• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Yondr Money emetterà prodotti Mastercard tramite la piattaforma Kobble

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Yondr Money emetterà prodotti Mastercard tramite la piattaforma Kobble

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Criptovalute

Le principali società di criptovalute considerano le licenze bancarie per espandere i servizi

22 Aprile 2025
in Criptovalute
A A
0
CRIPTOVALUTE: OAM, GLI SPAGNOLI INVESTONO PIÙ DI ITALIANI E FRANCESI MA QUESTI ULTIMI DESTINANO CIFRE PIÙ ALTE ALL’ACQUISTO DI VALUTE VIRTUALI
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Diverse importanti società di criptovalute, tra cui l’emittente di stablecoin Circle e il depositario di criptovalute BitGo, hanno preso in considerazione la possibilità di richiedere licenze bancarie. Tra le altre aziende che stanno discutendo sull’ottenimento di autorizzazioni bancarie figurano l’exchange di criptovalute statunitense Coinbase e l’emittente di stablecoin Paxos. Queste iniziative giungono in un momento in cui gli Stati Uniti stanno lavorando per rimodellare il proprio approccio alla regolamentazione delle stablecoin.

Secondo un articolo del Wall Street Journal, queste aziende stanno valutando la possibilità di ottenere licenze bancarie, che consentirebbero loro di operare in modo più simile alle banche tradizionali. L’ottenimento di una licenza bancaria potrebbe consentire alle aziende crypto di offrire servizi come la raccolta di depositi e l’erogazione di prestiti. I vantaggi normativi includono una maggiore legittimità e la possibilità di offrire una gamma più ampia di prodotti finanziari, posizionando queste aziende come attori significativi nel mercato in evoluzione degli asset digitali.

Paxos, emittente di stablecoin, ha ottenuto nel 2021 l’approvazione preliminare condizionale per la concessione di una licenza bancaria statunitense dall’Office of the Comptroller of the Currency (OCC). La notizia arriva mentre gli Stati Uniti continuano a perfezionare il loro quadro giuridico per le stablecoin , un processo che potrebbe influenzare significativamente la regolamentazione degli asset digitali nel Paese.

Il presidente della Federal Reserve statunitense, Jerome Powell, ha recentemente espresso il suo sostegno all’istituzione di un quadro giuridico per le stablecoin, riconoscendo che, con la diffusione capillare degli asset digitali, sono necessarie normative più chiare. Powell ha osservato che, sebbene il settore crypto abbia assistito a un’ondata di fallimenti e frodi, ha anche offerto un caso d’uso di grande interesse per i consumatori.

Ad aprile, la Commissione Servizi Finanziari della Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti ha approvato un disegno di legge quadro sulle stablecoin, sostenuto dai Repubblicani, lo Stablecoin Transparency and Accountability for a Better Ledger Economy (STABLE) Act. Il disegno di legge mira a introdurre una supervisione federale più rigorosa sulle operazioni relative alle stablecoin. Inoltre, il Guiding and Establishing National Innovation for US Stablecoins (GENIUS) Act, già approvato dalla Commissione Bancaria del Senato degli Stati Uniti, offre un approccio normativo più flessibile che combina la supervisione statale e federale.

Sebbene entrambi i progetti di legge si concentrino sulla regolamentazione del settore delle stablecoin, differiscono nell’approccio. Lo STABLE Act prevede una moratoria di due anni sull’emissione di stablecoin collateralizzate, supportate da asset digitali auto-emessi, e impone che le riserve di stablecoin siano detenute separatamente dai fondi aziendali. Ciò garantisce che i depositi dei clienti non vengano utilizzati per le operazioni aziendali.

D’altro canto, il GENIUS Act mira a stabilire un quadro giuridico per i pagamenti in stablecoin e a supportare gli emittenti di stablecoin con sede negli Stati Uniti nel rafforzare il dominio globale del dollaro. Il GENIUS Act include anche norme più severe, come migliori garanzie antiriciclaggio, standard di liquidità e riserve e controlli sanzionatori.

Tags: banchecriptovlautelicenzemoneta digitaleserviziSocietàstablecoinvaluta digitale
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

PayPal, presto il servizio per la compravendita di criptovalute
Criptovalute

Crypto.com si unisce a Lynq come partner di lancio

12 Maggio 2025

Lynq, una rete di regolamento in tempo reale e redditizia per gli asset digitali, ha annunciato una nuova partnership con...

Leggi ancora
I creatori di $TRUMP Meme Coin hanno registrato guadagni pari a 350 milioni di dollari in 3 settimane

In Molise c’è un borgo che usa i Bitcoin: ecco di cosa si tratta

12 Maggio 2025
Il CEO di Binance entra nel club dei più ricchi al mondo

La Repubblica del Kirghizistan firma un protocollo d’intesa con Binance sullo sviluppo delle criptovalute

11 Maggio 2025
CRIPTOVALUTE: OAM, GLI SPAGNOLI INVESTONO PIÙ DI ITALIANI E FRANCESI MA QUESTI ULTIMI DESTINANO CIFRE PIÙ ALTE ALL’ACQUISTO DI VALUTE VIRTUALI

Bybit lancia lo Spread Trading

10 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.