• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    CheBanca!: con Accenture arriva la piattaforma Premier Business

    Juspay si espande in Brasile e apre il suo primo hub in America Latina

    Confagricoltura: pesche e nettarine, cala produzione in Europa per clima, mancanza di adeguata difesa fitosanitaria e carenza di manodopera

    Confagricoltura: pesche e nettarine, cala produzione in Europa per clima, mancanza di adeguata difesa fitosanitaria e carenza di manodopera

    Torna il Festival della Fotografia italiana: grande mostra che ridefinisce il rapporto tra arte e immagine

    Torna il Festival della Fotografia italiana: grande mostra che ridefinisce il rapporto tra arte e immagine

    SEI Ventures annuncia FantaStartup: il primo fantasy game che premia startup reali e investitori virtuali

    SEI Ventures annuncia FantaStartup: il primo fantasy game che premia startup reali e investitori virtuali

    Confagricoltura: Apinrosa, apicoltura al femminile piace, cresce e non si lamenta

    Confagricoltura: Apinrosa, apicoltura al femminile piace, cresce e non si lamenta

    Msc Crociere: nuovo ordine per due navi “World Class” a Chantiers de l’Atlantique

    Msc Crociere: nuovo ordine per due navi “World Class” a Chantiers de l’Atlantique

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    CheBanca!: con Accenture arriva la piattaforma Premier Business

    Juspay si espande in Brasile e apre il suo primo hub in America Latina

    Confagricoltura: pesche e nettarine, cala produzione in Europa per clima, mancanza di adeguata difesa fitosanitaria e carenza di manodopera

    Confagricoltura: pesche e nettarine, cala produzione in Europa per clima, mancanza di adeguata difesa fitosanitaria e carenza di manodopera

    Torna il Festival della Fotografia italiana: grande mostra che ridefinisce il rapporto tra arte e immagine

    Torna il Festival della Fotografia italiana: grande mostra che ridefinisce il rapporto tra arte e immagine

    SEI Ventures annuncia FantaStartup: il primo fantasy game che premia startup reali e investitori virtuali

    SEI Ventures annuncia FantaStartup: il primo fantasy game che premia startup reali e investitori virtuali

    Confagricoltura: Apinrosa, apicoltura al femminile piace, cresce e non si lamenta

    Confagricoltura: Apinrosa, apicoltura al femminile piace, cresce e non si lamenta

    Msc Crociere: nuovo ordine per due navi “World Class” a Chantiers de l’Atlantique

    Msc Crociere: nuovo ordine per due navi “World Class” a Chantiers de l’Atlantique

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Lavoro

In sicurezza sul lavoro e tecnologia: un’alleanza strategica contro le aggressioni al personale

24 Aprile 2025
in Lavoro
A A
0
La settimana lavorativa di 4 giorni: benessere, equità di genere e impatto ambientale al centro del dibattito

Business people group meeting shot from top view in office . Profession businesswomen, businessmen and office workers working in team conference with project planning document on meeting table . Jivy

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Gli ambiti più colpiti non sono più solo contesti ad alto rischio, come le carceri o gli ambienti di lavoro delle forze dell’ordine, ma anche trasporti, ospedali e assistenza sociale. Il settore più colpito risulta essere quello della sanità e dell’assistenza sociale, che da solo rappresenta il 43% degli episodi totali. Secondo l’Osservatorio nazionale sulla sicurezza degli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie (ONSEPS), nel 2023 si sono registrati circa sedici mila episodi di aggressione, con diciottomila operatori coinvolti, in prevalenza infermieri, seguiti da medici e operatori socio-sanitari e, secondo l’Inail, nel 2024 sono stati segnalati oltre 25.940 episodi di aggressione al personale sanitario con il 68% di aggressioni verbali, il 26% fisiche e il 6% contro beni di proprietà.

Anche a livello internazionale, il fenomeno desta grande preoccupazione. L’Organizzazione Mondiale della Sanità stima che fino al 63% del personale sanitario abbia subito qualche forma di violenza sul luogo di lavoro. Un dato confermato anche dal Bureau of Labor Statistics statunitense, che evidenzia un rischio cinque volte più elevato per il personale sanitario rispetto ad altri lavoratori.

