• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Yondr Money emetterà prodotti Mastercard tramite la piattaforma Kobble

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Yondr Money emetterà prodotti Mastercard tramite la piattaforma Kobble

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Fintech

Visa investe nella fintech africana Konnect e PayTic sulla scia di Visa Africa Fintech Accelerator al GITEX Africa 2025

22 Aprile 2025
in Fintech
A A
0
VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Visa, leader mondiale nei pagamenti digitali, ha annunciato investimenti strategici e partnership commerciali con due fintech a seguito del loro impegno di dodici settimane attraverso il programma Visa Africa Fintech Accelerator, che consente alle start-up di crescere attraverso opportunità di formazione, tutoraggio e networking.

Gli investimenti di Visa includono Konnect , una fintech con sede in Tunisia che consente pagamenti fluidi, accessibili e immediati fornendo link che possono essere condivisi tramite SMS, e-mail, messenger o WhatsApp, e PayTic , una fintech con sede in Marocco che semplifica le operazioni di back-office e migliora il controllo del rischio nei pagamenti digitali.

Queste fintech si uniscono ai recenti investimenti di Visa nei suoi ex partecipanti all’Accelerator di prima coorte, tra cui Oze (Ghana), che fornisce prodotti finanziari integrati alle PMI, Workpay (Kenya), che offre una piattaforma di elaborazione paghe basata su cloud, OkHi (Nigeria), un sistema di indirizzamento intelligente che facilita la verifica degli indirizzi digitali, e ORDA , un’azienda di software per ristoranti basata su cloud che sta digitalizzando oltre 1.500 ristoranti in Nigeria, Kenya e Sudafrica.

Visa ha anche annunciato la sua partnership strategica con Chari (Marocco), una piattaforma B2B con soluzioni fintech integrate, progettate per i negozi a conduzione familiare. La partnership si concentrerà sul supporto alla digitalizzazione delle PMI in Marocco e Nord Africa per promuovere l’accettazione e l’emissione di carte digitali.

Questo annuncio fa seguito alla partecipazione di Visa in qualità di Financial Innovation Partner al GITEX Africa 2025, che si è svolto dal 14 al 16 aprile a Marrakech, in Marocco. A conclusione della terza fase del programma Visa Africa Fintech Accelerator sul palco del GITEX 10X il 15 aprile, Visa ha riunito 19 aziende fintech all’avanguardia provenienti da tutto il continente per presentare le loro soluzioni innovative a un pubblico di venture capitalist, investitori informali e partner commerciali.

Rappresentando la terza coorte del programma Accelerator, le startup comprendevano innovatori panafricani dinamici e di nuova generazione, operanti in 21 nazioni africane. Presentavano l’85% di leadership femminile, segnando un aumento sostanziale rispetto a meno del 50% dell’edizione inaugurale e al 65% della seconda, un progresso che Visa si impegna a proseguire.

Visa Africa Fintech Accelerator è un programma completo di tre mesi progettato per supportare le startup dal Seed al Series A offrendo mentoring individuale, formazione e opportunità esclusive di finanziamento e partnership, in linea con l’impegno di Visa di investire 1 miliardo di dollari in Africa entro il 2027. Dal suo lancio nel 2023, questa iniziativa ha accelerato oltre 60 startup, con l’annuncio del quarto gruppo il 2 giugno 2025.

Il programma, che si concluderà con il Demo Day, in cui i partecipanti avranno l’opportunità di presentare le loro soluzioni innovative a un pubblico di influenti promotori dell’ecosistema, aprirà le porte a future collaborazioni strategiche e a percorsi di crescita attraverso una preziosa esposizione e visibilità.

Tags: africafintechgitex africa 2025investimentiKonnectPayTicvisaVisa Africa Fintech Accelerator
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross
Fintech

Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

12 Maggio 2025

Negli ultimi anni, il panorama economico globale sta vivendo un'importante trasformazione. Le continue difficoltà nelle catene di fornitura e l’instabilità...

Leggi ancora
emirati arabi uniti

eToro integra UAE PASS per semplificare l’onboarding degli utenti negli Emirati Arabi Uniti

12 Maggio 2025
SCALAPAY ENTRA NELLA PIATTAFORMA DI PAGAMENTI DI SHOPIFY

GreenBanana lancia bnplx.io, una piattaforma Bnpl per il settore retail

12 Maggio 2025
Come la tecnologia e le collaborazioni abilitano l’evoluzione nel mondo dei Pagamenti

DailyPay si espande in Canada

10 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.