processo di rimborso. Una delle fonti ha spiegato che questa misura mira a proteggere la stabilità finanziaria dei commercianti in un contesto economico rallentato. Le fonti hanno chiesto di rimanere anonime poiché i dettagli non sono stati resi ufficialmente pubblici, come si legge su Reuters. PDD e JD.com, per il momento, non hanno rilasciato dichiarazioni sull’argomento, mentre Alibaba e l’Amministrazione Statale per la Regolamentazione del Mercato non hanno risposto alle richieste di commento.

Nel mese di luglio, centinaia di persone si sono radunate davanti alla sede meridionale di Temu, piattaforma affiliata a PDD, per protestare contro le politiche di rimborso in vigore. In seguito alle manifestazioni, le autorità, tra cui il Ministero del Commercio e l’ente per la regolamentazione del mercato, hanno richiesto a PDD di rivedere tali pratiche.

Nel corso dell’anno, diversi enti governativi, tra cui la Commissione Nazionale per lo Sviluppo e la Riforma, hanno intensificato le critiche nei confronti di quella che definiscono una concorrenza “involutiva” – ossia una competizione eccessiva e autodistruttiva. A marzo, la necessità di una “rettifica completa” di tale fenomeno è stata sottolineata anche nella Relazione sui Lavori del Governo, presentata durante la sessione parlamentare annuale.

La politica del rimborso senza necessità di reso era stata inizialmente pensata per offrire vantaggi sia ai consumatori che ai commercianti, applicandola a determinate categorie di prodotti. PDD ha cominciato ad estenderla nel 2021, spingendo anche altri operatori del settore a seguirne l’esempio. Tuttavia, molti venditori, in particolare nel settore dell’abbigliamento e degli elettrodomestici, hanno denunciato che la misura ha avuto effetti negativi sui loro margini, poiché comporta la perdita sia del denaro sia dei prodotti venduti.

Tags: chinacinacommerciantiecommerceonlinepechinoresirimborsistop
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

4eCom 2025: strategie condivise e approccio consapevole per affrontare un futuro sostenibile e guidato dall’AI
eCommerce

4eCom 2025: strategie condivise e approccio consapevole per affrontare un futuro sostenibile e guidato dall’AI

20 Maggio 2025

Duecento professionisti del settore, di cui 60 Marketing Manager, presenti al 4eCom Main Event 2025, l’importante appuntamento dedicato al mondo...

Leggi ancora
PayPal investe in blockchain

PayPal lancia Complete Payments a Singapore

19 Maggio 2025
Approvato il Recovery Plan: 222 mld per il rilancio digitale dell’Italia

Nuvei si unisce all’EPI per lanciare Wero per l’e-Commerce

18 Maggio 2025
PayPal investe in blockchain

Perplexity e PayPal rivoluzionano lo shopping in chat con l’IA

15 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.