Una responsabilità etica oltre che normativa

La sicurezza sul lavoro non è solo un obbligo normativo, ma un impegno morale verso il benessere dei dipendenti. Coltivare una cultura della prevenzione, investire in soluzioni tecnologiche e migliorare l’organizzazione interna sono passi fondamentali per creare ambienti di lavoro più sicuri e sostenibili.

Occorre quindi adottare la sicurezza come parte integrante dei processi aziendali quotidiani in ogni settore, perseguendo un obiettivo che non sia solo quello di evitare incidenti, bensì di costruire una rete integrata che protegga chi lavora ogni giorno in prima linea.

Quali soluzioni e tattiche mettere in atto

L’importanza dell’organizzazione del lavoro

Possiamo senz’altro ipotizzare che un altro contesto in cui un’attenta organizzazione del lavoro può fare la differenza sia quello sanitario. Tuttavia, la crescente pressione sui servizi, l’affollamento e la carenza di personale e spesso criticità di budget, rendono difficile implementare strategie organizzative efficaci.

Tecnologia e sicurezza: un binomio possibile

In questo senso pensiamo che l’innovazione tecnologica possa fare la differenza. Questo non solo in ambito sanitario, ma anche ad esempio in quello carcerario, dove sistemi di comunicazione intelligente in tempo reale possono migliorare significativamente l’efficienza operativa e la sicurezza, consentendo un accesso immediato alle informazioni sui detenuti e sulle criticità. L’adozione di dispositivi mobili con pulsanti antipanico, sistemi di localizzazione in tempo reale, piattaforme per la gestione degli allarmi e software di mappatura degli incidenti ha dimostrato la sua efficacia nel permettere una risposta più rapida e mirata.

Queste soluzioni si rivelano utili anche in altri ambiti critici, inclusi i contesti di lavoro in stabilimento industriale, dove aumentare ad esempio l’efficienza dei flussi di lavoro con una gestione rapida, informata e funzionale di eventi ed allarmi può incidere sulla qualità del lavoro stesso e dove poter attivare interventi tempestivi tramite sistemi intelligenti di allarme mitiga il rischio di incidenti anche gravi, ad addetti e operatori macchina.

Ma sono molti gli ambiti in cui la tempestività di risposta può prevenire gravi conseguenze per le persone, pensiamo ad esempio ai cosiddetti “lavoratori isolati” impiegati in ambienti, talvolta gestiti da amministrazioni pubbliche, come magazzini, archivi documentali, gallerie, cantieri, luoghi remoti e a rischio, in cui un occorre recarsi per intervenire. La tecnologia può contribuire a far sentire il lavoratore al sicuro, sapendo di poter lanciare un allarme o venire rintracciato in caso di emergenza. Tutto questo è possibile oggi grazie a piattaforme intelligenti, che integrano hardware, software e sistemi IOT.

Oggi più che mai, lavorare in un contesto sicuro favorisce l’attaccamento al posto di lavoro e, viceversa, tra l’altro può contribuire ad attirare nuove risorse, soprattutto in quei settori in cui la carenza di personale rappresenta una criticità.

Tags: aggressionialleanzaalleanza strategicalavoropersonalesicurezzatecnologia
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Federpromm accresce la sua rappresentanza delle figure manageriali di tutta l’area dell’intermediazione finanziaria.
Lavoro

Fondo Nuove Competenze: stanziato oltre un miliardo di euro per la III edizione

23 Maggio 2025

Le risorse per la terza edizione del Fondo Nuove Competenze salgono a 1,049 miliardi di euro, grazie a un ulteriore...

Leggi ancora
Confagricoltura Donna, Bruxelles: incontro con esponenti delle istituzioni europee per futuro dell’imprenditoria femminile

Confagricoltura Donna, Bruxelles: incontro con esponenti delle istituzioni europee per futuro dell’imprenditoria femminile

23 Maggio 2025
App per la gestione dei dipendenti: cosa s’intende e come scegliere la migliore

Rapporto Fondazione Studi Consulenti del Lavoro: entro il 2040 ci saranno oltre 3 milioni di lavoratori in meno a causa dell’inverno demografico

23 Maggio 2025
Lifeed: tavola rotonda online per presentare nuovi dati di “People in FBA”

Lifeed: tavola rotonda online per presentare nuovi dati di “People in FBA”

21 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.