Dopo il successo della prima edizione 2024 (sold out), prende il via venerdì 16 maggio 2025 il nuovo Corso per Coffee Master di primo Livello al Kimbo Training Center di Scampia, progettato per gli esploratori del gusto e gli appassionati di una delle bevande più consumate al mondo.
Obiettivo di questo nuovo corso – esperienza formativa unica a cura del caffesperto Mauro Illiano e riservata ad un numero chiuso di 25 partecipanti – è quello di introdurre al mondo del caffè e sensibilizzare al riconoscimento di un caffè “buono” in termini di qualità della materia prima, rispetto dei processi di tostatura, blending, conservazione ed estrazione. L’approccio modulare inizia con la conoscenza dei princìpi basilari sulla bevanda per poi proseguire con un viaggio multisensoriale attraverso il quale i partecipanti scoprono tutte le sfumature delle diverse tipologie di caffè, le sue origini, la sua lavorazione, imparando a creare esperienze sensoriali uniche.
Con un focus di approccio alla degustazione e con la giusta alternanza di momenti teorici e pratici, il corso si articola in una sequenza di quattro lezionisecondo il seguente calendario:
venerdì 16 maggio / 14:00 – 18:00 – Introduzione al mondo del caffè
venerdì 30 maggio / 14:00 – 18:00 – Metodi di estrazione del caffè
venerdì 13 giugno / 14:00 – 18:00 – Analisi sensoriale dei caffè
venerdì 27 giugno / 14:00 – 18:00 – Principi guida del Coffee Pairing
tbc / consegna diplomi.
Il costo di iscrizione al corso di primo livello è di 400 Euro, con un’offerta “Early Bird” – per i primi dieci iscritti – che dà diritto ad uno sconto di 100 Euro.
Fortemente voluto proprio nell’area a metà strada tra Scampia e Melito di Napoli, dove Kimbo mantiene la sua produzione, il suo quartier generale, il suo cuore operaio, il Kimbo Training Center, unico Premier Training Campus SCA del Centro-Sud, è inteso come il luogo dove gli esperti di caffè che fanno continua ricerca per l’azienda condividono le loro esperienze, la loro cultura, i loro piccoli “segreti”. Strutturato in due aree didattiche – una tecnica con dieci postazioni altamente professionali ed una teorica con cinquanta posti a sedere e tutti i necessari servizi audiovisivi – il Kimbo Training Center è dotato anche di un vero e proprio bar dedicato alle diverse metodologie di estrazione del caffè che diventa prezioso non solo per i focus specializzati e le analisi sensoriali sulle varie miscele ma anche per le future attività dedicate alla mixologia.
Docente del corso è Mauro Illiano, caffesperto e assaggiatore professionista di caffè, curatore della Guida dei Caffè e delle Torrefazioni d’Italia, fondatore di Napoli Coffee Experience, membro del comitato scientifico di Slow Food Coffee Coalition nonché autore di numerosi manuali tecnici e saggi divulgativi sul caffè.
“Investiamo tanto nella ricerca e nella formazione – sottolinea Mario Rubino, presidente di Kimbo SPA – perché da sempre riteniamo necessaria la diffusione di una vera cultura del caffè, così come da tempo si fa per il vino. Con le attività del nostro rinnovato Training Center vogliamo contribuire alla formazione di veri professionisti del caffè che possano finalmente offrire una adeguata esperienza di degustazione. In quest’ottica, difendiamo anche la cultura del caffè napoletano perché l’eccellenza del prodotto da sola non basta: bisogna conoscere a fondo la materia prima, il processo della tostatura e tutte le tecniche di preparazione… in uno: avere la giusta cultura per poter offrire un buon caffè. Quella “cultura” che, con estrema passione, da qualche anno “insegniamo” con i nostri Corsi per Coffee Master e con tutte le altre iniziative di education in programma per il 2025”.