Al Etihad Payments, società controllata dalla Banca Centrale degli Emirati Arabi Uniti, ha siglato accordi di co-badging con alcune delle principali reti di pagamento globali, tra cui Discover, Mastercard, UnionPay e Visa, per rafforzare Jaywan, il sistema di carte nazionale emiratino.
Questa collaborazione mira a rendere Jaywan non solo un sistema efficiente per i pagamenti all’interno del paese, ma anche uno strumento capace di supportare le transazioni internazionali grazie all’integrazione con le reti di pagamento globali dei partner. I titolari delle carte Jaywan potranno così utilizzare i loro strumenti di pagamento sia negli Emirati Arabi Uniti sia all’estero, garantendo un’esperienza fluida e connessa a livello mondiale.
In patria, le operazioni continueranno a essere processate tramite il sistema UAESWITCH, assicurando una gestione interna delle transazioni. Le nuove carte Jaywan, che saranno di debito e prepagate con doppio logo (Jaywan e uno dei circuiti internazionali), verranno impiegate per l’uso quotidiano, la ricezione degli stipendi e i pagamenti transfrontalieri, così come si legge su electronicpaymentsinternational.com.
Il lancio ufficiale delle prime carte co-badge è previsto per la seconda metà del 2025, quando le istituzioni finanziarie emiratine inizieranno a distribuirle ai clienti. Una volta attivate, queste carte potranno essere utilizzate globalmente presso esercenti, ATM e piattaforme di pagamento online. Inoltre, recentemente Al Etihad ha sottoscritto un’intesa con UnionPay International per l’emissione di carte co-badge che porteranno entrambi i loghi – Jaywan e UnionPay. Queste carte potranno essere utilizzate all’interno degli Emirati tramite la rete domestica Jaywan e, al di fuori, grazie alla vasta copertura internazionale di UnionPay, che raggiunge oltre centottanta Paesi e regioni.
Questa iniziativa amplia significativamente la funzionalità del sistema Jaywan, aprendo nuove opportunità per i cittadini e le imprese emiratine nel contesto globale.