Stripe ha introdotto una serie di aggiornamenti pensati per semplificare i pagamenti digitali per le aziende che operano in Giappone o che intendono entrare nel mercato giapponese. Questi miglioramenti si concentrano sul supporto dei metodi di pagamento locali, sulla conformità normativa e su una maggiore efficienza delle transazioni, rafforzando l’impegno di Stripe nella localizzazione dei servizi in base alle esigenze aziendali regionali.
Nell’ambito della sua strategia di localizzazione, Stripe consente ora alle aziende in Giappone di accettare PayPay per gli acquisti online. PayPay, una delle app di pagamento basate su QR-code più utilizzate in Giappone, con oltre 68 milioni di utenti, rappresenta un’aggiunta significativa per i commercianti che desiderano soddisfare le preferenze dei consumatori in continua evoluzione. Inoltre, Stripe ha accelerato il processo di pagamento per le transazioni PayPay, consentendo alle aziende di ricevere i fondi in soli quattro giorni lavorativi, un netto miglioramento rispetto ai tempi di pagamento tipici di fine mese.
Stripe ha inoltre implementato il supporto per i pagamenti rateali con carta in Giappone. Questa opzione consente ai clienti di suddividere il costo degli acquisti in rate più piccole e gestibili, il che può essere particolarmente utile per beni e servizi più costosi. Si prevede che la funzionalità di rateizzazione aiuterà le aziende ad attrarre una base clienti più ampia offrendo esperienze di pagamento più flessibili.
Stripe sta, inoltre, affrontando i cambiamenti normativi nel panorama dei pagamenti in Giappone. A seguito dell’entrata in vigore del requisito 3D Secure (3DS) per i pagamenti online con carta di credito a marzo 2025, Stripe ha implementato soluzioni per aiutare le aziende a rimanere conformi, riducendo al contempo l’attrito con i clienti. L’approccio dinamico dell’azienda applica esenzioni ove necessario e avvia l’autenticazione solo quando necessario. Questo contribuisce a proteggere le transazioni dalle frodi, mantenendo al contempo elevati tassi di conversione.
L’integrazione di Stripe Radar, lo strumento di prevenzione delle frodi basato sul machine learning dell’azienda, completa l’implementazione di 3DS. Identificando e mitigando proattivamente i rischi di frode, Radar migliora la sicurezza dei pagamenti e riduce i falsi rifiuti.
Stripe ora supporta i token di rete per le transazioni online con carta. I token di rete sostituiscono i dati sensibili delle carte con un identificativo sicuro e specifico del commerciante, riducendo il rischio di violazioni dei dati e migliorando al contempo il tasso di successo dei pagamenti online. L’utilizzo dei token di rete può anche portare a riduzioni dei costi e tassi di autorizzazione più elevati, a vantaggio sia delle aziende che dei loro clienti.
L’infrastruttura di pagamento aggiornata di Stripe continua ad attrarre importanti aziende giapponesi come Toyota, Nikkei, ANA Group e Tokyu, insieme a marchi internazionali come Shopify, Uber, Atlassian e X. Questi sviluppi sottolineano il ruolo crescente di Stripe come partner chiave per le aziende che desiderano ottimizzare le proprie strategie di pagamento digitale in Giappone. Con questi aggiornamenti, Stripe mira ad aiutare le aziende con soluzioni di pagamento più rapide, sicure e flessibili, su misura per il panorama del commercio digitale giapponese.