Swift ha lanciato la sua soluzione Case Management per la gestione delle indagini sui pagamenti, che aiuta a identificare e risolvere i problemi quando i pagamenti internazionali subiscono ritardi. Secondo l’azienda, gli istituti finanziari spendono oltre 1,6 miliardi di dollari all’anno in procedure di indagine sui pagamenti bloccati, un fenomeno che può verificarsi indipendentemente dalla tecnologia o dalla rete utilizzata. Le grandi banche potrebbero incorrere in oltre venti milioni di dollari all’anno in commissioni e sanzioni.
Una ricerca di Swift dimostra che la sua nuova soluzione ha il potenziale per ridurre i costi operativi e di liquidità del settore in questo ambito, riducendone anche i tempi di risoluzione dell’80%. Questi vantaggi potrebbero essere estesi a tutti i pagamenti che sfruttano un unico riferimento di transazione end-to-end (UETR).
Con l’aumento significativo della velocità dei pagamenti transfrontalieri e la loro elaborazione automatica, i ritardi dovuti a informazioni mancanti possono richiedere fino a dieci giorni lavorativi per essere esaminati e risolti. La soluzione Case Management di Swift affronta questa sfida sfruttando i dati ISO 20022 e lo standard UETR per offrire trasparenza e interoperabilità tra le reti. Acquisendo le informazioni a livello centrale, riduce il numero di punti di contatto manuali tipicamente coinvolti in un’indagine tra istituti mittenti e destinatari.
La soluzione mira ad aiutare la comunità a migliorare l’efficienza, i tempi e i costi, offrendo un’esperienza migliore ai clienti. L’azienda si impegna a interoperare un ecosistema finanziario sempre più complesso estendendo i vantaggi delle sue soluzioni su più reti. Swift si impegna a offrire transazioni transfrontaliere istantanee e senza intoppi, in linea con la roadmap del G20. Case Management fa parte di una suite di soluzioni a disposizione dei clienti Swift che aiutano a risolvere i problemi nelle transazioni transfrontaliere.
Grazie a tempi di risoluzione più rapidi e a una maggiore trasparenza sullo stato delle indagini, le aziende possono migliorare l’esperienza dei propri clienti e ridurre i costi operativi e la liquidità. Case Management garantisce qualità e accuratezza dei dati grazie a funzionalità di orchestrazione.