• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Cipollone, BankItalia: euro digitale entro il 2023 per garantire fiducia

    Piero Cipollone: “Poste Italiane può essere il ponte tra cittadini ed euro digitale”

    Il rapporto di Paysafe e Skrill rivela il potenziale non sfruttato dei pagamenti con l’intelligenza artificiale e la realtà mista

    Roadshow Custom 2025: soluzioni di pagamento integrate al registratore telematico

    Alfabetizzazione finanziaria, fiducia in noi stessi e non nel “gatto e la volpe”

    “Il verde nella città che cambia”: presentazione del nuovo libro bianco del verde di Confagricoltura, Assoverde e Képos Aps

    Addio cartine perse in fondo allo zaino, nasce MIA, la prima guida AI per la montagna

    Addio cartine perse in fondo allo zaino, nasce MIA, la prima guida AI per la montagna

    Nuovo rapporto di NTT DATA: resilienza, GenAI e inclusione sono essenziali per le banche nel mercato Uk

    La tua IA non è sicura: come il dirottamento di LLM e le fughe di notizie tempestive stanno alimentando una nuova ondata di violazioni dei dati

    TURISMO: IL 2023 A 36,6 MLD, NEL 2024 CORRE ANCORA TRASCINATO DALL’ONLINE

    Bakuun e HBX Group annunciano l’integrazione strategica per espandere la connettività globale

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Cipollone, BankItalia: euro digitale entro il 2023 per garantire fiducia

    Piero Cipollone: “Poste Italiane può essere il ponte tra cittadini ed euro digitale”

    Il rapporto di Paysafe e Skrill rivela il potenziale non sfruttato dei pagamenti con l’intelligenza artificiale e la realtà mista

    Roadshow Custom 2025: soluzioni di pagamento integrate al registratore telematico

    Alfabetizzazione finanziaria, fiducia in noi stessi e non nel “gatto e la volpe”

    “Il verde nella città che cambia”: presentazione del nuovo libro bianco del verde di Confagricoltura, Assoverde e Képos Aps

    Addio cartine perse in fondo allo zaino, nasce MIA, la prima guida AI per la montagna

    Addio cartine perse in fondo allo zaino, nasce MIA, la prima guida AI per la montagna

    Nuovo rapporto di NTT DATA: resilienza, GenAI e inclusione sono essenziali per le banche nel mercato Uk

    La tua IA non è sicura: come il dirottamento di LLM e le fughe di notizie tempestive stanno alimentando una nuova ondata di violazioni dei dati

    TURISMO: IL 2023 A 36,6 MLD, NEL 2024 CORRE ANCORA TRASCINATO DALL’ONLINE

    Bakuun e HBX Group annunciano l’integrazione strategica per espandere la connettività globale

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Fintech

Visa ha appena aperto l’accesso al suo sistema di progettazione dei prodotti: cosa ci guadagnano le FinTech?

24 Aprile 2025
in Fintech
A A
0
Le 7 tendenze del fintech nel 2020
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Visa ha recentemente annunciato un’importante novità nel mondo dei pagamenti: la disponibilità pubblica del suo sistema di progettazione, il Visa Design System (VDS), una piattaforma che mira a migliorare l’esperienza utente (UX) nei pagamenti digitali. Questo sistema aiuta a garantire che i prodotti siano non solo funzionali ma anche facili da usare e ben progettati, indipendentemente dalle diverse regioni o dai vari mercati globali.

Robb Nielsen, vicepresidente senior e responsabile globale del design di Visa, ha spiegato che il sistema di design è pensato per offrire esperienze utente di alta qualità e per farlo in modo coerente a livello globale. Secondo Nielsen, la creazione di esperienze utente eccezionali in un panorama così diversificato, e in un settore tanto regolamentato come quello dei servizi finanziari, non è una sfida facile. Tuttavia, Visa ha avuto successo nel farlo e ora condivide questo strumento con il resto del mondo dei pagamenti.

Sebbene i sistemi di design non siano nuovi nel settore dei pagamenti, il VDS si distingue per la sua portata globale. Visa non lo considera un segreto commerciale esclusivo, ma piuttosto uno strumento per diffondere pratiche di progettazione di successo. Il sistema include componenti pronti per l’uso, codificati in framework moderni come React, Angular e Flutter, che possono essere facilmente integrati in ambienti di produzione senza dover ricominciare da zero.

Il sistema di design, descritto da Nielsen, è simile a una piattaforma come Canva, ma applicato al settore FinTech. Visa ha sviluppato componenti che soddisfano gli standard di alta performance e accessibilità, in modo che i designer possano utilizzarli facilmente. La disponibilità del VDS rappresenta un passo significativo verso la creazione di esperienze di pagamento digitali più uniformi e accessibili a livello globale, così come riportato da pymnts.com.

Questa mossa sottolinea una nuova direzione strategica per Visa: non solo come operatore di una piattaforma, ma come facilitatore di un ecosistema di innovazioni. Visa invita ora startup, designer e ingegneri a sfruttare il suo sistema di design per accelerare il loro sviluppo di nuove soluzioni, riducendo i tempi di lancio e la complessità tipica dei pagamenti finanziari. Nielsen ha sottolineato che, con la giusta infrastruttura, rete ed esperienza utente, le aziende possono concentrarsi sull’innovazione e sulla monetizzazione, senza dover reinventare la parte del design.

Inoltre, il sistema di progettazione di Visa è stato testato internamente prima di essere aperto al pubblico, con i team di Visa che l’hanno utilizzato per migliorare prodotti come Flexible Credential. Questo ha permesso di raccogliere feedback da designer ed ingegneri e affinare il sistema in base all’esperienza diretta sul campo.

L’adozione di nuove tecnologie come l’intelligenza artificiale generativa (GenAI), l’uso di interfacce vocali e della biometria sta cambiando le aspettative degli utenti in termini di esperienza. Con l’apertura del VDS, Visa consente a sviluppatori, designer e aziende di costruire soluzioni ancora più innovative. Il sistema è ora disponibile su design.visa.com, offrendo a tutti gli interessati gli strumenti necessari per progettare esperienze di pagamento digitali migliori e più rapide.

Anche se il sistema di design non è di per sé una fonte di innovazione, rimuove gli ostacoli che potrebbero rallentarla. Rimuovendo la complessità e semplificando la progettazione dell’interfaccia utente, Visa aiuta le aziende a concentrarsi su ciò che è più importante: costruire il futuro dei pagamenti in modo più rapido ed efficace.

Tags: fintechprodottiprogettazionevdsvisavisa design system
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Le 7 tendenze del fintech nel 2020
Fintech

Moniepoint è stata classificata dal Financial Times come una delle aziende africane in più rapida crescita per il III anno consecutivo

18 Maggio 2025

Moniepoint annuncia di essere stata classificata dal Financial Times come una delle aziende in più rapida crescita in Africa per...

Leggi ancora
Blockchain – Identità digitale, best practices, novità

Ant Digital Technologies lancia soluzioni fintech basate sull’intelligenza artificiale

16 Maggio 2025
MyPOS collabora con Satispay per offrire alle aziende italiane una soluzione di pagamento versatile e intuitiva

Satispay investe nel futuro: presentato il primo prodotto finanziario per i suoi utenti

13 Maggio 2025
Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

12 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.