• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Sicurezza

Carte in metallo con autenticazione touch: la nuova frontiera della sicurezza

22 Aprile 2025
in Sicurezza
A A
0
NayaPay sta portando i pagamenti globali in Pakistan attraverso una partnership con Alipay e Boost

Credit cards on table, closeup

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Nel mondo del digital banking, esistono due aspetti fondamentali che spesso si scontrano tra loro: la facilità d’uso per l’utente e la protezione dei dati. Questo contrasto diventa ancora più evidente oggi, in un periodo in cui i sistemi di sicurezza basati su più fasi di autenticazione (come password e codici) cominciano a mostrare i loro limiti.

L’autenticazione a più fattori (MFA) è nata per rendere più sicuro l’accesso ai servizi online. In pratica, oltre alla password, l’utente deve superare altri controlli, come ricevere un codice via SMS o email, usare l’impronta digitale o confermare tramite un’app. Lo scopo era ridurre il rischio di truffe e accessi non autorizzati. Ma se da un lato questi sistemi offrono maggiore sicurezza, dall’altro spesso rendono l’esperienza utente più complicata e frustrante, così come si legge su pymnts.com.

Secondo un rapporto pubblicato da PYMNTS Intelligence, fatto in collaborazione con Arculus (una divisione di CompoSecure), il 41% dei casi di frode deriva ancora da credenziali rubate o false, nonostante l’uso dell’autenticazione a più fattori. Questo significa che, per quanto utile, questo tipo di sicurezza non è infallibile. Inoltre, introduce altri punti deboli: ad esempio, gli SMS possono essere intercettati con attacchi di tipo SIM swap, e le email di verifica possono finire in ritardo o nel posto sbagliato.

Un altro dato importante emerso dallo studio è che il 65% delle persone fa fatica a ricordare le proprie password. Questo porta molti a riutilizzarle su più siti o a crearle troppo semplici, riducendo l’efficacia della sicurezza. A questo si aggiunge il fastidio di doverle resettare continuamente o affrontare verifiche complicate, causando quella che viene chiamata “fatica da autenticazione”: gli utenti si stancano dei controlli e cercano di aggirarli o ignorarli.

Il risultato? Il processo di accesso ai conti o di autorizzazione delle operazioni diventa lungo e scomodo. Ad esempio, per le banche più piccole o le cooperative di credito, l’autenticazione richiede in media oltre tre minuti, un tempo che, in un mondo digitale dove tutto è veloce, può sembrare eccessivo.

Per risolvere questi problemi, il settore finanziario sta esplorando nuove strade. Una delle soluzioni più promettenti è la carta di pagamento in metallo con autenticazione tramite tocco. Questo tipo di carta unisce la sicurezza avanzata con una grande semplicità di utilizzo: basta un semplice tocco del dito per confermare l’identità o autorizzare un pagamento, senza dover digitare password o inserire codici.

Questa tecnologia offre una combinazione efficace tra il mondo fisico (la carta, che l’utente conosce e riconosce) e quello digitale (l’autenticazione biometrica o crittografata). Ma quali sono i vantaggi di questa innovazione? Le banche che hanno già sperimentato queste carte evidenziano diversi benefici:

  • Autenticazione immediata e senza sforzi (58%): non serve ricordare nulla o aspettare un codice. Il riconoscimento avviene con un solo tocco
  • Design esclusivo e moderno (57%): la carta in metallo ha un aspetto più “premium”, che attira chi cerca un prodotto elegante e innovativo
  • Maggiore senso di sicurezza (54%): l’unione tra supporto fisico e tecnologie sicure aumenta la fiducia dei clienti

Secondo il rapporto, il 77% delle banche e istituti finanziari sta già valutando o implementando questa soluzione. È un segnale forte: si sta passando da un sistema che complica (aggiungendo passaggi) a uno che semplifica e migliora, rendendo ogni verifica più intelligente e meno fastidiosa.

Questa nuova tendenza rappresenta un cambiamento importante nel modo in cui si pensa alla sicurezza: non più solo come una serie di ostacoli da superare, ma come qualcosa di integrato e fluido. Con carte che funzionano al tocco e offrono protezione avanzata, il futuro dell’autenticazione potrebbe essere più semplice, più sicuro e più naturale per l’utente.

Tags: autenticazioneautenticazione touchcartecarte di metallometallosicurezzatouch
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Truffa Milionaria: La Zecca dello Stato ha inviato in Ungheria 3 milioni di Euro in una truffa BEC
Sicurezza

Cybersecurity: IA alleato e pericolo per la sicurezza informatica. L’analisi di Cisco

13 Maggio 2025

Secondo il Cybersecurity Readiness Index 2025 di Cisco, le aziende a livello globale non sono ancora sufficientemente preparate per contrastare...

Leggi ancora
Lancio della partnership tra SACE e illimity Bank per accelerare la transizione sostenibile delle imprese italiane

Acn ricostituisce il Comitato Tecnico-Scientifico

8 Maggio 2025
La Cina blocca Signal

Ivass: “Attenzione a falsa email che non proviene dall’Autorità”

8 Maggio 2025
Telepass, nuovo cda, Ezio Bassi presidente, Benedetto confermato ad

CTM e Polizia Postale uniscono le forze contro le truffe online nel settore dei trasporti

7 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.